Libri di Alice Mainardi
Parma, agosto 1922. 7 racconti sulle barricate
Claudio Bargelli, Ciro Bertinelli, Matteo Billi, Maristella Galli, Alice Mainardi, Riccardo Pedraneschi, Riccardo Zinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Massimo Soncini Editore
anno edizione: 2022
pagine: 180
È l’agosto del 1922. Gli squadristi, capeggiati prima da un quadrumvirato locale e in seguito da Italo Balbo, assediano la città di Parma. Ma le formazioni antifasciste degli Arditi del Popolo oppongono resistenza, innalzando barricate e scavando trincee, e ottengono la vittoria dopo cinque giorni di combattimenti. Vicenda storica che ha lasciato il segno sulla città di Parma, città che non dimentica. Ed è proprio per ricordare quel coraggio e quello spirito di combattività che è nata questa raccolta, frutto della partecipazione di sette autori. I racconti spaziano nel tempo, dagli anni 20 ai giorni nostri, e osservano i “Fatti di Parma” da diversi punti di vista, poiché la storia non è mai solo passato, ma anche presente. Racconti di: Claudio Bargelli, Ciro Bertinelli, Matteo Billi, Maristella Galli, Alice Mainardi, Riccardo Pedraneschi, Riccardo Zinelli.
Un giro di tango
Alice Mainardi
Libro: Libro in brossura
editore: Massimo Soncini Editore
anno edizione: 2021
pagine: 184
Ricco è uno che sa accontentarsi. Per sentirsi felice gli bastano qualche giro con la Guzzi rossa, un viaggio all'anno con l'amata Agatina e la partecipazione a rievocazioni storiche. Gli piace il suo lavoro come barista nella città emiliana di Valdenza, e vive bene nel piccolo e tranquillo mondo delle persone che lo circondano. L'arrivo in città della bellissima Nina, tuttavia, crea un imprevisto scompiglio nella popolazione maschile che gravita attorno al bar di Ricco, la Latteria. Tutti, in un modo o nell'altro, rimangono affascinati dalla ragazza, e questo finisce per causare loro delle serie complicazioni con le fidanzate. Le conseguenze, però, saranno ben più gravi e drammatiche dei soliti turbamenti amorosi...