fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alice Cencetti

Il Pascoli degli italiani. Storia di una poesia nella scuola nazionale (1912-19662)

Alice Cencetti

Libro: Libro in brossura

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2023

pagine: 181

Questo volume, collocato al crocevia tra storia della scuola e storia dell'editoria, tratta della fortuna scolastica di Giovanni Pascoli dal 1912 al 1962: costruito attraverso lo spoglio e l'analisi di documenti d'archivio e testi scolastici nell'arco di mezzo secolo fino all'istituzione della scuola media unica, il libro affronta il trattamento riservato all'immagine del poeta da parte della scuola nazionale in alcuni momenti nevralgici della storia italiana (i governi liberali, il fascismo, la ricostruzione del dopoguerra), trattamento che ne ha poi decretato la indiscussa – seppur frutto di eccesso di semplificazione – fortuna nazional-popolare.
25,00 23,75

28,00 26,60

Civiltà letteraria cultura e filosofia

Vittorio Vettori

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2009

pagine: 418

40,00 38,00

Giovanni Pascoli. Una biografia critica

Alice Cencetti

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2009

pagine: 422

Un Pascoli non convenzionale emerge da questa biografia, che discute e abbandona gli stereotipi di cui una vasta aneddotica si è sempre nutrita. Attraversando la vita del poeta fino alle sue spettacolari esequie pubbliche, il libro indaga in profondità le zone d'ombra di un'esistenza riparata e segreta, il contesto politico-ambientale in cui maturò il delitto paterno, i travagliati anni della militanza internazionalista bolognese, mito e verità dell'iniziazione massonica. Senza indulgere a risaputi psicologismi, pur esplorando il suo insondabile mondo di affetti, l'autrice con una prosa limpida e avvincente dà voce narrativa alle carte autografe e ai documenti dei preziosi archivi bolognesi e di Castelvecchio. Da queste pagine rinasce la vita per molti aspetti sconosciuta di un genio poetico della modernità.
35,00 33,25

Un epistolario dell'Ottocento. Le lettere di Gaspare Finali a Giovanni Pascoli (1892-1912)

Un epistolario dell'Ottocento. Le lettere di Gaspare Finali a Giovanni Pascoli (1892-1912)

Alice Cencetti

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2008

pagine: 360

Venti anni di lettere di Gaspare Finali (1829-1914), grand commis e ministro di Stato, a Giovanni Pascoli (1855-1912) costruiscono un vasto e suggestivo affresco della vita italiana tra Otto e Novecento. L'epistolario, composto da 384 fra lettere, cartoline e telegrammi, mutilo purtroppo di tutta la produzione pascoliana, persa in un incendio, è una storia quasi quotidiana di un affetto cresciuto fino alla venerazione. Storia altresì di personalità assai diverse per stile mentale e finezze letterarie, ma pur sempre legate alla grande dignità di quella generazione ottocentesca.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.