Libri di Andrea Moltrasio
Ubi bye bye
Andrea Moltrasio, Claudia Zilioli
Libro: Libro in brossura
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2023
pagine: 248
Gente seria
Andrea Moltrasio, Geoffrey J. Pizzorni
Libro: Libro in brossura
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2018
pagine: 228
"Chi erano i Moltrasio? Sono personaggi forse destinati a essere dimenticati, che hanno "vite minuscole" come direbbe Pierre Michon... Sono però uomini e donne che attraversano il loro tempo con dignità. Partono da Rovellasca, provincia di Como, contadini, con quella vita che abbiamo imparato a conoscere dalla poesia di Ermanno Olmi. Carlo Moltrasio, nato nel 1781, lascia Rovellasca per Albiate alla ricerca di una qualità di vita migliore. Diventa fattore, figura diremmo oggi manageriale, tramite tra padroni e contadini, di solito sospettato dai primi, non amato dai secondi. Carlo tiene i registri contabili, è rispettato anche nella sua vita pubblica in paese. Muore nella casa dei padroni, ha tanti figli in due matrimoni. Tra questi Marco, mio trisnonno, che nel 1837 si trasferisce in provincia di Bergamo, a Zanica, come giardiniere all'inglese con un contratto d'assunzione e di profilatura di mansioni da far invidia a quelli stipulati con i top manager di oggi. Tanti figli anche per Marco e tra questi Napoleone, nel 1852, mio bisnonno. Un nome così non poteva non segnare un cambio di passo nella storia di famiglia". (A. Moltrasio)
Elements. The beauty of chemistry. Un viaggio visuale intorno alla tavola periodica
Andrea Moltrasio, Hugh Aldersey-Williams, Michael J. Gorman
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2011
pagine: 36
"La tavola periodica era incredibilmente bella, la cosa più bella che io avessi mai visto". Mi son venute in mente queste parole di Oliver Sacks (Zio Tungsteno, Adelphi 2002) quando dialogando con il nostro Vescovo sulla scienza mi incoraggiava a pensare che non solo il dubbio ma anche la meraviglia cresce con la conoscenza. Tra le meraviglie della nona edizione di BergamoScienza, la mostra "Elements: the beauty of chemistry", realizzata in coproduzione con la Science Gallery del Trinity College di Dublino. La tavola periodica di Mendeleev è protagonista assoluta. Tutti coloro che studiano o hanno studiato chimica si sono dovuti confrontare necessariamente con questo schema che permette di conoscere velocemente alcune proprietà degli elementi per tutti gli usi e le applicazioni che il lavoro di chimico comporta." (Andrea Moltrasio)
Variazioni sul tema impresa
Andrea Moltrasio
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2007
pagine: 136
"Le variazioni toccate da Moltrasio sono numerose: l'Europa, il welfare, il multiculturalismo, la demografia. Sono, come dice lui, appunti. Ma non sparsi. Perché l'ingegner Moltrasio è preciso e persino pignolo, forte anche di una solida cultura classica, come dimostrano i continui riferimenti mitologici, forse troppi. Ma la citazione di Prometeo, e del fuoco che è pantecnos, è perfetta. Descrive bene la nostra condizione arretrata nel comprendere le chiavi moderne dell'innovazione tecnologica e nel riscoprire l'importanza del metodo scientifico, vero baedeker della modernità. L'esperienza di BergamoScienza aiuta l'autore ad aver un approccio pragmatico alle sfide del futuro. Ne abbiamo vagamente un'idea, al di là delle suggestioni fantascientifiche e delle proiezioni tendenziali del presente? Moltrasio cerca di individuare qualche percorso e di spronare i suoi colleghi imprenditori, le istituzioni del Paese a scegliere una missione per il Paese." (dalla Prefazione di Ferruccio de Bortoli).