fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anthony Saunders

Economia degli intermediari finanziari

Anthony Saunders, Marcia Millon Cornett, Mario Anolli, Barbara Alemanni

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2022

Negli anni recenti il sistema finanziario ha subito un'evoluzione radicale che ha riguardato la definizione e l'ampiezza stessa del perimetro di operatività degli intermediari finanziari, nonché la progressiva omogeneizzazione del contesto competitivo europeo a seguito dell'adozione dell'euro e della normativa europea in tema di intermediari e mercati finanziari. Questi fattori hanno determinato un incremento della concorrenza nel settore finanziario, una ridefinizione dell'ambito operativo degli intermediari tradizionali, un diverso equilibrio di forze tra intermediari e clienti, causando a loro volta un aumento dell'attenzione degli intermediari verso il profitto conseguito per unità di rischio assunto e verso l'articolazione dei processi di gestione e verso la loro rischiosità. "Economia degli intermediari finanziari" ripropone la consolidata e ampiamente riconosciuta impalcatura didattica del manuale statunitense "Financial Markets and Institutions", operando gli adattamenti resi necessari dal diverso ambiente di riferimento (il sistema finanziario italiano e europeo). Tale operazione ha comportato cambiamenti molto rilevanti rispetto alla semplice traduzione, fino ad arrivare all'integrale riscrittura di ampie sezioni e di interi capitoli (per esempio quelli relativi all'operatività della Banca Centrale e alla regolamentazione del sistema bancario, al bilancio bancario, agli altri intermediari operanti sul mercato finanziario italiano).
57,00 54,15

Financial markets and institutions
71,99

Economia degli intermediari finanziari

Economia degli intermediari finanziari

Anthony Saunders, Marcia Millon Cornett, Mario Anolli, Barbara Alemanni

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2015

pagine: 586

La selezione degli argomenti, il livello di dettaglio della loro trattazione e la numerosità delle esemplificazioni rendono il libro accessibile anche a coloro che abbiano avuto una limitata esposizione agli argomenti di carattere finanziario. Oltre all'aggiornamento degli aspetti normativi e delle prassi operative inerenti all'intermediazione finanziaria, nei confronti dell'edizione precedente il volume presenta importanti novità che hanno implicato la riscrittura della parte relativa alla Banca Centrale Europea, un aggiornamento sul tema della crisi finanziaria attuale, l'inserimento di un approfondimento dedicato a SGR e SIM e alle banche di investimento. Questo volume è destinato agli studenti di Economia degli Intermediari Finanziari dei corsi di laurea di Economia.
50,00

Economia degli intermediari finanziari

Economia degli intermediari finanziari

Anthony Saunders, Marcia Millon

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2011

pagine: 612

Questo volume è destinato a studenti di Economia degli Intermediari Finanziari dei corsi di laurea di Economia. La selezione degli argomenti, il livello di dettaglio della loro trattazione e la numerosità delle esemplificazioni rendono il libro accessibile anche a coloro che abbiano avuto una limitata esposizione agli argomenti di carattere finanziario. Oltre all'aggiornamento degli aspetti normativi e delle prassi operative inerenti all'intermediazione finaziaria, nei confronti dell'edizione precedente il volume presenta importanti novità, che hanno implicato la sostanziale redazione ex novo della sezione sulla gestione del rischio, dell'appendice sulla crisi finanziaria, delle parti sulla regolamentazione delle banche e dei mercati finanziari. Il volume è corredato da numerosi esercizi e domande di verifica.
47,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.