Libri di Alfredo Costa
MilanoInCima. Sentiero urbano dal Duomo al Monte Stella
Alfredo Costa
Libro
editore: Meravigli
anno edizione: 2025
pagine: 192
MilanoInCima 101, primo sentiero urbano milanese del CAI (e uno dei primi in Europa) - inaugurato nel 2021 - unisce il centro con la periferia, allacciando due tra i simboli più importanti della città: il Duomo e il Monte Stella (la "montagna" ambrosiana). Lungo poco più di 9 km (tracciato con GPS, con propria segnaletica, cartelli indicatori e quote altimetriche), si articola in 11 tappe in cui vengono evidenziati aspetti storici, artistici, geologici e botanici oltre a curiosità, che questa pubblicazione registra in modo chiaro e dettagliato, con l'obiettivo di fare riscoprire la città attraverso una singolare, poliedrica prospettiva. Il volume, arricchito da un corposo apparato iconografico, consta anche di preziosi contributi di associazioni, enti e società che, con funzioni e ruoli diversi, vivono la città e risultano coinvolti dal passaggio del Sentiero Urbano n.101: ANPI, SmartCityLife, GARIWO, Centro Ricerche dell'Alfa Romeo oltre all'Arcidiocesi di Milano (con don Massimo Pavanello, responsabile Turismo e Pellegrinaggi, e don Emilio Beretta).
Una storia. Un'esperienza fra la vita e la morte
Alfredo Costa
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2015
pagine: 96
È un libro autobiografico che racconta le esperienze compiute dall'autore nel lungo, tortuoso e difficile percorso di recupero della propria vita dopo un terribile incidente alpinistico in montagna che causò un forte trauma cranico con conseguente coma, tre interventi chirurgici e complessivamente poco piu di due anni di ricoveri ospedalieri. È una delle poche volte che un diretto interessato racconta e descrive quanto lui stesso ha percepito in questo lungo tragitto, le sue esperienze, i suoi stati d'animo, i suoi coinvolgimenti emotivi e le sue considerazioni su tale percorso e sul suo esito. A premessa, oltre che a quella dell'autore stesso vi sono due presentazioni: una dellla Dr.ssa Silvia Premoselli Medico Neurologo del Presidio Ospedaliero di Seregno, l'altra del Dr. Claudio Crialesi Psicologo Psicoterapeuta.
Le demenze. Manuale di diagnosi e trattamento
Elena Sinforiani, Alfredo Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Nems
anno edizione: 2020
pagine: 302
Questo volume costituisce una trattazione sistematica dei vari aspetti di questa patologia: siamo consapevoli del fatto che nell’epoca della comunicazione elettronica e dell’inarrestabile evoluzione del sapere scientifico i contenuti necessiterebbero di essere riveduti e aggiornati forse ogni mese. Riteniamo tuttavia che il volume, discutendo appunto in modo sistematico i vari aspetti delle demenze, possa trovare una sua collocazione ed utilità come contenitore per organizzare le varie conoscenze sul capitolo, conoscenze cui oggi spesso capita di accedere in modo disordinato e spesso contradditorio. Gli Autori Il libro si rivolge ad un pubblico vasto, non necessariamente di soli specialisti neurologi e geriatri, ma anche a medici di Medicina Generale, a medici in formazione o ancora a studenti che affrontano l’argomento delle demenze per la prima volta. Gli esempi e le figure a colori inserite consentono, grazie all’articolata spiegazione, una piena comprensione degli argomenti trattati.