fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angela Ida De Benedictis

Amore e curiosità. Scritti, frammenti e interviste sulla musica

Amore e curiosità. Scritti, frammenti e interviste sulla musica

Bruno Maderna

Libro: Libro rilegato

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2020

pagine: 456

Spirito avventuroso ed irrequieto, il compositore Maderna è stato un artista a tutto tondo, andando sempre alla ricerca di sperimentazione e nuove strade espressive. Non cessò mai di indagare nuove tecniche compositive, passando dal neoclassicismo dei lavori giovanili allo strutturalismo. Così come fu tra i primi ad indagare le possibilità offerte dall’alea e fu precursore dell’impiego dei mezzi musicali elettronici. Cosa lo muoveva? Due grandi fonti di energia, l’amore per la musica e una grande, irrefrenabile curiosità, quella dei visionari. In questo libro che raccoglie i suoi scritti musicali, i due grandi poli emotivi che hanno guidato tutta la sua carriera emergono al meglio, tracciando la più appagante biografia artistica di uno dei migliori compositori italiani del Novecento.
65,00

Radiogramma e arte radiofonica. Storia e funzioni della musica per radio in Italia

Angela Ida De Benedictis

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2005

pagine: XXX-341

Una ricerca che trae origine dal quesito, antico quanto la radio stessa, se sia esistita o possa esistere un'arte specificamente radiofonica, ossia condizionata nelle sue modalità di ricezione dal mezzo radiofonico. L'indagine è condotta sul vasto e variegato repertorio dell'emittente nazionale in un periodo che va dal 1924 (anno di fondazione dell'URI) agli inizi degli anni Settanta, e si dipana attraverso l'esame sistematico di produzioni drammatiche della RAI finora mai esplorate con strumenti di analisi critico-scientifica, ricerche d'archivio condotte presso le sedi RAI di Roma e Milano e in Fondazioni diverse, lo spoglio delle riviste radiofoniche nonché interviste con autori, tecnici e compositori.
22,00 20,90

La nostalgia del futuro. Scritti scelti 1948-1989

La nostalgia del futuro. Scritti scelti 1948-1989

Luigi Nono

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2007

pagine: 345

Dotato di una ricca formazione culturale e affascinato dalla musica polifonica rinascimentale, per tutta la vita l'autore ha esplorato nuove forme tecniche ed espressive (approdando anche all'elettronica) in cerca del veicolo idoneo a suscitare una riflessione sul tema della guerra, dello sfruttamento, della tirannide. Di Nono rimangono memorabili i concerti degli anni sessanta eseguiti nelle fabbriche e nei circoli studenteschi. Viaggiò e lavorò molto all'estero: in Germania, Francia, Unione Sovietica, Spagna, Cuba e America Latina. Nel 1967 fu arrestato ed espulso dal Perù per ragioni politiche. Gli scritti eterogenei di questo volume ne rispecchiano la riflessione artistica e la sensibilità ai problemi sociali.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.