fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anna Tedesco

Il Conservatorio di musica di Palermo nel contesto italiano ed europeo

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2022

pagine: 408

Il Conservatorio di musica di Palermo nasce nel 1617 come istituzione benefica sul modello dei conservatori napoletani per assistere i bambini orfani o abbandonati ('spersi'). Nel corso del Settecento assume come scopo primario l'insegnamento musicale. Nel 1866 diventa statale; nel 1917 il convitto viene abolito, ponendo fine a tre secoli di tradizione assistenziale. Questo volume ripercorre alcuni momenti significativi della sua storia e di quella di altre consimili istituzioni, attraverso quindici saggi di autori italiani e stranieri. Il CD-Audio allegato contiene brani di Gaetano Donizetti e Antonio Pasculli eseguiti dall'Orchestra sinfonica "V. Bellini" del Conservatorio di Palermo provenienti da manoscritti conservati presso la Biblioteca del Conservatorio.
55,00 52,25

La Comedia Nueva e le scene italiane nel Seicento. Trame, drammaturgie, contesti a confronto

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2016

pagine: 340

Il volume, al quale partecipano ispanisti, musicologi, italianisti e storici del teatro, esplora i rapporti fra teatro spagnolo e teatro italiano nel Seicento, facendo il punto degli studi in materia da una prospettiva multidisciplinare e proponendo nuove prospettive di ricerca che arricchiscono la nostra conoscenza della circolazione della Comedia nueva in Europa, e allo stesso tempo illuminano un periodo interessante della storia del teatro italiano, a torto misconosciuto.
40,00 38,00

Il teatro S. Cecilia e il Seicento musicale palermitano

Il teatro S. Cecilia e il Seicento musicale palermitano

Anna Tedesco

Libro

editore: Flaccovio

anno edizione: 1992

pagine: 308

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.