fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angela Ragozzino

C'è ancora speranza. Poesie e immagini

Angela Ragozzino

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 80

«La poesia di Angela Ragozzino e le arti figurative di Enrico Raimondo (fotografo), Benedetto Scaravilli (fotografo), Giovanni Conservo (scultore), Fabio Recchia (pittore), Franca Maschio (pittrice), Gustavo Delugan (scultore) si incontrano in "C’è ancora speranza" per raccontare l’intreccio tra interiorità e mondo esterno, tra emozione e rappresentazione, tra il visibile e l’indicibile. Angela Ragozzino in prima linea come medico rianimatore e poi come sensibile poetessa ci svela alcuni risvolti di questa ricerca.» Dalla prefazione di Michele Miano.
18,00 17,10

Il colore dei ricordi

Il colore dei ricordi

Angela Ragozzino

Libro: Copertina morbida

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 80

Poesia di vita, vita in poesia, questa di Angela Ragozzino, e si sa che la vita si dipana su un climax di ampio respiro attraverso giochi di amore, di incantesimi, di riflessioni sul perché noi siamo qui e non là, perché amiamo un luogo, una condizione, restando aggrappati a speranze che ci danno il carburante giusto per tirare avanti. Una navigazione, una vera impegnativa navigazione in mare aperto, dove non si vedono più le sponde che tanto ci attraevano e ci hanno attratto coi loro giochi estivi. È qui che la Nostra vorrebbe tornare a vivere, respirare aria di casa, aria di una natura che tiene vivo il ricordo di antiche primavere, luoghi e incontri che tanto l'hanno turbata, emozionata.
16,00

Voci d'anima, d'arte e di natura. Poesie e immagini

Angela Ragozzino

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2023

pagine: 80

Nuovo libro di poesie di Angela Ragozzino con illustrazioni d'arte. «Analizzando i testi poetici balza subito evidente agli occhi del critico, ma anche del lettore, la predisposizione, direi quasi congenita, dell’autrice a quel particolare aspetto poetico che viene solitamente denominato “lirismo della natura”: con varie tonalità, ambientazioni ed atmosfere gli elementi del pianeta, sia del micro che del macrocosmo, emergono come i protagonisti indiscussi delle sue composizioni. Intorno a tale nucleo - contenente immagini avvolgenti, suggestive, paesistiche, emozionanti, talvolta misteriose e oniriche - si dipanano a loro volta richiami e meditazioni personali, che costituiscono altrettante introspezioni sui vissuti e sui suoi contingenti stati d’animo» (Dalla prefazione di Enzo Concardi).
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.