fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guido Miano Editore

Oltre il velo del mondo

Pasquale Ciboddo

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 88

«In un mondo che corre senza sosta, dove il progresso spesso brucia i ponti verso ciò che è essenziale, questa raccolta è un invito a tornare all’origine del sentire. Oltre il velo del Mondo nasce dal desiderio di dare voce a ciò che non urla, ma vibra nel cuore: l’amore che resiste al tempo, la fede che non chiede prove, la spiritualità che si nutre di gesti semplici, la fiducia che si rinnova nonostante tutto. Ogni poesia è una candela accesa nel buio della disillusione; ogni verso è un altare costruito con le parole del silenzio. In un tempo in cui l’uomo sembra aver smarrito il senso del sacro, questo libro è un pellegrinaggio interiore, una condanna gentile contro il rumore del mondo, una carezza alla coscienza, un respiro alla memoria». (Prefazione di Michele Miano)
15,00

Frammenti d'anima, di senso e spigolature sparse

Gilberto Vergoni

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 116

«Questo interessante lavoro di Gilberto Vergoni indirizza il lettore, fin già dal titolo – emblematica ed estrema sintesi della sua ricerca esistenziale e spirituale – sulla strada di un cammino personale ed interiore, all’interno della problematica fondamentale della condizione umana, ossia l’indagine sulle origini, il significato e il destino della vita, tout court: è il terreno propedeutico al senso religioso del nostro essere che, tuttavia pare non sia raggiunto nei testi elaborati dall’autore nel presente libro, anche se talvolta certamente egli s’avvicina molto ad esso o, quanto meno, nasce in lui il desiderio di un simile approdo. È la perenne domanda che qualifica antropologicamente l’uomo e che ha appassionato le menti pensanti d’ogni epoca storica.» (Dalla prefazione di Enzo Concardi)
16,00

Il tempo dell'universo e altre piccole storie

Giuseppe Berton, Stefania Mastrosimone Berton

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 92

«Nel silenzio immenso dell’universo, il tempo scorre come un respiro antico, invisibile ma onnipresente. È il battito di un cuore cosmico, il filo sottile che unisce la nascita delle galassie al sussurro dell’anima umana. "Il Tempo dell’Universo e altre piccole storie" nasce proprio da quel mistero: un desiderio di esplorare il tempo non come freddo concetto scientifico, ma come esperienza vissuta, interiorizzata, interrogata. Ogni poesia è una stella: brilla di luce propria, ma partecipa a una costellazione più ampia di emozioni, riflessioni e intuizioni. Stefania e Giuseppe Berton ci guidano in un viaggio intimo attraverso la percezione del tempo – un tempo che a volte si dilata come l’universo in espansione, e altre volte si contrae, come un ricordo che pulsa improvvisamente nel petto (...)» (dalla prefazione di Michele Miano).
16,00

Verso il nuovo mondo... per rincontrarci

Pietro Nigro

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 56

«Ci sono perdite che non trovano parole. E allora ci affidiamo alla poesia che ha il coraggio di farsi fragile, di dire l’indicibile con versi spezzati, sospesi tra dolore e speranza. Questa raccolta nasce dal cuore di un uomo, Pietro Nigro, che ha amato profondamente, e che ora cammina in un silenzio nuovo, dove ogni eco ricorda un sorriso, una carezza, una complicità. Le poesie che il lettore troverà in queste pagine non sono solo un tributo alla donna amata e perduta, ma un dialogo ininterrotto con la sua assenza. A chi legge auguro di lasciarsi attraversare da questi versi. Di trovare in essi non solo il dolore, ma anche la bellezza di un amore fedele. E la speranza - fragile e ostinata - che, oltre la separazione fisica, vi sia ancora un luogo dove incontrarsi… Verso un nuovo mondo». (Dalla prefazione di Michele Miano)
16,00

Abies alba e altre poesie

Ester Franzil

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 50

Mi pare che nella concezione di Ester Franzil sia fondamentale l’idea che la realtà risulta percorsa da un insopprimibile dinamismo vitale, animata da costanti impulsi energetici, che conquistano l’animo umano in forza della loro suggestiva intensità. Ne consegue un’attenzione metodica ai molti tratti dell’ordine esterno delle cose, agli innumerevoli “microcosmi” che lo costituiscono, in una disposizione conoscitiva da cui origina una tecnica formale-stilistica estremamente essenziale, franta e brachilogica nella sua incisività nominale: «Occidentale specchio/ di Narciso mito/ pregnante metafora/ scoperta della propria identità/ riflessa immagine clonata/ rovesciato io…/ Orientale specchio:/ soglia. Sottile membrana/ ombra di elementi divini/ cosmica religiosa simbologia/ magia/ del nulla metafora/ avventura oltre la soglia/ apparente verità/ soglia di un mondo incognito/ visibile-invisibile…» (Specchio); «Il tuo corpo dal mare/ alla di Sebeto foce affidato./ Incanto e morte/ innocente vittima/ salvata vergine./ Esanime generatrice di/ città di tormento-estasi./ Alta malinconia di/ gioiosa affascinante vita» (Parthenope). Dalla prefazione di Floriano Romboli
15,00 14,25

So che ti prenderai cura di me. Poesie e appunti

Michele Miano

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 80

«Il presente volumetto è una sorta di preghiera-soliloquio che ho voluto rivolgere a mio padre in quanto sento di dirgli queste parole: "So che ti prenderai cura di me"» (Michele Miano).
15,00 14,25

Poesie per Alessia

Raffaele Piazza

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 80

«Non è facile decodificare l’architettura dell’ispirazione poetica di Raffaele Piazza, personaggio noto da decenni alle cronache letterarie. Ha al suo attivo vari volumi di poesia. Sono tanti i suoi temi ispiratori. Poesie per Alessia è una cronaca immaginaria attraverso una sorta di “meta ricordo” momenti giovanili di grande intimità ed intensità emotiva, di attrazione fisica verso una ragazza incontrata fugacemente nel lontano 1984 appunto di nome Alessia. Un amore di gioventù fatto di sogni e speranze, desideri di incontri, di attese, sguardi, incontri clandestini in albergo o sulla spiaggia. Una sorta di immaginario surreale tra elementi reali e/o fiabeschi di quanto l’autore avrebbe voluto vivere con Alessia in un’altra vita» (Dalla prefazione di Michele Miano).
15,00 14,25

C'è ancora speranza. Poesie e immagini

Angela Ragozzino

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 80

«La poesia di Angela Ragozzino e le arti figurative di Enrico Raimondo (fotografo), Benedetto Scaravilli (fotografo), Giovanni Conservo (scultore), Fabio Recchia (pittore), Franca Maschio (pittrice), Gustavo Delugan (scultore) si incontrano in "C’è ancora speranza" per raccontare l’intreccio tra interiorità e mondo esterno, tra emozione e rappresentazione, tra il visibile e l’indicibile. Angela Ragozzino in prima linea come medico rianimatore e poi come sensibile poetessa ci svela alcuni risvolti di questa ricerca.» Dalla prefazione di Michele Miano.
18,00 17,10

Speranze di pace

Marco Zelioli

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 72

«"Speranze di pace", di Marco Zelioli, coniuga desideri, aspirazioni, progetti, che gran parte dell’umanità - o almeno coloro che vengono chiamati “uomini di buona volontà” - vorrebbero veder realizzati nella convivenza fra i popoli della Terra, al di là di ogni differenza esistente fra i gruppi umani che abitano il Pianeta, sia essa di carattere economico, sociale, politico, ideologico, religioso o altro. Le meditazioni dell’autore non costituiscono solo un richiamo all’attualità storica mondiale, ma intendono portare avanti un discorso più generale ed universale sul valore della pace come bene e dono prezioso che non va disperso e come volontà divina: "Non uccidere" (Quinto comandamento, Esodo, 20, 13) che dunque sancisce la natura sacra della vita, appartenente soltanto a Dio, e che nessun uomo può arrogarsi il diritto di sopprimere.» (Dalla prefazione di Enzo Concardi)
15,00 14,25

L'anima della speranza. Antologia poetica

Antonietta Natalizio

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 64

«La scrittura della Natalizio appare come un insieme di raffigurazioni e scenari compiuti in sé e, allo stesso tempo, di versi e strofe aperte ad altre dimensioni lasciate intuire con rimandi prospettici e simbolici (...). "L’albero maestro" è un inno alla speranza, una lirica ricca di simboli tratti dal mondo marinaresco, metafore, accostamenti tra linguaggio della natura e lessico umano, dove è chiaro l’intento pedagogico del messaggio" (...). "La fiaccola" allarga lo sguardo dalla speranza, ancora citata, ad una visione più complessiva della vita, in cui emergono i valori fondamentali dell’uomo, si traccia una sorta di vade-mecum per uno stile di vita coerente con i principi professati (...)» (Enzo Concardi, dalla prefazione).
16,00 15,20

De lingua latina

M. Terenzio Varrone

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 254

«"... Meditare su vocaboli che sono comuni al nostro quotidiano ma il cui uso è, per così dire, meccanico, aprirà nuovi orizzonti di pensiero. A titolo di esempio, l'etimologia di assiderare, considerare e desiderare, tre verbi dai significati diversi che contengono il termine latino sidus (stella): infatti chi rimane di notte sotto le stelle, si assidera; chi osserva le stelle per trarne presagi, considera ed infine chi volge lo sguardo al cielo nuvoloso in attesa che il tempo sereno consenta di 'riveder le stelle' desidera. Istruttivo e divertente...". Iniziare da questo riferimento testuale significa capire l'importanza del lavoro compiuto da Maria Rosaria De Lucia sulla portata culturale di Varrone. Nato a Rieti nel 116 a.C., fu legato da salda amicizia a Pomponio Attico, a Cicerone, a Pompeo. Cesare lo incaricò di formare una biblioteca pubblica. Trovò serenità, dopo varie peripezie, sotto Ottaviano e morì nel 27 a.C. Se indagassimo a dovere, mettendoci a sezionare le parole della nostra lingua, poche sarebbero quelle scampate dall'influenza storico-latina...» (Dalla prefazione di Nazario Pardini).
20,00 19,00

La poesia di Wanda Lombardi nella critica italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 104

« Il libro in oggetto è una ricca antologia di testi critici riguardanti la poesia di Wanda Lombardi, che ha dedicato alla spiritualità e ai versi il tempo terreno, nella consapevolezza che si prega e si scrive per alleviare le ferite dell’anima e per arrivare dove si annida l’invisibile… » (Maria Rizzi).
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.