fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Massimo Soncini Editore

1831

1831

Jessica Gallani

Libro: Libro in brossura

editore: Massimo Soncini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 529

Il legame tra la duchessa Maria Luigia e i parmigiani non potrebbe essere più solido, ma da quando il fidato segretario di Sua Maestà, Joseph Werklein, ha adottato una politica all’insegna dei favoritismi e dell’aumento delle tasse, l’idillio tra la sovrana e i suoi sudditi rischia di spezzarsi per sempre. Lo studente Emilio Maestri ha radunato un manipolo di universitari idealisti pronti a far scoppiare la rivoluzione per liberarsi dello scomodo ministro, ma dovrà fare i conti con il tenente austriaco Wilhelm Heintz e suo fratello Karl, determinati a proteggere la stabilità del Ducato e i delicati equilibri internazionali. 1831 è il romanzo dei patrioti parmigiani che abbracciarono gli ideali prerisorgimentali e un percorso di crescita dei suoi personaggi, avvinghiati in una costante tensione tra conformismo e ribellione. "Ci abbandoniamo all'ignoto del mondo che verrà, ma con la certezza che quello esistito finora non ci faceva più sentire al nostro posto.”
19,00

Un'inutile strage. Seconda indagine del commissario Rossetto

Alberto Galli

Libro: Libro in brossura

editore: Massimo Soncini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 216

Un cadavere con un foro alla tempia e il revolver ancora stretto in pugno: per il commissario Rossetto, quello che sembrava un caso già chiuso in partenza porterà alla luce segreti e vicende drammatiche del passato. Come drammatici sono i tempi nei quali si sviluppa l’indagine, anni bui attraversati dalla Prima guerra mondiale. Un conflitto che non risparmia i cittadini di Parma, alle prese con povertà diffusa, mercato nero e requisizioni, con famiglie di profughi allo sbando e militariferiti, e che pone inevitabilmente in primo piano il rapporto di uomini e donne con la guerra, la violenza e, soprattutto, la morte.
15,00 14,25

I delitti del Ducato. 12 autori, 12 mesi, 12 misteri. Volume Vol. 2

I delitti del Ducato. 12 autori, 12 mesi, 12 misteri. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Massimo Soncini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 246

2025: una nuova ondata di crimini si abbatte sul Ducato. Dodici storie, dodici domande brucianti che attendono una risposta. Che ci fa Charles Dickens in un appartamento in strada Repubblica? Chi ha acceso il rogo di Gherardo Segalelli? Le brigate rosse avevano davvero un covo in Cittadella? E ancora: cosa succede in via Verdi? Cosa c’entra Rosalia con i bombardamenti di Parma? E perché aprile è così crudele?Così tornano in scena gli investigatori del Ducato, con o senza uniforme, pronti a incrociare le armi ancora una volta contro i volti scabrosi del male: i commissari Mariani e De Pedris, il maresciallo Adorni, il maggiore Valenti, Felice Destino e gli immancabili Ciclone e Patrick Bird, sono di nuovo tra noi, e non risparmieranno ingegno e fatiche fino ad arrivare (oppure no?) allo scioglimento del dramma. Mettetevi comodi: sarà come essere bal cinema!
15,00

Piccola storia di Parma in 200 date: dal 183 a.C. al 2024

Piccola storia di Parma in 200 date: dal 183 a.C. al 2024

Gabriele Balestrazzi, Martina Tassi

Libro: Libro in brossura

editore: Massimo Soncini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 222

Dalla fondazione romana del 183 a. C. alla medaglia olimpica di Giulia Ghiretti del 2024: 200 date per una intensa carrellata di fatti e personaggi che hanno segnato Parma. Quanto conosciamo della Storia di Parma? La città romana, gli Antipapi, i Farnese e la Capitale del Ducato, Maria Luigia...E poi la cronaca più recente: ecco un agile riassunto per capire meglio da dove veniamo.
14,00

Le 27 principesse. Una fantasia sulle opere di Giuseppe Verdi

Jacopo Di Noto Marrella

Libro: Libro in brossura

editore: Massimo Soncini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 113

"Tempo fa un amico che fabbricava pipe, mi aveva chiesto un breve scritto per pubblicizzare il suo lavoro. Dopo infinite bevute di vino, era venuto fuori che le pipe erano 27, e che, per quelle strane associazioni di idee che vengono ogni tanto, anche il maestro Giuseppe Verdi aveva scritto 27 opere. E allora perché non dare ad ogni pipa una sua forma distintiva, e il nome d'un opera di Verdi? Questa era l'idea di fondo. Ma poi la storia ha cominciato a prendermi la mano, sognavo il Cigno di Busseto ogni notte, "vedevo" le sue "principesse" in ogni angolo della città suggerirmi frasi e aneddoti, immaginavo frammenti di un dramma da collocare al posto giusto... Il libro che avete tra le mani è il risultato di tutto questo. Sapete, i personaggi di Verdi vivono ancora, sono fra noi, e solo un occhio allenato alla bellezza dell'Arte, può coglierli: ma attenzione, non si fanno vedere volentieri, ma solo di sfuggita..."
14,50 13,78

La donna che odiava le rane e altri racconti

La donna che odiava le rane e altri racconti

Michele Siliprandi

Libro: Libro in brossura

editore: Massimo Soncini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 114

Queste pagine sono dedicate al paese in cui ho vissuto e alla sua gente. Nell’incipit di La luna e i falò, Pavese ha scritto: “Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti.” Amo camminare nelle strade, incontrare chi conosco, fare due chiacchiere. Le mie radici sono in questa terra, alimentate dalla sua gente! Eppure, a volte, anche qui, mi sento straniero. Ma non è colpa di questo paese. Ogni paese è sé stesso e altro non può essere. “Ognuno sta solo sul cuore della terra” e, per questa poetica maledizione della condizione umana, amiamo il nostro paese perché è dove il sole ci ha trafitti. Qui abbiamo iniziato e qui sono nate le nostre speranze. Un paese è tutto. Ma non può bastare. È uno spettacolo che, uguale a sé stesso, con comparse e attori diversi, si ripete con gli stessi ruoli. Al posto di campi spuntano case e strade: tutto cambia pelle. Ma in un paese il racconto non riguarda le case o la gente ma le persone. Riguarda chi un giorno non vedi più, chi se n’è andato, chi torna, chi racconta di sé.
13,00

La cacciatrice

Andrea von Felten

Libro: Libro in brossura

editore: Massimo Soncini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 188

Marco Rizzi, un tranquillo professore universitario emigrato in Francia, si vede commissionata una strana ricerca dalla sua preside di facoltà: trovare un ex collega, recentemente scomparso, che può sbloccare un ingente finanziamento alla sua università. La bizzarra richiesta dà il via a una convulsa caccia all’uomo, da Parigi fino all’Italia, ma Marco non è l’unico a cercare il professore scomparso, altri lo stanno cercando e per ragioni insospettabili! «E adesso? Dopo di me toccherà a te, amico mio. Ammazzerà anche te!» Fece un ghigno malevolo. Lo fissai negli occhi e lui fece altrettanto, il suo sguardo era vuoto. Poi premette il grilletto.
14,00 13,30

La proporzione aritmetica della giustizia

La proporzione aritmetica della giustizia

Rosetta Belucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Massimo Soncini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 116

Un omicidio efferato e inspiegabile scuote la tranquillità di una delle strade più eleganti della città. Le indagini aprono un varco spazio-temporale che conduce a giorni in cui l’orrore era compiuto quotidianamente, sotto gli occhi indifferenti di tutti. L’intreccio di tante storie femminili alla ricerca di una impossibile giustizia riparatrice...
13,00

I vivi e i morti

Francesco Ficarra

Libro: Libro in brossura

editore: Massimo Soncini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 256

Parigi, le barricate del '68, i manifesti dell’atelier populaire. Un gruppo di giovani militanti, il sogno della rivoluzione, una vecchia Luger. Dentro questo mondo in fermento, una ragazza della borghesia parigina e uno studente italiano si incontrano sulle barricate, mescolando l’amore e la politica a tal punto da non riuscire più a distinguerle. E poi un ideologo tenace e ostinato, convinto che non si può aspettare la rivoluzione seduti al bar, bisogna prepararle la strada con qualunque mezzo. E poi ancora: un bambino di quinta elementare cresciuto in un caseggiato popolare di Parma, abituato da sempre a guardare con occhio accorato e disilluso un’umanità varia, contraddittoria, scapestrata. Le generazioni di una stessa famiglia, città, di uno stesso popolo, si tengono per mano per raccontare tutte insieme un’unica grande storia che si snoda nel tempo, fedele alla propria trama, indifferente ai destini individuali. Ci aggiriamo tra muri di solide illusioni, ma la loro rassicurante parvenza può dissolversi in un istante, e segreti sepolti possono riaffiorare a molti anni di distanza, per aggiungere il tassello mancante della nostra esistenza, o per finire di sconvolgerla.
15,00 14,25

In cucina con Adriana

Elisa Bellicchi

Libro: Libro in brossura

editore: Massimo Soncini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 150

In ricordo di nostra madre Adriana abbiamo pensato di preparare questa raccolta dei suoi “tesori”: si, perché di tutte le qualità e doti che la mamma aveva forse la sua passione per la cucina era una delle principali (dopo l’affetto per i nipotini!). Le ricette che trovate in questa raccolta sono il frutto di oltre 40 anni di esperimenti e prove per scoprire quella migliore da cucinare e proporre. Cucinare è una delle tante forme in cui si può manifestare l’amore, cucinare è un modo per esprimere sé stessi, dando libero sfogo alla creatività e noi vogliamo ricordare nostra madre mentre orgogliosa presentava i suoi meravigliosi piatti, frutto di passione e di una attenta e accurata selezione degli ingredienti migliori. Il libro è diviso in tre settori: primi piatti, secondi piatti e contorni, dolci e dessert. Buona lettura e buon appetito.
15,00 14,25

Padre Lino. La più bella storia parmigiana

Padre Lino. La più bella storia parmigiana

Egidio Bandini, Lorenzo Sartorio

Libro: Libro in brossura

editore: Massimo Soncini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 152

A cent’anni esatti dalla sua morte, la figura di Padre Lino si staglia ancora davanti a noi con un intensissimo messaggio di solidarietà, quanto mai attuale. I tempi, qui, sono certo meno violenti di quando Padre Lino dovette ad esempio salvare la chiesa dell’Annunziata da chi voleva incendiarla… ma per altri versi siamo forse in un’epoca più arida, e questo rende ancor più preziosa la lezione del frate che nacque a Spalato e sparse amore fra i borghi di Parma. Oltre all’appassionata ricostruzione di Egidio Bandini e Lorenzo Sartorio, che ci consentirà di conoscere meglio questa grande figura, abbiamo potuto aggiungere – grazie alla collaborazione dell’editore Antonio Battei – la splendida poesia di Renzo Pezzani, i cui versi in dialetto ritraggono Padre Lino e al contempo ci raccontano una Parma lontana e diversa, ma che appartiene alla nostra Storia.
13,00

Chiedi chi era Guareschi

Gabriele Balestrazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Massimo Soncini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 180

Prendete uno scrittore amato a tutte le latitudini: il secondo italiano più letto e tradotto nel mondo dopo Collodi di Pinocchio. Poi prendete uno scrittore giudicato un mediocre di provincia, con contenuti superficiali e con scrittura grezza. E poi chiedetevi: ma è possibile che si parli della stessa persona? Ecco: questo libro si propone di spiegare davvero chi era Giovannino Guareschi e perché valga ancora la pena di leggerlo. Piacciano o no le sue idee… Dopo due anni di lager ha scritto: “Sono riuscito a non odiare”. Basterebbe questa frase a spiegare perché Giovannino Guareschi abbia ancora oggi tanto da insegnarci, anche al di là dei suoi libri più famosi su Don Camillo e Peppone. Un Guareschi che tanti non conoscono, oppure conoscono solo superficialmente: è tempo di riscoprire le tante cose preziose che ci ha lasciato.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.