Libri di Angela Ciancio
Gravina antica. Il legame tra uomo e ambiente nei modi dell'abitare
Angela Ciancio
Libro
editore: Edipuglia
anno edizione: 2023
pagine: 84
Egnazia e il mare. Guida alla sessione. Museo Archeologico Nazionale «Giuseppe Andreassi»
Angela Ciancio, Fabio Galeandro, Francesco Longobardi
Libro: Libro in brossura
editore: Quorum Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 40
Al piano interrato del Museo Nazionale Archeologico di Egnazia (Fasano – BR) è stata recentemente inaugurata una nuova sezione espositiva dedicata al rapporto tra l’antica Egnazia e il mare. Il tema merita un racconto a parte e un particolare percorso conoscitivo, che permette di comprendere e narrare ancor più compiutamente la storia di questa importante città della Puglia antica. Con un approccio immersivo e interattivo al tema, l’esposizione propone la visione dei fondali del mare di fronte a Egnazia, dove si conservano strutture sommerse riferibili al porto romano, e la presentazione di reperti provenienti dal mare: oggetti che raccontano la vita e le diverse attività dell'uomo connesse allo sfruttamento delle risorse marine, alla navigazione e al commercio per mare, e che richiamano i molti mestieri che sin dall’antichità erano strettamente collegati al mare. Il percorso, inoltre, consente un approfondimento specifico dedicato all’archeologia subacquea, quell’importante settore della ricerca archeologica che è formidabile strumento di conoscenza, in grado di svelare, attraverso i naufragi e i carichi perduti, la storia di uomini e genti, e di ricostruire i paesaggi marini.
Egnatia and the sea. Exhibition guide. National Archaeological Museum «Giuseppe Andreassi»
Angela Ciancio, Fabio Galeandro, Francesco Longobardi
Libro: Libro in brossura
editore: Quorum Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 40
National Archaeological Museum of Egnazia «Giuseppe Andreassi»
Libro
editore: Quorum Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 40
Gioia del Colle. Castello Normanno Svevo. Museo Nazionale Archeologico
Angela Ciancio
Libro: Libro in brossura
editore: Quorum Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 112
Il Polo Museale della Puglia, organo periferico del MiBACT nato per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale regionale, dal luglio 2015 ha preso in consegna anche il Museo Nazionale Archeologico di Gioia del Colle, da poco riorganizzato e rinnovato nella esposizione ad opera della Soprintendenza Archeologia. Il Museo Nazionale Archeologico si colloca all’interno del Castello normanno-svevo di Gioia del Colle, una delle opere federiciane meglio conservate di Puglia, ancora integro nell’impianto architettonico, visitabile in tutti i suoi ambienti monumentali e di servizio: la sala del Trono, la sala della Trifora e il Gineceo, la stanza del grande forno, il vano prigione, le Torri Imperatrice e de’ Rossi. Questa circostanza potenzia l’offerta del museo e aggiunge fascino al suo percorso espositivo.
Monte Sannace. Parco archeologico
Libro: Libro in brossura
editore: Quorum Edizioni
anno edizione: 2017
I resti archeologici conservati sulla collina di Monte Sannace, a pochi chilometri da Gioia del Colle, restituiscono il palinsesto più completo della storia e della evoluzione di un centro della Peucezia dall’età del Ferro alla conquista romana. Perché se i diversi toponimi citati dagli autori antichi che hanno descritto la parte centrale della Puglia hanno indotto generazioni di ricercatori ad esercitarsi sulla identificazione di questi con precise località, connotate naturalmente da importanti presenza archeologiche (Rutigliano-Azetium, Conversano-Norba, Gravina-Silbìon, Ruvo-Rubi), fenomeno a cui non si è sottratto neanche il sito di Monte Sannace identificato con l’antica Thuriae, è solo qui che la ricerca archeologica, condotta a partire dalla fine degli anni ’50 del secolo scorso, ha consentito di definire un quadro esauriente dello sviluppo dell’abitato che, sorto nell’VIII secolo a.C. come un villaggio di capanne nella parte alta del colle, in posizione naturalmente difesa, ha assunto progressivamente caratteristiche urbane grazie ad una precisa e coerente definizione degli spazi, pubblici e religiosi sull’”acropoli”.
Annibale. Un viaggio-Hannibal. A journey
Angela Ciancio, Filli Rossi
Libro
editore: Quorum Edizioni
anno edizione: 2016
Il catalogo della mostra tenuta nel castello di Barletta nel 2016 in occasione dell'anniversario della battaglia di Cane (2 agosto 2016 a.C.). Affronta le tematiche legate alla vita, alla cultura e alle imprese del condottiero Annibale.