fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anic Zanzi

Dubuffet e l'art brut. L'arte degli outsider. Catalogo della mostra (Milano, 12 ottobre 2024-16 febbraio 2025)

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 208

La mostra del Mudec è realizzata in collaborazione con la CAB, la Collection de l’Art Brut di Losanna, la più importante raccolta mondiale sull’argomento (oltre 70.000 opere) nata dal nucleo storico raccolto e donato da Dubuffet alla città di Losanna nel 1971. Il catalogo, introdotto da tre dettagliati saggi dei curatori e arricchito da un’intervista a esperti dell’Art Brut curata da Gustavo Giacosa, presenta un ampio corpus di opere di Jean Dubuffet e una serie di documenti che collocano in prospettiva storica il rivoluzionario concetto da lui teorizzato di Art Brut: l’arte dell’istinto, dell’anima nuda, dotata di una potenza estetica che nasce ai margini del mondo dell’arte ufficiale, frutto di creatrici e creatori autodidatti che dimostrano fantasia, ingegnosità, talento e capacità acquisite da sé. Seguono, una selezione di opere delle maggiori figure storiche dell’Art Brut (tra cui Aloïse Corbaz, Adolf Wölfli e Carlo Zinelli) e due sezioni, dedicate alle tematiche del corpo e delle credenze, che raccolgono opere di artisti dei cinque continenti.
34,00 32,30

Michel Nedjar

Sarah Lombardi, Anic Zanzi, Margot Laeser

Libro: Libro in brossura

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2023

pagine: 112

Il libro, pubblicato in occasione della mostra Michel Nedjar, mette in luce la vasta opera di questo autore, le cui opere sono entrate nella Collection de l'Art Brut grazie a Jean Dubuffet, nel 1981. La produzione artistica di Nedjar inizia nel 1969, dopo aver visto la riproduzione di un disegno di Aloïse Corbaz in un'enciclopedia sulla pittura. Fu in quell'occasione che decise di diventare un artista autodidatta. Tra la sua produzione, che abbraccia quasi cinquant'anni ed è particolarmente interessante per la sua ricchezza e diversità, vi sono le bambole della serie "Chairdâmes", realizzate a partire dal 1978 utilizzando stracci, materiali riciclati imbevuti di tintura, fango e talvolta sangue. Sfogliando il volume, il lettore scoprirà disegni a matita, gesso, acrilico e cera. Ma è la stoffa, lo straccio, in yiddish "shmattès", il cuore della sua attività creativa e della sua vita. Essendo un sarto di professione, come lo era suo padre, usa lo "shmattès" e l'ago. È il caso, ad esempio, della serie delle "Bambole cucite" e, più recentemente, della serie degli "Oggetti cuciti" o "Cucire", composizioni di immagini stampate, volantini di ogni tipo, fotografie e imballaggi che raccoglie, assembla e cuce su tessuto o carta.
29,00 27,55

Carlo Zinelli recto verso. Ediz. francese e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2019

pagine: 192

Carlo Zinelli, chiamato comunemente Carlo (1916-1974), è una delle figure di riferimento dell'Art Brut al pari di Aloïse Corbaz, André Robillarde Adolf Wölfli. Il volume a lui dedicato dalla Collection de l'Art Brut di Losanna – l'istituzione pubblica che conserva il corpus più rilevante di opere dell'artista italiano – raccoglie diversi contributi relativi a Carlo Zinelli scritti da esperti in differenti discipline. Le parole recto verso che arricchiscono il titolo del volume sono mutuate dalla consuetudine dell'artista di realizzare disegni e dipinti della medesima intensità e qualità su entrambi i lati dei fogli di carta. Per Zinelli la creazione artistica era il mezzo per scappare dalla sofferenza nonché dalla malattia: era insomma il suo mezzo per sopravvivere! La multidisciplinarietà che connota l'approccio di questo libro consente di dare il giusto peso all'opera eterogenea dell'artista che va dagli scritti alle composizioni grafiche, conosciute ai più per la loro peculiare accumulazione di motivi tra i quali emergono in particolare esseri umani, animali così come veicoli, ma anchedi seguire lo sviluppo della sua espressione artistica che era per lui il mezzo migliore per rendere eterne le sue memorie di infanzia nonché ciò che amava della vita (la musica, la natura e gli animali). Il volume bilingue presenta un ricco corpus di illustrazioni così come di riproduzioni di opere di Zinelli, scatti fotografici – molti dei quali realizzati da John Phillips – e materiale d'archivio inedito.
39,00 37,05

Corps

Anic Zanzi, Gustavo Giacosa, David Le Breton

Libro: Copertina morbida

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2017

pagine: 168

32,00 30,40

Corps. Ediz. inglese

Corps. Ediz. inglese

Anic Zanzi, Gustavo Giacosa, David Le Breton

Libro: Libro in brossura

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2017

pagine: 168

Questo terzo volume della collana Art Brut- The Collection che accompagna le Biennali dell'Art Brut, è dedicato al corpo e propone opere poco conosciute delle collezioni del museo di Losanna.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.