fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Rapisarda

Talento e fortuna. Gli ingredienti del successo

Talento e fortuna. Gli ingredienti del successo

ALESSANDRO PLUCHINO, Alessio Emanuele Biondo, Andrea Rapisarda

Libro: Libro in brossura

editore: Malcor D'

anno edizione: 2019

pagine: 214

Il paradigma meritocratico si basa sulla implicita assunzione che il successo nella vita sia dovuto quasi esclusivamente alle nostre qualità personali, come il talento, l'intelligenza o l'abilità, mentre viene fortemente sottovalutata l'importanza delle forze esterne e il contributo del caso. La tesi innovativa di questo libro è che queste forze, e in particolare la fortuna e la sfortuna, giocano invece un ruolo tutt'altro che irrilevante nel determinare il successo o l'insuccesso di un individuo o di un progetto. Attraverso i nuovi strumenti offerti dalla scienza della complessità e dalle simulazioni ad agenti applicate ai sistemi socio-economici, gli autori ci presentano un modello molto semplice ed intuitivo per studiare questi fenomeni, che ha già avuto una grande risonanza mediatica a livello internazionale. I loro risultati mostrano con chiarezza che avere talento è una condizione necessaria ma non sufficiente per avere successo nella vita, e che è molto più probabile trovare ai vertici del successo persone mediamente dotate ma molto fortunate anziché individui estremamente dotati ma relativamente sfortunati. Sorge quindi il dubbio se sia poi così giusto valutare il merito solo sulla base dei successi raggiunti in passato, con il rischio di assegnare risorse e incarichi a persone che, in ultima analisi, sono state semplicemente più fortunate di altre. A questo proposito gli autori suggeriscono nuove strategie per il superamento della "meritocrazia ingenua" e per la valorizzazione delle capacità e del talento personali, sia a livello individuale che della collettività.
18,00

Abbiamo vinto l'Ig Nobel con il principio di Peter. Scienza, caso e humor

ALESSANDRO PLUCHINO, Andrea Rapisarda, Cesare Garofalo

Libro: Libro in brossura

editore: Malcor D'

anno edizione: 2017

pagine: 139

Nel 2010 il premio Ig Nobel, per il Management, fu assegnato a tre professori italiani grazie a un originale lavoro in cui dimostravano che la casualità superava in efficienza ogni altro criterio usato per le “promozioni” gerarchiche. Ma tutto cominciò con la lettura di un libro, che li fece prima ridere e poi pensare.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.