Libri di Andrea Scherini
Il mio amico Nepal. Un lupo alpinista. Le montagne e la vera libertà
Andrea Scherini, Salvatore Vitellino
Libro: Libro in brossura
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2021
pagine: 253
Andrea e Nepal sono due scalatori. Insieme hanno conquistato molte vette, spingendosi fin oltre i quattromila metri d’altitudine. Il capocordata è sempre Nepal, che avanza legato all’imbracatura del compagno di viaggio, a due o tre metri di distanza, diligente e senza paura. A una certa quota l’aria cambia, si respira la vera libertà, e ogni passo deve essere preciso, controllato… E pensare che Nepal, splendido esemplare di lupo cecoslovacco, è nato al mare, a Genova, e ha incontrato le grandi altitudini soltanto perché Andrea, che abita vicino a Sondrio e la montagna ce l’ha nel sangue, ha deciso di prenderlo con sé. Ma si è adattato subito. In soli quattro anni i due hanno conosciuto persone di ogni età, superato delusioni e infortuni, partecipato a concorsi di bellezza canini, e una volta hanno persino salvato la mamma di Andrea da una situazione difficile che sarebbe potuta diventare anche molto pericolosa. Senza mai dimenticare la loro grande passione, l’alpinismo: nella neve le loro sei impronte si confondono e raccontano l’eccezionale storia di uno speciale, piccolo branco.
Essere uomo, essere donna. Elogio della complementarità
Andrea Scherini
Libro: Copertina morbida
editore: Borla
anno edizione: 2010
pagine: 208
Il bordo dell'abisso o dell'angoscia
Andrea Scherini
Libro: Copertina morbida
editore: Borla
anno edizione: 2006
pagine: 144
La signora delle tarme. Indagine psicologica sul set clinico
Andrea Scherini
Libro: Copertina morbida
editore: Borla
anno edizione: 2004
pagine: 368
Una storia di Lochness. Ritorno dall'eternità
Andrea Scherini
Libro: Libro in brossura
editore: Antigone
anno edizione: 2010
pagine: 160
Il mio amico Nepal. Un lupo alpinista. Le montagne e la vera libertà
Andrea Scherini, Salvatore Vitellino
Libro: Copertina rigida
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2019
pagine: 253
Andrea e Nepal sono due scalatori. Insieme hanno conquistato molte vette, spingendosi fin oltre i quattromila metri d'altitudine. Il capocordata è sempre Nepal, che avanza legato all'imbracatura del compagno di viaggio, a due o tre metri di distanza, diligente e senza paura. A una certa quota l'aria cambia, si respira la vera libertà, e ogni passo deve essere preciso, controllato... E pensare che Nepal, splendido esemplare di lupo cecoslovacco, è nato al mare, a Genova, e ha incontrato le grandi altitudini soltanto perché Andrea, che abita vicino a Sondrio e la montagna ce l'ha nel sangue, ha deciso di prenderlo con sé. Ma si è adattato subito. In soli quattro anni i due hanno conosciuto persone di ogni età, superato delusioni e infortuni, partecipato a concorsi di bellezza canini, e una volta hanno persino salvato la mamma di Andrea da una situazione difficile che sarebbe potuta diventare anche molto pericolosa. Senza mai dimenticare la loro grande passione, l'alpinismo: nella neve le loro sei impronte si confondono e raccontano l'eccezionale storia di uno speciale, piccolo branco.
Il pollo di Diogene. Filosofia per i più piccoli
Andrea Scherini, M. Francesca Agnelli, Miryam Giargia
Libro: Copertina morbida
editore: Antigone
anno edizione: 2011
pagine: 157
Si può insegnare la filosofia ai bambini? E inoltre: la filosofia serve ai bambini? Gli autori rispondono affermativamente a entrambi gli interrogativi. La filosofia, presentata ovviamente in modo non tradizionale, può stimolare la mente infantile almeno quanto un gioco creativo. Attraverso l'artificio della favola (nel senso, per esempio, delle favole di Esopo), questo libro all'interno di una tendenza che comincia a diffondersi a livello italiano ed europeo - intende offrire al bambino dei "semi di pensiero", piccole sollecitazioni al ragionamento autonomo e alla formazione di un'opinione. Età di lettura: da 8 anni.