Adda
Tutti pazzi per la Puglia
Enrica Simonetti
Libro: Copertina morbida
editore: Adda
anno edizione: 2022
pagine: 234
Giro nuovo e inconsueto in una Puglia emozionante e saggia, allegra e sorprendente, iconica e diversa, che ci riempirà di voglia di partire e di conoscere una bellezza pugliese che non tutti conoscono e che merita di essere svelata. «Vedremo terre rosse come il tramonto, mari verdi come lo smeraldo, cieli percorsi da uccelli rarissimi. Santuari creati da artisti sconosciuti ai più, ville fatte di conchiglie, statue sottomarine e presepi "affondati" tra gli scogli. Lo sbigottimento di un viaggio in Puglia è da coltivare, perché siamo un "luogo" e non un "logo" e dobbiamo mostrarci nella nostra vera identità».
Bari. Storie e frammenti. Catalogo della mostra (Bari, Museo Civico, 29 marzo-1 maggio 2022
Uliano Lucas
Libro: Copertina morbida
editore: Adda
anno edizione: 2022
pagine: 114
A passo lento, lungo le arterie che costeggiano il mare: marmi bianchi della Bari del ventennio fascista e stabilimenti balneari, snodi stradali e complessi residenziali, a passo lento, dentro Bari Vecchia, attraverso il centro murattiano, negozi e vie eleganti, verso l'enclave del quartiere Libertà, coi suoi spazi divorati dalla bulimia delle case. Quartiere Japigia, San Paolo, Carbonara ed Enziteto, castello svevo e cattedrale, il porto turistico e i borghi sul mare..., spazi stratificati dal tempo, città nella città. Maestro della fotografia "stradale", che osserva e cattura la vita che scorre per le vie, e al contempo autore di complessi saggi visivi sul territorio e il suo tessuto sociale, Uliano Lucas ci racconta Bari nel nuovo millennio, i volti di una città profondamente trasformata dai cambiamenti socio-economici portati dagli anni duemila, con il passaggio dalla vocazione commerciale della città alla sua riconversione in centro culturale e turistico, punto di riferimento per un territorio più vasto che si estende da nord a sud da Torre a Mare a Santo Spirito. Mostra il caos urbanistico dei nuovi quartieri e le architetture dense di storia del centro, i luoghi dello svago, i mestieri, i cambiamenti nel costume, nella composizione sociale, nei passatempi. Coglie i ritmi della città e la restituisce nelle dinamiche della sua cultura, nell'intreccio strettissimo che da sempre esiste fra architetture e modi di vita. Con una scrittura fotografica attenta ai segni e alle geometrie del paesaggio urbano, attraverso immagini evocative e sospese, cattura "storie e frammenti" di una città in profonda trasformazione, offrendo suggestioni e chiavi di lettura che gli scritti di Maruzza Capaldi, Arturo Cucciolla e Nicola Signorile arricchiscono e completano. Presentazione di Ines Pierucci.
Bari svelata bellezze nascoste o poco conosciute
Libro: Copertina morbida
editore: Adda
anno edizione: 2020
pagine: 24
L'immaginario e le epidemie
Libro: Copertina morbida
editore: Adda
anno edizione: 2020
pagine: 154
I saggi di questo volume intendono contribuire a ricostruire il rapporto, emozionale, comportamentale e cognitivo, tra l'immaginario e le epidemie attraverso i diversi fattori che in questo giocano. A partire dalla letteratura, dalla pittura e dal cinema che del rapporto con l'immaginario hanno sempre fatto la propria ragion d'essere. Defoe o Manzoni col romanzo, Luca Giordano o Guido Reni con la pittura, Ingmar Bergman o George Romero col cinema hanno narrato e rappresentato le epidemie plasmando ieri come oggi l'immaginario collettivo. A questo hanno contribuito anche le narrazioni storiche, in genere considerate oggettive ma spesso nutrite anch'esse di immaginario o le politiche sanitarie che, messe in atto per fermare la grande peste del '600, sono incredibilmente simili alle attuali. L'immaginario e le epidemie ha inteso fornire una chiave per riflettere sulla nostra attuale esperienza mostrando come anche il rapporto con il Covid19 sia sempre filtrato dall'immaginario che, reso pervasivo e convincente dai media, agisce in maniera sottile ma pesante sulla vita e sulle speranze delle nostre città. Contributi di Giandomenico Amendola, Antonio Ciuffreda, Rino Caputo, Andrea Leonardi, Fabrizio Violante, Silvia Surrenti, Letizia Carrera.
Eravamo tutti Balilla
Vito Maurogiovanni
Libro: Copertina morbida
editore: Adda
anno edizione: 2019
pagine: 144
Corri che ti passa. Manuale semiserio del runner
Francesco Saccente
Libro: Copertina morbida
editore: Adda
anno edizione: 2019
pagine: 206
"Corri che ti passa" del telereporter Francesco Saccente è il frutto di una raccolta di informazioni, di esperienze vissute in prima persona da scrittore-infiltrato tra gli atleti Master e da cameraman di eventi che riguardano il podismo. Saccente imprevedibilmente ne è rimasto affascinato diventando a sua volta podista e dopo due anni maratoneta in quel di Firenze nel 2018. Con questo libro ironico, divertente e spesso comico, il lettore potrà scoprire come diventare un runner e riuscire a praticare una disciplina che aiuta a stare meglio mentalmente e fisicamente senza stressare il fisico. Come nei precedenti libri, l'autore descrive dettagliatamente con gli "occhi da cameraman" le dinamiche del mondo della corsa, gli aspetti positivi e i lati oscuri di uno sport praticato da milioni di persone. Saccente racconta, con un ritmo incalzante, le tipologie degli allenamenti, le tecniche di allenamento dei Coach seri e non, dispensa consigli per una sana alimentazione, narra come si svolgono le Gare e le "garette", spiega la differenza tra corridori amatoriali e professionisti, mette in risalto l'esasperante autocelebrazione di alcuni runners e la sovraesposizione sui social dell'attività sportiva. Il manuale semiserio si conclude con l'esperienza autobiografica della sua prima maratona.
San Filippo di Fragalà. Monastero greco della sicilia normanna. Storia, architettura e decorazione pittorica-Monastère grec de la Sicile Normande
Manuela De Giorgi, Sulamith Brodbeck, Marina Falla Castelfranchi, Catherine Jolivet-Levy, Marie-patricia Raynaud
Libro: Copertina morbida
editore: Adda
anno edizione: 2018
pagine: 256
Arroccato sui Nebrodi, il monastero di S. Filippo di Fragalà, nel Val Demone, fondato alla fine dell'XI secolo, va annoverato tra le più importanti fondazioni monastiche italo-greche del Mezzogiorno normanno: tra i documenti originari si conservano l'atto di fondazione di Ruggero I e le tre redazioni del testamento-typikon dell'egumeno Gregorio. Il volume, connotato da un approccio multidisciplinare, presenta la storia della fondazione, il contesto architettonico e uno studio dettagliato della vasta decorazione che comprende, in particolare, un ciclo agiografico inedito del santo titolare, Filippo di Agira, figura chiave del monachesimo italo-greco. La ricerca intende definire il ruolo del monastero nel contesto dei secoli XI e XII da una parte e, dall'altra, aprire uno sguardo nuovo sulle relazioni artistiche, cultuali e culturali tra la Sicilia, il mondo bizantino e l'Occidente all'inizio della dominazione normanna sull'isola.
La famiglia come sistema educativo. Analisi e messa a punto del setting di educativa familiare a valenza pedagogica
Alessandro D'Antone
Libro: Copertina morbida
editore: Adda
anno edizione: 2018
pagine: 156
Il volume - collocandosi nella Pedagogia generale e sociale - tratta "La famiglia come sistema educativo" e ne restituisce un'"analisi e messa a punto del setting di educativa familiare a valenza pedagogica" (con particolare riferimento anche alle tipologie dell'Educativa Domiciliare e dello Spazio Neutro). A livello conoscitivo e progettuale la famiglia viene assunta come sistema educativo complesso che, da un lato, pone specifici bisogni delle età della vita e/o dell'educazione (segnati dai fattori di genere, di profilo psicofisico, di classe sociale e di gruppo etnico-antropologico) entro un lavoro di rete e, dall'altro, pone la necessità dell'Educazione degli Adulti sia nei termini del sostegno alla genitorialità che della formazione iniziale e in servizio delle figure a valenza pedagogica.
Dalle vie Francesche alla Francigena. Crociati e pellegrini verso la Terrasanta
Pietro Dalena
Libro: Copertina morbida
editore: Adda
anno edizione: 2017
pagine: 236
Viaggio in Basilicata
Raffaele Nigro
Libro: Copertina morbida
editore: Adda
anno edizione: 2016
pagine: 240
A vent'anni dal primo viaggio, tornano - rivedute e ampliate nei contenuti l'insospettabile bellezza e la struggente malinconia di una terra poco conosciuta, in bilico fra tradizione e modernità, memoria e desiderio. Torna il viaggio dello scrittore nei luoghi d'origine, accompagnato da immagini. Per rivedere i luoghi comuni e spalancare una nuova finestra su un ricchissimo patrimonio ambientale, culturale e umano.