fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alfredo Mario Morelli

L'Europa e la pace. La guerra in Ucraina e il difficile rapporto tra europeismo e pacifismo

L'Europa e la pace. La guerra in Ucraina e il difficile rapporto tra europeismo e pacifismo

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 184

Questo libro è l’esito di un lungo percorso comune, di intuizioni che sono diventate progetto, elaborazione collettiva, ricerca, desiderio di confronto. Scommessa. Esso raccoglie parte degli interventi e delle immagini che vennero proposti e discussi nella Giornata L’Europa per la Pace del 10 maggio 2023, all’Ex teatro Verdi di Ferrara, promossa dal Laboratorio per la Pace di Ferrara. Docenti universitari e delle scuole, rappresentanti delle istituzioni e della società civile (organizzazioni, movimenti, istituti di cultura), ragazze e ragazzi delle scuole hanno dialogato sul difficile rapporto tra europeismo e pacifismo, dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina. Ne è nato questo volume, dove analisi rigorose nei più disparati linguaggi e ambiti disciplinari (scienze giuridiche, economiche, sociali, storico-linguistiche) si intrecciano a quelle di attivisti del Movimento Federalista Europeo o del Movimento Nonviolento. Sullo sfondo, le parole e le immagini straordinarie, che sprigionano l’intelligenza della ragione e del desiderio delle allieve e degli allievi delle scuole superiori di Ferrara: esse additano un’istanza ineludibile.
18,00

Le iscrizioni metriche del Latium Adiectum. Carmina Latina Epigraphica in Latio Adiecto Reperta (CLEiLAR). Volume Vol. 1

Le iscrizioni metriche del Latium Adiectum. Carmina Latina Epigraphica in Latio Adiecto Reperta (CLEiLAR). Volume Vol. 1

Alfredo Mario Morelli

Libro: Libro in brossura

editore: Tored

anno edizione: 2020

pagine: 248

Il territorio del Latium adiectum (all’incirca dalle pendici meridionali dei Colli Albani fino al Liri-Garigliano) è caratterizzato da una notevole varietà di ambienti socio-economici e culturali, che si esprimono in una fitta rete di relazioni con Roma e con altre regioni dell’Italia antica. In questo volume si propone un’edizione critica con traduzione e commento continuo delle iscrizioni metriche di questo territorio, dalle origini fino al II sec. d.C.: in un secondo volume saranno editi i carmina epigraphica databili ai secoli successivi, fino alla fine del mondo antico. L’autore è un filologo classico, per il quale è necessario ricostruire i presupposti e le funzioni culturali di questa poesia, alla luce di una valutazione dei continui cambiamenti che coinvolsero i ceti via via interessati alla committenza: di essi andranno valutati con attenzione interessi e strategie di (auto)rappresentazione. Non solo il contesto monumentale, ma anche la società con le sue stratificazioni, l’economia, le vicende storiche di questi territori, la scolarizzazione e i modelli culturali e formativi (con il delicato e multiforme problema del rapporto con gli auctores letterari) divengono elementi decisivi per cogliere le peculiarità di questi testi poetici.
100,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.