fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alfred E. Taylor

Platone. L'uomo e l'opera

Alfred E. Taylor

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 715

Quest'opera di Alfred Edward Taylor resta oggi un documento importante per completezza testuale e rigore filologico nell'ambito degli studi platonici. Lontano dai tentativi dei moderni d'imprigionare il pensiero del filosofo ateniese in un sistema, Taylor rinuncia a discuterne astrattamente le idee, procedendo a un'analisi "seriatim" dei dialoghi, con l'obiettivo di cogliere al vivo lo svolgersi del disegno teorico di Platone, che "non significa un corpo compatto di "risultati" da imparare, ma una vita spesa nella ricerca della verità e del bene".
50,00 47,50

Socrate

Socrate

Alfred E. Taylor

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2015

pagine: 90

In questo libro Alfred Edward Taylor, tra i massimi studiosi inglesi della prima metà del Novecento, presenta la sua originale interpretazione di Socrate come fondatore della metafisica e dell'etica occidentali. Il Socrate dei dialoghi platonici non è una semplice finzione letteraria usata da Platone per discutere le proprie teorie, ma esprime le idee del Socrate storico: questa è la tesi che guida il racconto della vita e del pensiero del filosofo ateniese scritto da Taylor con prosa elegante, chiarezza concettuale e acume storiografico. Accanto alla nozione di anima, che condizionerà l'intera tradizione filosofica occidentale, Taylor enfatizza il tratto etico del sapere socratico, che non mira a una concezione teoretica definitiva e tende a risolversi nell'esortazione a una costante consapevolezza, da parte dell'uomo, delle proprie capacità intellettuali.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.