fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Avalli

Il mito della prima Italia. L’uso politico degli Etruschi tra fascismo e dopoguerra

Andrea Avalli

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2024

pagine: 336

Nell’immaginario storico elaborato sotto il fascismo, uno spazio originale è stato ricoperto dagli Etruschi. Nonostante le incertezze sull’interpretazione della loro lingua e sulle loro origini, e la prevalenza in Europa della tesi della provenienza orientale, nell’Italia fascista artisti, scrittori e studiosi hanno sviluppato un consenso nazionalista sull’assimilazione degli Etruschi all’interno dell’identità italica, posta alle radici nazionali e razziali del popolo italiano. Con la persecuzione antiebraica, è stata in particolare l’ipotesi dell’origine orientale a essere avversata, per evitare di ammettere l’esistenza di corpi estranei nella composizione etnica italiana. Il libro ricostruisce questa storia e i suoi esiti culturali nell’Italia repubblicana e della Guerra fredda.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.