Libri di Annalisa Dorbolò
Da domani mi muovo. Volume Vol. 2
Roberto Travan, Annalisa Dorbolò
Libro
editore: Roberto Travan
anno edizione: 2019
pagine: 185
L’ambizione di questo libro è di rivolgersi a quella parte un po’ pigra di noi per risvegliarci a una nostra grande responsabilità: quella di muoverci per proteggere la nostra salute. L’intenzione degli autori è di rompere le scatole a chi si muove poco spiegando perché sia importante muoversi per la propria salute. Roberto e Annalisa illustrano come accedere alle proprie risorse e seguire un preciso piano d’azione secondo quello stile narrativo che li ha fatti conoscere con il loro primo libro "Da domani mi muovo – 1 – La storia", di cui questo è una sorta di prequel. Ritroviamo lo stesso protagonista, Alex, la guida, prima che diventasse tale. Attraverso la storia di Alex scopriamo come si possa ritrovare la propria energia vitale (quella di quando eravamo ragazzi!) dopo una malattia, un incidente, un periodo di stress o depressione, oppure perché sedentarietà e patologie croniche ce l’hanno sottratta. Il libro suggerisce semplici strategie per ritornare in forma o per migliorarla. Offre l’opportunità di applicarsi in maniera facile ed efficace nella routine di tutti i giorni per raggiungere quel benessere e quella vitalità che la vita ci ha donato alla nascita.
Da domani mi muovo
Roberto Travan, Annalisa Dorbolò
Libro: Libro in brossura
editore: Anteprima Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 175
Quando Cristiano, Diego, Lucio e Sergio si rincontrano dopo trent'anni ognuno di loro nota, con disappunto, quanto gli altri siano cambiati. Gli amici di gioventù sono diventati uomini di mezza età un po' appesantiti e ingrigiti. I volti si sono arrotondati, i ventri sono prominenti, la calvizie è incipiente. Nulla di drammatico, solo una generale trascuratezza, un certo decadimento fisico, una evidente mancanza di vitalità. La storia raccontata in questo libro inizia da qui, dalla constatazione di un malessere insieme fisico ed esistenziale. Può sembrare incredibile, eppure grazie all'esperienza e alla sagacia dei suoi autori questa storia assume una valenza universale ed è in grado di indurre chi è nell'età della maturità a rivedere il proprio stile di vita. I suggerimenti proposti - legati alle abitudini, al regime dietetico, all'attività fisica, alla gestione di ansie e aspettative - possono essere messi in pratica da chiunque: insegnano a cambiare atteggiamento, inducono a impegnarsi a fondo per dare risposte efficaci alle mutate esigenze del corpo e dello spirito, spronano a ritrovare l'energia perduta, facendo sentire più giovani, anzi... facendo diventare veramente più giovani! Prefazione di Nerio Alessandri e Deborah Compagnoni.