fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Allaman Allamani

La strada di dodici passi

La strada di dodici passi

Allaman Allamani

Libro

editore: La Parola per Strada Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 180

12,00

Memorie (1902-1918). Dalla Romagna alla Toscana, dall’Australia a Caporetto, dalla prigionia alla libertà

Domenico Leoni

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2022

pagine: 176

Le memorie di Domenico Leoni si riferiscono al viaggio in Australia che nel 1902, non ancora quindicenne, intraprese dietro invito di sua sorella e del cognato e per restare laggiù sette anni. Domenico tornò a casa col solo patrimonio di una lingua, l’inglese, che a quel punto sapeva ben padroneggiare e che gli restò così utile nella carriera di portiere d’albergo prima e di albergatore poi. Nella seconda parte delle memorie, vengono riportati i ricordi della chiamata alle armi alla fine del 1915, della guerra in trincea, della disfatta di Caporetto e la conseguente prigionia di quasi un anno. Mentre il suo viaggio in Australia rispecchia la nuova forte spinta all’immigrazione di tanti italiani alla fine dell’Ottocento, legata alle opportunità fornite dal “nuovissimo continente”, la sua drammatica esperienza nella Grande Guerra si può comparare a quella vissuta dai tanti giovani durante il tracollo dell’assetto politico dell’Europa ottocentesca. Prefazione di Zeffiro Ciuffoletti.
14,00 13,30

Fenomenologia dello spirito delle Highlands. Considerazioni filosofiche sull'alcolismo a partire da un saggio di Gregory Bateson

Fenomenologia dello spirito delle Highlands. Considerazioni filosofiche sull'alcolismo a partire da un saggio di Gregory Bateson

Daniele Pugliese

Libro: Libro in brossura

editore: Tessere

anno edizione: 2019

pagine: 496

In un sensato saggio pubblicato nel 1971 nella raccolta "Verso un’ecologia della mente", l’impareggiabile antropologo e linguista Gregory Bateson – artefice della teoria del “doppio legame” – sostiene che da sobrio l’alcolizzato è «più sensato delle persone che lo circondano». Scavando tra le pagine di scrittori e filosofi – da Socrate a Leopardi, da Tolstòj a Montaigne – un alcolista sobrio va alla caccia di senso e logica, ricordandosi delle proprie compulsive passioni e delle emozioni che accomunano i seguaci di John Barlecorn e quanti riescono, invece, a non alzare il gomito. Se il primo passo è aver consapevolezza di quanto si sta bevendo, in queste pagine si incontra il cammino di chi beve e di quanti lo circondano. Con un'introduzione di Allaman Allamani.
20,00

Dipendere

Dipendere

Allaman Allamani

Libro: Libro in brossura

editore: La Parola per Strada Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 176

La dipendenza in tutte le sue varie declinazioni a partire dall'esperienza degli Alcolisti anonimi di Firenze attraverso le testimonianze di chi le ha vissute direttamente. Un percorso guidato attraverso le esperienze di vita e la sofferenza di donne e uomini che hanno attraversato e attraversano il precorso dell'uscita dalla dipendenza.
8,00

Libro italiano di alcologia. Alcol e società

Libro italiano di alcologia. Alcol e società

Allaman Allamani, Daniela Orlandini, Gabriele Bardazzi

Libro: Libro rilegato

editore: SEE Firenze

anno edizione: 2004

pagine: 358

90,00

Il libri italiano di alcologia. Volume Vol. 1
110,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.