Libri di Anna Pasqualini
Gabii. Storia e istituzioni
Anna Pasqualini, Paolo Garofalo
Libro
editore: Tored
anno edizione: 2023
pagine: 512
Imperatori romani. Saggi e conferenze (2003-2018)
Mariano Malavolta, Anna Pasqualini
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 218
Uniti dal comune discepolato di un grande Maestro, Giovanni Vitucci, nei lunghi anni trascorsi insieme nelle aule della Facoltà di Lettere dell’Università di Roma “Tor Vergata” e, soprattutto, dalla passione per la Storia Romana, che appare sempre più un banco di prova ineguagliabile per capire il presente, riuniamo qui alcuni scritti, frutto di conferenze e di interventi vari, che hanno come filo conduttore la vita, le abitudini, lo stile, la personalità, le imprese, i gusti, e infine la politica di alcuni imperatori romani, scelti per inclinazione personale e per curiosità scientifica, a cominciare da quello che fu considerato da Svetonio il primo “vero” imperatore, e cioè Giulio Cesare.
Latium vetus et adiectum. Ricerche di storia religione e antiquaria
Anna Pasqualini
Libro: Libro rilegato
editore: Tored
anno edizione: 2013
pagine: XVI-696
Il volume raccoglie il frutto di un ventennio di ricerche sul Lazio antico, con sconfinamenti nel Latium adiectum. I contributi, con alcuni inediti, riguardano le antichità della regione che più di altre costituì il sostrato politico e istituzionale di Roma; sono presi in esame miti ed eroi fondatori, istituti politici e religiosi peculiari, ricerche antiquarie, storia degli studi e fruizione del territorio. Le città considerate – necessariamente una scelta, a partire dalla ‘mitica’ Alba Longa – sono Tuscolo, Aricia, Nemi, Lanuvio, Gabii e, nel Latium adiectum, Ferentino, Alatri e Anzio.