Libri di Angelo Vavassori
Come scegliere il vostro giardino. Guida alla scelta dello stile. Orto. Campagna. Famiglia. Naturale
Angelo Vavassori
Libro: Libro rilegato
editore: Il Millepiante
anno edizione: 2013
pagine: 80
Come scegliere il vostro giardino. Guida alla scelta dello stile. Roccioso. Tropicale. Arido. Mediterraneo
Angelo Vavassori
Libro: Libro rilegato
editore: Il Millepiante
anno edizione: 2013
pagine: 80
Come scegliere il vostro giardino. Guida alla scelta dello stile. Urbano, minimalista, moderno, giapponese
Angelo Vavassori
Libro: Libro rilegato
editore: Il Millepiante
anno edizione: 2013
Habitat. Guida all'impiego delle piante ornamentali
Angelo Vavassori
Libro: Libro in brossura
editore: Il Millepiante
anno edizione: 2012
pagine: 48
Il millegiardini. Giardini nel paesaggio. Stili e modi di fare giardini
Angelo Vavassori
Libro: Libro in brossura
editore: Il Millepiante
anno edizione: 2010
pagine: 304
Guida completa ed esaustiva su come affrontare la progettazione la realizzazione e le componenti di giardinaggio come parte integrativa del paesaggio. Parte introduttiva con saggio ed analisi storica del giardinaggio e della paesaggistica connessi allo sviluppo dell'arte nei parchi e giardini. Parte sulla metodologia progettuale e componenti del progetto, con particolare attenzione al ruolo e modalità di inserimento delle piante all'interno del progetto. Parte sugli stili, modi e tendenze di concepire il giardinaggio senza trascurare l'importanza delle piante e delle componenti strutturali e compositive.
Il giardiniere paesaggista. Costruttore e manutentore
Angelo Vavassori, Daniela Beretta
Libro
editore: Il Millepiante
anno edizione: 2024
pagine: 288
Il millepiante. Guida alle piante dei vivai d'Italia
Angelo Vavassori
Libro: Libro rilegato
editore: Il Millepiante
anno edizione: 2012
pagine: 304
Oltre 2500 foto di piante, alberi, arbusti, fiori, siepi, acquatiche, erbacee perenni, cactacee, frutti. Consigli su come piantarle e curarle, con indicazioni sull'impiego ottimale.
Il mio prato ornamentale
Angelo Vavassori
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2009
pagine: 96
Il volume è una guida alla realizzazione di un prato ornamentale. Offre informazioni sulle diverse specie e varietà, sulla coltivazione corretta, l'irrigazione, le concimazioni, sulla progettazione del giardino, la semina, la prevenzione e la cura delle principali malattie.
Il prato e le aiuole
Angelo Vavassori, Andrea Tantardini, Daniela Beretta
Libro: Copertina rigida
editore: De Vecchi
anno edizione: 2009
pagine: 288
La guida inizia la sua trattazione dal prato, illustrandone la funzione decorativa ed estetica. Esamina poi le diverse tipologie legate alle zone climatiche e le specie erbacee più adatte, Indicandone le caratteristiche. Grande importanza viene data al suolo, agli interventi di preparazione, alla realizzazione e al mantenimento delle distese verdi. Su questo tappeto erboso sarà facile creare aiuole fiorite con viole, primule e begonie, altamente decorative. Per ogni specie vengono illustrate le caratteristiche botaniche, la messa a dimora, le cure colturali e il modo di riprodurle. Una trattazione particolare è riservata alle varietà di begonia da fiore, da fogliame e a portamento arbustivo per permettere la scelta più adatta. Arricchito da un piccolo glossario, il testo si completa con l'esame delle malattie più diffuse.
Gli alberi da giardino. Ornamentali e da frutto
Angelo Vavassori
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2009
pagine: 144
Il millepiante tekno. Guida tecnica per i professionisti del verde
Angelo Vavassori
Libro: Libro in brossura
editore: Il Millepiante
anno edizione: 2009
pagine: 304
Il manuale è un pratico strumento di lavoro e di orientamento delle scelte di gestione e pianificazione delle opere del verde. Comprende una ricca descrizione di piante arboree, arbustive, tappezzanti e fioriture per l'arredo urbano, il giardinaggio e le opere di costruzione del paesaggio in forma di schede tecniche, con immagini e disegni tecnici. Il manuale presenta la più ricca collezione di varietà presenti sul mercato vivaistico e disponibili per le nuove realizzazioni e progettazioni. Oltre alle schede botaniche comprende una serie di capitoli che riguardano l'uso delle piante nella progettazione, la descrizione delle caratteristiche qualitative delle piante, la qualità del sito ed il corretto impianto, la modalità di gestione delle alberature per la potatura e la cura, le tecniche di controllo e di valutazione della sanità e della stabilità della vegetazione in città e nei parchi.