fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

24 Ore Cultura

New York. Born back into the past

Giovanna Calvenzi, Geminello Alvi

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 144

Benché ciascuna immagine rievochi un diverso aspetto della città, la collezione di Stefano e Silvia Lucchini, nel suo insieme rispecchia questa città nelle sue infinite, creative energie e aspirazioni. Il restyling del volume si prefigge due obiettivi. Il primo di rispecchiare, nella grafica e nel layout del libro, la particolare miscela di modernità e storicità della metropoli statunitense, in accordo con l’originale taglio del racconto fotografico messo in scena dalle immagini della collezione fotografica di Stefano e Silvia Lucchini. Il secondo di approfondire criticamente il linguaggio degli scatti fotografici qui presentati, ponendoli in relazione con la storia della fotografia americana del periodo, e mettendo in luce l’originalità dello sguardo dell’anonimo loro autore. Il restyling ha comportato una completa revisione grafica avendo sempre in vista la migliore valorizzazione delle fotografie, in funzione delle quali il progetto grafico è stato ideato.
45,00 42,75

1980. Immagini di un decennio

Henry Carroll

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 336

Gli anni '80 sono stati un periodo di audaci esplorazioni, creatività, ma anche conflitti e divisioni. Tecnologia, media, campagne per i diritti e per il clima: tutti gli aspetti dell'umanità sono stati messi in discussione, stravolti, reinventati. Era l'epoca del design sgargiante, della moda eccentrica, dei capelli cotonati, delle auto eleganti e dei cellulari grandi come mattoni. All'interno di questo grande volume corredato da un ricchissimo apparato iconografico, il lettore potrà immergersi nel decennio e ripercorrere le tappe salienti che lo hanno reso indimenticabile e intramontabile.
56,00 53,20

100 abiti che sconvolsero il mondo

Massimiliano Capella

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 208

"I 100 abiti che sconvolsero il mondo" raccontano oltre duemila anni di storia della moda attraverso abiti rivoluzionari, autentiche creazioni sartoriali che, per il loro valore culturale, sono strettamente connesse ai grandi fenomeni che hanno segnato le trasformazioni dello stile e il cambio generazionale tra un’epoca e l’altra. Dall’età antica a quella contemporanea, la moda è sempre stata l’espressione più popolare di una società in perenne mutazione, alla costante ricerca di un’identità di stile che ha unito le diverse forme d’arte. Attraverso un ampio saggio sulla storia della moda e le schede dei 100 abiti selezionati, il libro pone l’accento sul rapporto tra moda, arte e società, così da svelare in una forma trasversale quei modelli vestimentari che hanno realmente “sconvolto” il mondo, dal chitóne greco alla camora rinascimentale, fino al Meat Dress di Franc Fernandez per Lady Gaga e alla Tuxedo Gown di Christian Siriano.
70,00 66,50

Barbie. The icon celebration

Massimiliano Capella

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 240

Nell’anno dei suoi sessantacinque anni (2024), Barbie Millicent Roberts, per tutti semplicemente Barbie, continua a essere una vera trend setter e una musa ispiratrice per grandi e piccini, una creatura caleidoscopica, fedele alla sua natura di fashion icon ma sempre più inclusiva, attenta a temi sociali e globali, coerente a quel suo storico e sempre più attuale motto: “You can be anything”. Nel movie hollywoodiano Barbie del 2023, diretto da Greta Gerwig, è apparsa per la prima volta in carne e ossa con le sembianze di Margot Robbie, una vera e propria trasposizione contemporanea dell’originale Teen Age Fashion Doll presentata in occasione della Toy Fair di New York il 9 marzo 1959: ispirata all’estetica sofisticata delle star degli anni Cinquanta come Marilyn Monroe, Elizabeth Taylor e Sandra Dee. Il libro racconta, attraverso cinque sezioni e una timeline aggiornatissima (1959-2024), tutti i cambiamenti di Barbie che, oltre al suo stile, ha saputo interpretare al meglio le trasformazioni che la società contemporanea occidentale ha prodotto, almeno negli ultimi sessant’anni. Così, in questo volume, Barbie diventa un affascinante strumento attraverso il quale rileggere molti dei fenomeni sociali ed estetici che si sono succeduti nella seconda metà del XX secolo e in questo inizio di XXI secolo, tra storia, moda, società, arte, lifestyle, culture del mondo e molto altro ancora.
45,00 42,75

Piccoli esploratori a Venezia. La tua guida alla città

Maria Cristina Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 65

Un libro-gioco per bambini dedicato alle meraviglie della città di Venezia. Venezia è una città magica: sospesa tra acqua e cielo, splendida, con i suoi palazzi da mille e una notte, le sue numerose chiese, i musei... una città che non ha eguali al mondo! Questa guida, con le sue mappe illustrate e i suoi racconti, ti accompagnerà alla scoperta della città e delle sue tradizioni. Un “diario di viaggio” da leggere, completare e portare con te. Ampio spazio è dedicato alla creatività e all’esperienza diretta: non solo giochi e quiz, ma inviti a personalizzare le pagine di questa guida speciale, incollando i ricordi collezionati lungo l’itinerario, dai biglietti d’ingresso ai musei ai mille souvenir di tutti i tipi, forme e colori che fanno la gioia dei turisti provenienti da tutte le parti del mondo... Età di lettura: da 7 anni.
16,90 16,06

Piccoli esploratori a Roma. La tua guida alla città

Libro: Libro in brossura

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2022

pagine: 65

Dalle pietre sconnesse dell'Appia Antica che percorsero le legioni in marcia alle rovine dei grandi parchi archeologici che fanno di Roma una città unica in tutto il mondo per ricchezza e magnificenza monumentale, dalle sale dei grandi musei, che coprono tutti i periodi della storia dell'arte, dalle origini dell'Urbe fino alle creazioni di archistar come Zaha Hadid dedicate all'arte contemporanea, dalle grandiose basiliche alle scenografiche piazze, fino alla schietta e irriverente anima popolare di Trastevere, il libro accompagna i lettori più giovani alla scoperta delle più celebri attrazioni romane, per scoprire una città che non si lascia ridurre al polveroso ruolo di museo a cielo aperto. Ciascun capitolo corrisponde a una tappa di questo affascinante viaggio di esplorazione: un viaggio riccamente illustrato e completato da piccoli focus dedicati ad aneddoti, leggende, personaggi famosi e artisti che hanno fatto la storia della città. Ampio spazio è dedicato alla creatività e all'esperienza diretta: non solo giochi e quiz, ma inviti a personalizzare le pagine di questa guida speciale, incollando i ricordi collezionati lungo l'itinerario, dai biglietti d'ingresso ai musei e ai parchi archeologici ai mille souvenir di tutti i tipi, forme e colori che fanno la gioia dei turisti provenienti da tutte le parti del mondo. Età di lettura: da 7 anni.
16,90 16,06

Bosch e l’altro Rinascimento

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2022

pagine: 352

Il grande libro sarà pubblicato in occasione della grande mostra dell’autunno a Palazzo Reale Milano Jheronimus Bosch e l’Europa meridionale dal 9 novembre 2022 al 12 marzo 2023. Jheronimus Bosch è conosciuto in tutto il mondo come un pittore di creature mostruose e scene fantastiche che sembrano il risultato di visioni oniriche. La sua fama non iniziò nei Paesi Bassi, dove l’artista è nato, ma nell’Europa meridionale del XVI secolo, artisticamente dominata da temi e stili tipici del classicismo rinascimentale, molto lontani da quelli del pittore fiammingo. Il libro getta così una luce nuova e sorprendente su un “Rinascimento” particolare, rimasto sempre in ombra rispetto al classicismo di Raffaello, Tiziano e Parmigianino, ma che in realtà ebbe un forte impatto artistico e culturale in varie parti d’Europa, con espressioni spesso grottesche o “anticlassiche”, come testimoniano il ciclo di arazzi di Bosch all’Escorial, i dipinti di maestri come Tiziano e El Greco, le opere di incisori come Giorgio Ghisi e di scultori e decoratori come Bernardo Buontalenti, e infine la cultura della Wunderkammer. Questo libro, oltre a presentare Bosch, vuole illustrare il successo della sua arte in Italia e in Spagna nel periodo tra il XVI e l’inizio del XVII sec.
119,00 113,05

Piccoli esploratori a Milano. La tua guida alla città

Alessandra Coppa

Libro: Libro in brossura

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 64

Un libro-gioco per bambini dedicato alle meraviglie della città di Milano. Alla scoperta di Milano attraverso disegni, animazioni e spazi da personalizzare. Dalle antiche vie di Brera alla futuristica City Life, dalle vetrine di via Montenapoleone alle civiltà lontane raccontate al Mudec - Museo delle Culture, il libro accompagna i lettori più giovani alla scoperta delle più celebri attrazioni milanesi. Ciascun capitolo corrisponde a una tappa di questo affascinante viaggio di esplorazione: un viaggio riccamente illustrato e completato da piccoli focus dedicati ad aneddoti, leggende, personaggi famosi e artisti che hanno fatto la storia della città. Età di lettura: da 7 anni.
14,90 14,16

Il Novecento

Il Novecento

MOTTINE

Libro

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2005

pagine: 1502

La Mottina Il Novecento è un repertorio del secolo appena trascorso. L'opera è articolata in sezioni: Cronologia, Personaggi, Stati, introdotte da un approfondito e illustrato Panorama del secolo che, evidenziandone le caratteristiche principali, fornisce strumenti interpretativi di lettura e comprensione di tutti gli ambiti e gli argomenti, dalla politica all'economia, dalle arti alle scienze, dalla comunicazione allo sport. Nel cd rom allegato sono presentati tutti i fatti accaduti nel secolo, ricercabili e consultabili secondo varie modalità.
39,90

40 pasticcerie storiche. Da provare una volta nella vita

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 216

L’Italia è un Paese ricco di storia e d’arte, che vanta la presenza su tutto il territorio di luoghi storici, dove il tempo sembra essersi fermato. Luoghi che conservano non solo l’arredamento e l’atmosfera di secoli fa, ma anche il fascino e il prestigio legati alle vicende storiche di cui sono stati protagonisti. Caffè e pasticcerie frequentati da personaggi del calibro di Stendhal, Goethe, Mozart, Vivaldi, Byron, D'Annunzio, Pasolini e quindi citati in romanzi, biografie e libri di storia. Questo lavoro racconta la storia di questi luoghi, parla della sapienza dei pasticceri, della passione delle famiglie che hanno fatto di un mestiere artigianale un’attività imprenditoriale. Le pasticcerie in Italia sono aziende che in alcuni casi si sono trasformate da botteghe e piccoli laboratori in aziende vincenti sui mercati internazionali, senza perdere le proprie radici nei territori di origine e mantenendo viva la passione per l’eccellenza. Con una particolarità che le rende ancora più uniche: è nel settore dolciario che in Italia si sono manifestate le prime esperienze di imprenditoria femminile: donne emancipate, coraggiose, con innate capacità imprenditoriali e un genuino fiuto per gli affari hanno osato innovare il modo di fare impresa, aprendo così la strada alle generazioni future. Il racconto è accompagnato da tavole illustrate dall’artista Lorenzo Petrantoni che recupera le illustrazioni dell’epoca e le ricompone facendole rivivere in originali apparati iconografici.
43,00 40,85

Art from inside. Capolavori svelati tra arte e scienza. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 144

Che cosa si nasconde dietro un’opera d’arte? Dietro-le-quinte dei capolavori dell’arte italiana attraverso le più avanzate tecnologie di diagnostica per immagini. La mostra "Art from inside. Capolavori svelati tra arte e scienza" (Palazzo Reale, Milano, 9 ottobre 2025 – 6 gennaio 2026), promossa da Fondazione Bracco, esplora l’interazione tra arte e scienza attraverso le più avanzate tecniche di imaging diagnostico non invasivo. L'esposizione presenta otto capolavori dell’arte italiana tra quattrocento e seicento, analizzati con metodologie come raggi X, infrarossi, ultravioletti, imaging iperspettrale e spettroscopia. Tali tecnologie – derivate dalla diagnostica medica – permettono di rivelare elementi invisibili all’occhio umano: disegni preparatori, pentimenti, materiali e tecniche pittoriche, contribuendo alla conoscenza, conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico. Un’esperienza immersiva e multidisciplinare che mostra come la scienza possa dischiudere la “vita segreta” delle opere d’arte, restituendole nella loro complessità materica e storica.
25,00 23,75

Méliès. Il mago del cinema

Sarah Zambello

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 48

Georges Méliès è stato regista, attore e illusionista francese. Riconosciuto come il secondo padre del cinema (dopo i fratelli Lumière), per l’introduzione e la sperimentazione di numerose novità tecniche e narrative, è considerato da molti critici come l’inventore della regia cinematografica in senso stretto. Le tappe fondamentali della sua esistenza e del suo percorso artistico prendono vita in questo delizioso albo di divulgazione, arricchito da schede che spiegano le tecniche utilizzate dal maestro tra cui la caricatura, il cinematografo, il teatro e la lanterna magica. Età di lettura: da 8 anni.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.