Libri di Angel Luís Galzerano
Isole comprese. Racconti di viaggi ed altre amenità
Angel Luís Galzerano
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 144
"...Mike oggi non naviga più ma la Plassey della sua gioventù, quella che non si è arenata, se la porta sempre addosso, come un tatuaggio indelebile. Quando ne parla affiora la malinconia. Sa che appartiene alla sua storia, a quel tempo che non tornerà. Se cercate il relitto, scrivete “Plassey Shipwreck”, la troverete. Un altro modo per vederla è andarci di persona... ... Una categoria in particolare tende a nascondersi. Sono i sognatori. Un segno che li identifica comunque c'è. L'ho imparato da un clochard amico, un vecchio navigatore di treni che sapeva cogliere e definire, con una caratteristica ben precisa, ogni rappresentante della fauna viaggiatrice. Mi disse che si possono riconoscere semplicemente perché siedono vicino al finestrino, trascorrendo il tempo ad inseguire, curiosi, le forme mutanti delle nuvole.... ... Questa sembrava perfetta, l'isola da raggiungere. Anzi, era di più: l'utopia realizzata, la dimostrazione che un altro mondo è possibile..."
Naufraghi
Angel Luís Galzerano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 144
Naufrago è un ragazzo che arriva in Italia a diciotto anni col solo obiettivo di vivere. Naufrago è il corpo di Evita, che non trova pace. Naufrago è Silvio, che si perde tra le note di una chitarra cercando la Rivoluzione. Naufraghi sono Jimi, Janis e Jim, reduci da un breve viaggio. Naufrago è il viandante, che non si ferma davanti all’effimero. Naufrago è El Trinche, che continua a dribblare con il suo pallone nella memoria di tutti, persino nei ricordi di chi non l’ha mai visto. Naufrago è il filosofo dei poveri, che dispensa lezioni su un treno per far chiarezza in un passato nebuloso. Naufraga è Maria del Mar, che non ha trovato giustizia tra le onde dell’Oceano. Naufrago è il comune cittadino, schiavo dei meccanismi della società. Naufraga l’umanità intera, a bordo del proprio destino.
Cronache sentimentali di un italiano a metà
Angel Luís Galzerano
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 160
Una storia corale musico-letteraria del migrante attraverso il viaggio da e verso l'Uruguay. Un'impresa dei ricordi e della riconoscenza, la volontà decisa di mantenere il passato per ciò che di buono ha da offrire al presente. La metafora del viaggio come decostruzione di un'identità chiusa, a vantaggio di un'altra che è sì radicata in un Paese ma che è anche aperta e cosmopolita, che è in grado di abbracciare i fratelli e le sorelle che numerosi nei percorsi arricchiscono l'incontro in primis con se stessi. Questa è la narrazione di Angel Luis Galzerano. Dopo la poesia musicata della nostalgia in "Di qui e d'altrove" (2010), offre ora un quadro storiografico che valica i confini di una nazione per divenire memoria collettiva, con miti noti e personaggi meno conosciuti, che meritano di essere trasversalmente accolti come patrimonio culturale comune. Prende spunto dalla propria vita, dalla personale storia di figlio di italiani emigrati, ed egli stesso migrante instancabile tra Uruguay e Italia. Un figlio che ha ritrovato radici nella nordica Brescia, ma non solo, perché le tante adozioni concesse a volte ci donano una famiglia allargata da cui non possiamo più prescindere.
Storie lunghe una canzone
Angel Luís Galzerano
Libro
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 160
"Storie lunghe una canzone" è il racconto di una vita. Una vita piena, intensissima, vissuta a cavallo di mondi e culture, metropoli e piccole città, attraversata da un elemento costante, durevole, tangibile: la musica. La musica è la compagna fedele di un'esistenza curiosa e stimolante, che fluisce davanti agli occhi dello spettatore e si dipana, pagina dopo pagina, senza un ordine apparente, ma obbedendo solo al ritmo del ricordo. Miguel Angel si abbandona alla memoria, racconta della sua terra (Montevideo) e del suo paese d'adozione (l'Italia), e descrive le esperienze vissute nel corso degli anni, alla ricerca costante del senso della vita, di una felicità da afferrare e tenere stretta. Sono solo lampi, bozzetti, capitoli fulminanti, intervallati da brani musicali, testi poetici e riferimenti letterari, che impreziosiscano una narrazione già ricca di spunti.
Cronache sentimentali di un italiano a metà
Angel Luìs Galzerano
Libro: Libro rilegato
editore: Compagnia delle Lettere
anno edizione: 2013
pagine: 202
A pensarci bene l'Uruguay è un po' così, come los bizcochos intendo dire: genti diverse, culture diverse, tutte legate tra di loro.
Di qui e d'altrove. Fotostoria di un'emigrazione
Angel Luìs Galzerano
Libro
editore: Compagnia delle Lettere
anno edizione: 2010
pagine: 128
State sfogliando un album di famiglia, di una famiglia di emigranti italiani, del sud Italia. È un album di ricordi, le cui pagine hanno la consistenza dei sogni che non si avverano. Angel Luis Galzerano ha raccolto e conservato, negli anni, sguardi, amarezze, miraggi e valigie di cartone per offrircele in queste pagine. Le parole di Galzerano, cantautore di professione, sono di una semplicità disarmante e poetica, ci restituiscono vissuti di donne, come Angelina "buona, lavoratrice come poche, che sapeva perdonare e amare" o come Adela che "era la viva immagine della bellezza" e di uomini come Carmine che, nonostante la durezza della vita è stato capace di conservare "un sorriso dentro". Galzerano ci ricorda in questa storia di doppia emigrazione, di partenze e di ritorni, il destino di migranza di molti nostri connazionali.