Libri di Angelo Sirena
Lo specchio liquido dell'eternità
Angelo Sirena
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2025
pagine: 226
L'esperienza poetica di Angelo Sirena continua a inseguire un equilibrio tra la ragione e l'ineffabile, la memoria che sbiadisce e la ricerca dell'eterno, incentrandosi su un nodo tragico intriso di solitudine, meditazione, dubbio e pretesa di senso. La realtà appare come caos germinale di difficile messa a fuoco e la sua decifrazione si esprime in grumi espressivi o lenti spettacoli introversi sul proprio destino che ricorda, a tratti, il nichilismo apatico di Gozzano. Al profondo scetticismo dei lavori precedenti in cui l'uomo appariva lo spettatore inerte alla finestra del tempo, viene adesso opposto l'argine di una rivelazione, di un sentore divino che spalanca le porte alla speranza.
Nell'ignoto profondo
Angelo Sirena
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2024
pagine: 428
Un itinerario poetico sull'infinito, l'eterno, il contrarsi della vita e lo spalancarsi di nuove dimensioni. L'opera ripropone incessantemente il rapporto di adesione ed evasione nei confronti della realtà, il dinamismo interiore della ricerca, della domanda, del destarsi di interrogativi inesorabili che i ritmi compulsivi del presente non possono rimuovere. Una poesia dunque immanente e trascendente, mai ovvia, che offre il fianco a esplorazioni e riflessioni nuove sul nostro tempo. Oltre le implicazioni individuali ci confrontiamo con mondi poetici remoti e indizi di archetipi danteschi e leopardiani che non smettono di offrire una visione sulle contraddizioni che affliggono l'uomo contemporaneo.
Dalla finestra del tempo
Angelo Sirena
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2021
pagine: 384
«Che per Angelo Sirena la scrittura sia una fedelissima compagna di vita è lui stesso a dircelo: ce lo racconta la sua lunga carriera letteraria e quest'amore che ci ricorda di coltivare da oltre venti anni per la poesia, con una produzione ormai particolarmente ricca. Ce ne rendiamo conto, inoltre, non tanto per la corposità dell'opera che teniamo tra le mani, quanto per la forma raffinata dei suoi versi, che denotano uno studio attento di quest'ultimo certamente non improvvisato ma frutto, piuttosto, di arte, passionalità e intensa dedizione. È l'elegante essenzialità delle parole che accosta come stoffa pregiata, rifinita con punti appena accennati eppure perfetti, ben saldi a costruire l'abito/poesia che leggiamo con particolare raccoglimento, rimanendo fin dalle prime pagine rapiti da un'atmosfera che ricorda un cielo terso di settembre.»
Liriche italiane
Angelo Sirena
Libro: Libro in brossura
editore: Tracce
anno edizione: 2020
pagine: 192
"Questa raccolta è il frutto di una selezione di migliaia di poesie scritte da me negli ultimi vent’anni. Dopo aver dedicato la maggior parte della mia vita alla libera professione ho sentito l’urgenza della poesia, come unico strumento per raccontarmi e riempire di senso il passato; come estrema possibilità per trasfigurare il dolore e renderlo memoria. Molte liriche hanno un carattere intimo poiché attingono ai ricordi autobiografici della mia infanzia, segnata dalle partenze di mio padre verso porti lontani, dall’imprinting dell’abbandono, dalla contemplazione acerba della vita domestica di mia madre e dagli addii che mi hanno segnato nel corso degli anni. Altri componimenti – non in opposizione – bilanciano questo afflato malinconico virando verso interrogativi cosmici, con riflessioni sull’esistenza e il suo fine, sul mistero e sul divino, in un tentativo di ascesi smorzato sempre dalla ragione. Ecco dunque un percorso ricco di fari e ombre, intrapreso alla ricerca di ciò che resta dietro lo scorrere imperdonabile del tempo." (Angelo Sirena)