fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Annalisa Gimmi

La memoria dei sassi

La memoria dei sassi

Annalisa Gimmi

Libro: Libro in brossura

editore: Horti di Giano

anno edizione: 2023

pagine: 188

Anna è una ex professoressa appena andata in pensione. Abita da sola e questo cambiamento lo vive in modo alternato, passando dalla malinconia per il lavoro che ha adorato a momenti di svago, cercando continuamente di tenersi occupata con le attività più disparate. La sua Pavia è una cittadina tranquilla che non offre molte notizie clamorose, eppure un evento inatteso sconvolge la quiete: il marito facoltoso di una sua compagna di corso Unitre viene trovato morto nel suo studio. In Anna cresce pian piano l'impulso dell'avventura e del mistero, e per soddisfare un sogno di gioventù, inizia a indagare a modo suo sul caso, accompagnata sempre da Alan, il suo immancabile setter, contravvenendo ai freni che le impone il vicino di casa, il vicequestore Giacomo Baldi. L'intuito e la curiosità la spingono spesso oltre il limite, rischiando e comportandosi in modo avventato, ma le sensazioni che prova la fanno agire d'istinto e questo, in un modo o nell'altro, riesce a guidarla. Partendo dalle antiche vicende medievali pavesi attorno alla Santa Inquisizione, che narrano storie di streghe condannate ingiustamente, Annalisa Gimmi ci fa percorrere un viaggio nel tempo, attraverso lettere e ricordi: sensazioni ovattate custodite nella "memoria dei sassi".
16,00

Chiamatemi Romeo

Chiamatemi Romeo

Annalisa Gimmi

Libro

editore: Horti di Giano

anno edizione: 2021

14,50

Bestie come noi

Annalisa Gimmi

Libro: Copertina morbida

editore: Effigie

anno edizione: 2016

pagine: 206

Animali macellati dopo una vita innaturale, segregati in spazi angusti e in costante sofferenza; animali in gabbia, vittime di sperimentazioni, oggi tanto crudeli quanto inutili. Animali uccisi per un trofeo. Animali umiliati, abusati e privati della vita per il nostro divertimento o per la nostra vanità. Ma fortunatamente c'è chi sta tentando di cambiare le cose, ammettendo che tutto questo è inaccettabile da parte di una società civile. "Un movimento di liberazione esige un'espansione dei nostri orizzonti", ha scritto nel 1975 il filosofo australiano Peter Singer, il teorico della liberazione animale. Così l'essere umano, dopo aver combattuto per un'apertura della sua mente nei confronti dell'altro (il diverso, il nero, la donna, lo straniero), sta ora ingaggiando una nuova battaglia che espanda gli orizzonti della sua coscienza verso i non umani, riconoscendo agli animali quel diritto alla vita e al benessere da cui nei secoli li ha sistematicamente esclusi. Questo libro vuole suggerire spunti di riflessione su quanto c'è ancora da fare perché il rispetto della vita possa davvero definirsi tale; e sulle opportunità (a volte straordinarie) che la collaborazione uomo-animale può invece offrire.
15,00 14,25

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.