fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alfredo Gianolio

Il talento delle artiste reggiane dal Rinascimento al Duemila

Renzo Barazzoni, Alfredo Gianolio, Rossana Maseroli Bertolotti

Libro: Libro rilegato

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2022

pagine: 424

«Al di là delle numerose notizie sulle artiste del passato e delle suggestioni sulle artiste del presente, questo libro ci parla anche del futuro, della strada ancora lunga che resta da percorrere, affinché il cammino delle donne che s'inoltrano nel sentiero, spesso solitario, dell'arte sia pienamente fruttuoso e soddisfacente» (Introduzione di Sandro Parmiggiani). Oltre 250 artiste reggiane, dal Rinascimento alla contemporaneità, in un volume riccamente illustrato da 360 immagini a colori.
40,00 38,00

Rapsodia con girasoli

Rapsodia con girasoli

Grazia Honegger Fresco, Alfredo Gianolio, Davide Bregola, Serafino Valla

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2018

pagine: 304

Questo libro, scritto a più mani, è una raccolta di testi centrati sulla figura dell'artista Serafino Valla, del quale si pubblica l'autobiografia esistenziale, raccolti a cura della figlia del maestro, Giuseppina Valla. Si tratta di brani, narrazioni, saggi, assai eterogenei tra loro, diversi per genesi, forma, riferimenti, obiettivi, ma accomunati dall'essere tutti articolati attorno a un certo mondo padano, scomparso da tempo, che fu intriso di una potenza drammatica di assoluta rilevanza e che ha alimentato la vita e l’opera di una generazione o due d’artisti, chiamati a volte erroneamente naïf, tra cui va di sicuro riscoperta la figura di Serafino Valla.
20,00

Vite sbobinate e altre vite

Alfredo Gianolio

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2013

pagine: 226

Con un radiodiscorso di Cesare Zavattini "Se è vero che i naïf dipingono senza saper dipingere è anche vero che possono scrivere senza saper scrivere." Cesare Zavattini. Alfredo Gianolio, incoraggiato dall'amico Cesare Zavattini, ha incominciato attorno al 1970 a registrare e trascrivere (cioè sbobinare) con amorevole cura i racconti autobiografici dei pittori naïf che vivono lungo il Po. Sono narrazioni orali di vite singolari, che compongono l'affresco di una popolazione secondaria e un po' storta nata dal Po, forse ora in via di estinzione; una popolazione di pittori senza pretese che non appartengono alla storia dell'arte, ma semmai alla storia delle disgrazie umane. Ha detto una volta Gianolio che questi pittori del Po sono come i fiori cresciuti in serra, che, messi fuori, a contatto con la cultura, si affievoliscono e finiscono per sparire.
14,50 13,78

Vite sbobinate e altre vite

Vite sbobinate e altre vite

Alfredo Gianolio

Libro

editore: Incontri Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 197

15,00

Pedinando Zavattini. Immagini e testimonianze dal Cerreto al Po
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.