fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Amedeo Stella

L'inconscio e l'implicito tra metapsicologia e clinica

Amedeo Stella

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 228

La profonda riflessione teorica sull'inconscio è il passaggio ineludibile per accedere a una definizione della dimensione dell'implicito, liberando il campo da un fitto intreccio di teorie e ambiguità che ne rendono difficile la comprensione e l'utilizzo clinico. Superato questo punto e acquisita una visione distinta dell'implicito è possibile dirigersi verso l'obiettivo dello studio, che è l'opportunità di rivisitare il concetto di azione terapeutica e l'approccio clinico, alla luce della consapevolezza che esiste un livello imprescindibile del Sé legato alla dimensione dell'implicito. Questa parte del Sé si colloca nello spazio-intersezione tra il corpo, gli affetti e l'interazione sociale, e con gli strumenti disponibili in questo spazio sperimenta, evolve e comunica. Di qui nasce l'esigenza che l'analista sviluppi la capacità di svolgere la sua funzione anche in questo spazio intersoggettivo, integrando, ma soprattutto interiorizzando, una visione unitaria dei tre principali punti di vista in cui questo spazio può essere esplorato e conosciuto: la psicoanalisi, le neuroscienze affettive e l'epigenetica. La comunicazione e l'ascolto rivolti simultaneamente al paziente, a sé stesso e al campo intersoggettivo possono mettere a disposizione dell'analista un'esperienza ed una visione capaci di farsi carico delle situazioni cliniche più complesse e insidiose, come le patologie ad esordio precoce, o le situazioni in cui è presente un breakdown o uno stato regredito.
29,00 27,55

Ipofanie. Ovvero sulla ricerca e sul disvelamento delle sorgenti del trauma attraverso il processo psicoanalitico

Amedeo Stella

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 354

Gran parte dei contenuti di questo libro proviene da un diario clinico-teorico che raccoglie il continuum dei pensieri e delle annotazioni su frammenti clinici attraverso i quali prendono forma elaborazioni e ipotesi di comprensione dell'esperienza. Il presente lavoro è frutto di un progetto implicito ma immanente allo stesso svolgersi dell'esperienza psicoanalitica. Esso rappresenta il prendere forma di una ricerca continua che, pur avendo come obiettivi la cura, la tecnica e la teoria psicoanalitica, ha coinciso con una parte della vita dell'autore. Il libro si domanda se sia possibile ipotizzare che i processi costruttivi che affondano le radici in quella che Balint ha definito "area della creazione", costituiscano un livello basico di attività del Sé a cui il processo psicoanalitico possa appoggiarsi per facilitare la regressione e avviare un'esplorazione ravvicinata delle aree cieche che si sviluppano intorno alle caesure e ai crolli che costituiscono le sorgenti inaccessibili degli sviluppi psicopatologici. La dimensione pre-mentale, o proto-mentale indica la destinazione a cui tendono le esplorazioni che analista e paziente intraprendono attraverso l'esperienza della cura psicoanalitica. L'arte, nelle sue molteplici declinazioni, è l'onnipresente compagna della ricerca di una via regressiva per la cura dei traumi più profondi e inaccessibili. Poesia, letteratura, musica, pittura, scultura, emergono attraverso una creatività più primitiva e ingenua.
38,00 36,10

I destini di Narciso. Studi psicanalitici su perversione, trauma e regressione

Amedeo Stella

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 288

Il volume si propone di contribuire allo sviluppo dell'esplorazione psicoanalitica del narcisismo. I lavori raccolti appartengono ad un periodo successivo al 2005 e approfondiscono aspetti diversi e complementari della psicopatologia che affonda le radici nell'area del narcisismo e, soprattutto, della relazione narcisistica. Ruolo fondamentale svolgono la clinica e la tecnica, che costituiscono il nucleo dell'esperienza dalla quale prendono le mosse la cura, la riflessione e l'elaborazione teorica. Partendo dall'esame di casi clinici, il libro vuole addentrarsi nella comprensione delle dinamiche profonde che pervadono la relazione analitica e determinano le vicissitudini del processo della cura. I temi metapsicologici e clinici si intrecciano al fine di far luce sia sui destini francamente psicopatologici dell'individuo sia su alcune forme oscure di patologia che amano mimetizzarsi nella realtà della vita quotidiana, caratterizzando le dinamiche dei gruppi, il funzionamento delle masse ed il rapporto con il potere. Queste "nuove forme di psicopatologia della vita quotidiana", lungi dall'essere mere espressioni del problema morale, si rivelano forme insidiose della relazione narcisistica. Il volume vuole essere anche un riconoscimento nei confronti dell'opera di Ferenczi e dell'eredità che egli ha lasciato alla psicoanalisi.
36,50 34,68

Lo specchio di Narciso e lo sguardo di Afrodite. Esplorazioni psicoanalitiche sul narcisismo

Amedeo Stella

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2005

pagine: 264

Il volume si propone di far luce tra i molteplici volti del narcisismo, ripercorrendone lo sviluppo dinamico nell'ambito della psicoanalisi e considerando le sue manifestazioni sociali. Partendo dall'esame delle ricerche freudiane, il lavoro ricostruisce gli sviluppi delle principali posizioni teoriche e cliniche post-freudiane, giungendo a delimitare un'area teorica e tecnica contrassegnata dalle ricerche compiute da Winnicott e da Rosenfeld. In questa prospettiva, il volume propone alcune riflessioni tecniche che confluiscono nell'ipotesi di un modello a due stadi. Il testo si conclude con il tentativo di reinterpretare alcuni eclatanti fenomeni di attualità che toccano l'adolescenza e le manifestazioni della tendenza antisociale.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.