Libri di Anita Caroli
La nuova valutazione dei rischi negli ambienti di lavoro
Massimo Caroli, Carlo Caroli, Anita Caroli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2009
pagine: 304
Una Guida semplice, ma puntuale, per la redazione di tutti gli adempimenti necessari per il rispetto del DLgs 81/2008 - Testo Unico per la Sicurezza integrato con le modifiche del DLgs 106/2009. Una sintesi di ciò che è necessario sapere ed è obbligatorio fare nei vari luoghi di lavoro: dall'impresa familiare fino alla media azienda, anche con più di 15 dipendenti. I contenuti: il DLgs 81 /2008 integrato con il DLgs 106/2009: struttura, contenuti, confronto fra vecchie e nuove regole; le novità in materia di DVR - Documento di Valutazione dei Rischi. Esempi svolti di: DVR Documento Valutazione dei Rischi; DUVRI - Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze; piano delle emergenze; registro antincendio; modulistica delle procedure standardizzate. Il CD Rom contiene: gli esempi svolti; la modulistica delle procedure standardizzate per gli adempimenti documentali per Piccole e medie aziende, imprese di costruzioni, scuole. Tutti gli esempi proposti costituiscono una traccia da seguire, modificare, compilare a seconda delle specifiche esigenze di lavoro.
RSPP secondo il Dlgs 81/2008
Massimo Caroli, Anita Caroli
Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2008
pagine: 215
Un Vademecum per conoscere i requisiti professionali richiesti per svolgere il ruolo di Responsabile e di Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione dei Rischi alla luce delle novità introdotte dal Testo Unico per la Sicurezza, il DLgs 9 aprile 2008, n. 81. Il sommario: il DLgs 81/2008: come leggerlo e come confrontare vecchie e nuove regole; i requisiti professionali richiesti per svolgere il ruolo di RSPP; obblighi del Datore di lavoro; deroga per i Datori di lavoro che svolgono i compiti di SPP; Circolare del Ministero del Lavoro 39/2003: chiarimenti interpretativi e commenti; esoneri dai corsi; i corsi per RSPP e ASPP: certificazioni e riconoscimento dei crediti professionali e formativi pregressi; obiettivi; programmi; gli altri corsi di formazione necessari in Azienda: - RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Datori di Lavoro con compiti di SPP - Lavoratori dipendenti - Addetti Antincendio.
La nuova valutazione dei rischi negli ambienti di lavoro secondo il DLgs 81/2008
Massimo Caroli, Carlo Caroli, Anita Caroli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2008
pagine: 302
Una guida per la redazione di tutti gli adempimenti necessari per il rispetto del DLgs 81/2008 - Testo Unico per la Sicurezza. Una sintesi di ciò che è necessario sapere ed è obbligatorio fare nei vari luoghi di lavoro: dall'impresa familiare fino alla media azienda, anche con più di 15 dipendenti. La guida si rivolge ai Tecnici che collaborano con il Datore di lavoro nello svolgimento delle mansioni di RSPP e SPP per coadiuvarli a: redigere il Piano di sicurezza e valutazione dei rischi e il Piano delle emergenze; provvedere alla formazione e informazione del personale; tenere in ordine tutta la documentazione senza trascurare nessuno degli adempimenti obbligatori Proprio pensando alle attività da svolgere, il testo presenta una serie di esempi: vere e proprie tracce svolte in maniera semplice e discorsiva, corredate da note esplicative che suggeriscono le modifiche necessarie per redigere correttamente nuovi documenti e variazioni. Il volume contiene iI DLgs 81/2008: struttura, contenuti, confronto fra vecchie e nuove regole. Il DVR - Documento di Valutazione dei Rischi nel DLgs 81/2008: le novità. Esempi svolti di: DVR - Documento Valutazione dei Rischi, DUVRI Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze, PIANO DELLE EMERGENZE, REGISTRO ANTINCENDIO, Modulistica delle procedure standardizzate.
La valutazione dei rischi negli ambienti di lavoro
Massimo Caroli, Carlo Caroli, Anita Caroli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2008
pagine: 300
RSPP. I nuovi requisiti
Massimo Caroli, Anita Caroli
Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2007
pagine: 211
Un Vademecum per conoscere i requisiti professionali richiesti per svolgere il ruolo di Responsabile e di Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione dai Rischi con l'applicazione del DLgs 195/2003. Il Sommario: Le nuove regole per l'istituzione del SPP e la futura professionalità di RSSP e ASPP; Le nuove regole nella "Fase transitoria" e nella "Fase a regime"; Gli obblighi del datore di lavoro e le sanzioni in relazione all'obbligo della corretta designazione del SPP, ecc.; La deroga per i datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di SPP; La clausola di cedevolezza; La Circolare 39/2003 del Ministero del Lavoro e il "Decreto RSPP"; Chi può organizzare i nuovi corsi di formazione: La nuova formazione: obiettivi, destinatari e programmi.
Dlgs 626. Esempi applicativi per la valutazione dei rischi
Massimo Caroli, Carlo Caroli, Anita Caroli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2005
pagine: 500
Il volume intende essere uno strumento conoscitivo e operativo ad uso dei tecnici consulenti, dei datori di lavoro e dei responsabili del servizio prevenzione e protezione per le piccole e medie aziende, per elaborare e redigere tutta la documentazione relativa alla sicurezza sui luoghi di lavoro. Argomenti trattati: sicurezza sui luogo di lavoro: cosa è necessario sapere; il documento di valutazione dei rischi; il documento di valutazione dei rischi per unità operative fuori sede; il piano delle emergenze ed evacuazione; il registro della sicurezza antincendio; la modulistica per tutti gli adempimenti fondamentali.

