fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ansdipp

Le strutture residenziali per anziani e il responsabile di nucleo. Moduli organizzativi e strumenti gestionali

Le strutture residenziali per anziani e il responsabile di nucleo. Moduli organizzativi e strumenti gestionali

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 362

Completamente revisionata e aggiornata, questa quarta edizione dell'opera rappresenta uno strumento di studio e lavoro per tutti coloro che, con esperienza nel campo sociale, operano o andranno ad operare all'interno delle strutture residenziali per anziani con funzioni di responsabile di nucleo. Alcuni degli argomenti trattati: Diritto di cittadinanza e futuro di salute: i servizi per la disabilità e la non autosufficienza della persona; La qualità, la certificazione di qualità e l'accreditamento istituzionale nei servizi alla persona. Il nucleo ed un modello di cura centrato sulla persona. La valutazione multidimensionale ed il piano assistenziale individualizzato. I protocolli e le consegne assistenziali, importanti strumenti organizzativi e di tutela per il responsabile di nucleo. Il responsabile di nucleo. Profilo professionale, competenze, responsabilità. La "Responsabilità": cenni di teoria e pratica delle competenze psicologiche del responsabile di nucleo. Il nucleo e l'organizzazione del lavoro. Il responsabile di nucleo e la gestione delle risorse umane. Le competenze comunicative del responsabile di nucleo tra relazione e consapevolezza. Benessere organizzativo, stress, burnout. Normativa sulla "privacy" e corretta gestione dello strumento elettronico. La tutela della persona nel luogo di lavoro. La gestione del paziente anziano in nucleo. Note per un "codice etico" del responsabile di nucleo.
30,00

L'operatore nei servizi alla persona

Ansdipp

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2008

pagine: 511

Il volume è un manuale completo e aggiornato per i partecipanti ai concorsi di operatore socio-sanitario in ASL, ASP ed Enti locali e un prezioso supporto di lavoro e formazione per quanti già operano nei servizi alla persona. Indice Presentazione - L'assistenza e le istituzioni: tra storia e diritto -Il Servizio Sanitario Nazionale nel terzo millennio: una rete integrata di servizi sanitari e sociali anche alla luce della legge 328/2000, nell'attenzione verso i bisogni assistenziali ed i diritti delle persone anziane - Dal "Ricovero" ai "Centri di servizio" alla persona - La qualità, la certificazione di qualità e l'accreditamento istituzionale nei servizi alla persona - Inserimento, accoglienza e benessere della persona Un modello di vita centrato sulla persona La valutazione multidimensionale (VDM) come strumento per l'attenzione alla centralità della persona anziana ed ai suoi bisogni: alcuni modelli nell'esperienza italiana Accoglienza Assistere ... il cuore e la mente Anziano, familiari e strutture residenziali - Il prendersi cura Introduzione Patologie e obiettivi assistenziali - L'operatore e l'anziano malato cronico non autosufficiente. Aspetti etici del "prendersi cura" - L'operatore socio-assistenziale dei servizi alla persona - Diritti e doveri dell'operatore socio-sanitario nella contrattazione collettiva - La responsabilità civile e penale dell'operatore socio-sanitario - La tutela del diritto alla salute nel luogo di lavoro - La normativa sull'igiene e la sicurezza degli alimenti - La normativa sulla "privacy" - Quiz di verifica.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.