Libri di Anna Cola
C'è un mostro? Ediz. ad alta leggibilità
Sebastiano Ruiz-Mignone
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 48
Sebastiano è un bambino sveglio e curioso, dalla fantasia galoppante, alla perenne ricerca di avventure. Un giorno vuole capire se la sua casa è, come sempre, un’amica e un rifugio oppure no. E così una notte, quando tutti dormono, scivola dal letto in silenzio, accende la torcia dei supereroi e inizia la sua personalissima “caccia" a un mostro molto particolare... Sarà un'esperienza eccitante tra le stanze di casa, ricca di emozioni e riflessioni, ma soprattutto di momenti buffi e divertenti. Riuscirà Sebastiano a trovare il mostro? Dove? Chi sarà? Età di lettura: da 6 anni.
Esercizi canini
Gianni Magnino
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 64
Uno stesso fatto può essere raccontato in modi diversi, lo sappiamo bene. Quindici brevi storie tutte diverse tra loro, che raccontano uno stesso fatto, sull'esempio di "esercizi di stile" di Queneau. I protagonisti: un portone, una portinaia, un cane e il padrone del cane.. Età di lettura: da 9 anni.
I gatti di Tunisi. Racconti di felina quotidianità
Rosita Ferrato
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2024
pagine: 120
A Tunisi, i gatti sono sacri. Magari non ci sono precetti religiosi legati ai felini, né obblighi o divieti di legge su un loro status di particolare privilegio, ma sono amati e rispettati dalla popolazione. Tantissimi sono i gatti di strada – anche se, ovviamente, esiste pure il gatto domestico e, ormai, la loro presenza è così diffusa che è del tutto normale trovarli nei corridoi degli alberghi, sulle sedie dei dehors dei caffè, al mercato, sopra e sotto le panchine al parco, mollemente adagiati sulle selle dei numerosissimi motorini usati dai tunisini per muoversi. Di fatto, possono andare dappertutto: anche in chiesa. Non è raro vederne qualcuno assopito davanti al portone della moschea al-Zaytuna. Ogni zona ha la sua famiglia, un suo “tipo”, gruppi di gatti con colori simili e mille varianti sul tema. Ma entriamo in una casa, anzi in più case: in queste pagine, vi svelerò qualche segreto o qualche aneddoto delle mie famiglie di gatti, in una curiosa situazione in cui mi sono piacevolmente trovata (incastrata!) nel mio paese d'elezione, la Tunisia.
Esercizi canini
Gianni Magnino
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 80
Una storia si può raccontare in tanti modi diversi, lo sappiamo bene. Gianni Magnino si è ispirato allo scrittore Raymond Queneau e ai suoi "Esercizi di stile" quando ha pensato di proporre ai bambini tante piccole storie divertenti, tutte diverse tra loro, che raccontano uno stesso fatto e hanno gli stessi protagonisti. Come negli "Esercizi di stile", la storia è un episodio semplice: nel nostro caso un cane sporca davanti a un portone, la portinaia esce e rimprovera il padrone. Ne scaturiscono quindici brevi e divertenti racconti narrati da diversi personaggi: dal pettegolo al dubbioso, dal pignolo a quello che fa diventare tutto strano e misterioso, dal teatrale, a quello che esagera sempre qualsiasi cosa racconti... Il piccolo lettore incontra quindici diversi narratori, quindici diversi punti di vista, quindici caratteri differenti, ognuno accompagnato da un' illustrazione diversa, ironica e particolare. Età di lettura: da 8 anni.

