fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Cannas

Percorsi dell'immaginazione e della conoscenza nelle Operette morali di Giacomo Leopardi

Percorsi dell'immaginazione e della conoscenza nelle Operette morali di Giacomo Leopardi

Andrea Cannas, Giovanni Vito Distefano

Libro: Copertina morbida

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2016

pagine: 92

Il libro propone la mappa dei rapporti che (quasi) spontaneamente si sono prodotti fra le operette dalle quali ciascun capitolo prende spunto. Rispetto alla complessiva unità dell'opera, ad esempio, Il Dialogo della Natura e di un'Anima "chiama" quello di Federico Ruysch e delle sue mummie, in quanto rispettivamente immaginari prequel e sequel della favola ironica dell'esistenza umana. Tra il tempo di ciò che non è ancora, come l'Anima, e quello di ciò che è già stato, come i Morti, ha luogo la lunga teoria di degenerazioni e di sofferenze saggiata dai protagonisti de La scommessa di Prometeo. Una storia immensa, ma al contempo tale da non costituire niente più che «un neo, un bruscolo» nella prospettiva metafisica del Cantico del Gallo Silvestre e del Frammento apocrifo di Stratone da Lampsaco.  Il percorso attraversa le Operette morali approfondendo i modi, le costanti, le svolte di una filosofia fattasi, in primo luogo, parola demistificante. Esso esamina le forme più caratteristiche per il complesso della raccolta, quelle del dialogo satirico e del conte philosophique, ma soprattutto evidenzia i punti di emergenza di una parola tendente al canto e alla poesia...
15,00

Xenoi. Immagine e parola tra razzismi antichi e moderni. Atti del Convegno internazionale di studi (Cagliari, 3-6 febbraio 2010)

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2012

pagine: XVIII-406

Quali sono le premesse ideologiche dei razzismi moderni e contemporanei? Come immagini e parole sono stati utilizzati dai poteri di ieri, anche del lontano passato, e di oggi per costruire discorsi e visioni del mondo razziste, che legittimassero politiche e pratiche di emarginazione, di esclusione, di discriminazione di gruppi umani? Come i media contribuiscono a diffondere stereotipi culturali e processi di naturalizzazione delle differenze? Tutte questioni che archeologi, storici, letterati e antropologi culturali trattano nelle cinque sezioni tematiche di questo libro in cui sono analizzati il mito "del sangue e del suolo", l'invenzione della razza e il nazifascismo, la costruzione dello straniero e del nemico nei media e nelle opere letterarie, il razzismo e i nazionalismi, e infine uno sguardo particolare è dedicato alla Sardegna.
41,99 39,89

Lo sguardo di Orfeo. Studio sulle varianti del mito

Lo sguardo di Orfeo. Studio sulle varianti del mito

Andrea Cannas

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2004

pagine: 156

12,00

Finzioni cosmiche di Giacomo Leopardi

Finzioni cosmiche di Giacomo Leopardi

Andrea Cannas

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2004

pagine: 144

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.