Libri di Antonella Lia
Inferni familiari. Storie bizzarre di «bolge» domestiche. Mal d'amore, rabbia, narcisismo e potere
Antonella Lia
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2016
"Inferni familiari" demolisce la retorica della famiglia, propone un modo sano di intendere la vita, evidenzia l'origine dei problemi emotivi, orienta le persone tra gli inferni in cui vivono. Perché inferno? Talora la famiglia soffoca la gioia di vivere: scambia la spontaneità per cattiva educazione o impone l'amore come dovere, trasformando la vita in una catena di sacrifici. E tiene più al potere, al prestigio e all'apparente rispettabilità che alla felicità. Il libro indaga i disturbi emotivi (quelli alimentari e quelli narcisistici, la violenza di genere, lo stalking, la dipendenza affettiva e il disamore) all'interno di vere e proprie bolge infernali ambientate in famiglie come le nostre. Dall'inferno esce chi apprezza la vita, rifugge dal potere, insegna ai bambini il rispetto per le regole con l'esempio e non con i sensi di colpa. O chi cura gli anziani per affetto, non per timore di critiche e ricatti. L'amore nasce dal piacere, mai dal dovere.
I belli e impossibili. Come riconoscerli e liberarsene. Storie di narcisismo ordinario e straordinaria follia
Antonella Lia
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
Chi è il “Narciso” che spezza tanti cuori? È con le sue ‘gesta’ e il suo erotismo talvolta particolare che si apre la rassegna de "I belli e impossibili... Come riconoscerli e liberarsene. Storie di narcisismo ordinario e straordinaria follia". La sfilata continua con varie “Donne-Narciso”, diversi “Genitori-Perversi”, fino ad incontrare i soggetti più inquietanti… quelli che non possono intendere una relazione di là da della sopraffazione, lo stupro o l’omicidio. Il testo si rivolge al grande pubblico, privilegiando la narrazione, ma mai a scapito della correttezza scientifica supportata da un'ampia bibliografia.
Cercando Ofelia. Mystery thriller d'inquietudine ed ombra
Antonella Lia
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2018
Cercando Ofelia
Antonella Lia
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2018
pagine: 128
"Cercando Ofelia" è un thriller di carattere psicologico, in cui la suspense scaturisce da conflitti e segreti di famiglia. Per connotare l'orrore non occorrono elementi soprannaturali, omicidi misteriosi, creature aliene o 'mostri'... basta confondere le menti dei bambini! Alcune famiglie ci riescono talmente bene che la patologia dilaga oltre le generazioni. In questa fiaba nera, c'è più di un 'mostro': come un virus, il disturbo familiare 'infetta' tutti i membri del contesto. Ma si tratta di 'mostri' dalla faccia d'angelo, senza le zanne e gli artigli delle creature orribili che popolano gli incubi. Questi 'mostri', come tutti quelli della cronaca, sono stati creati tra le pareti di casa... alcune famiglie ne fabbricano a ripetizione.
Intrighi di nozze. Famiglie, segreti e cofecchie
Antonella Lia
Libro: Copertina morbida
editore: Nulla Die
anno edizione: 2017
pagine: 296
Con umorismo, linguaggio scorrevole e molti colpi di scena, "Intrighi di nozze: famiglie, segreti e cofecchie", denuncia i misfatti che si commettono in famiglia. Antonella Lia trascina il lettore fino al "coup de théâtre" finale in cui simultaneamente esplodono tutti i conflitti.
Abitare la menzogna. Infanzia infelice. La retorica della famiglia perfetta e la rabbia giovanile. Da vittime a carnefici
Antonella Lia
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2013
pagine: 216
Cosa hanno in comune un pedofilo, un masochista, uno psicopatico, un marito violento, uno schizofrenico, un seviziatore di animali? Apparentemente così lontani tra loro, condividono un'infanzia maltrattata. Questo libro evidenzia le sofferenze dei bambini e rende manifeste le conseguenze dei maltrattamenti sull'intera collettività. Le vicende più traumatizzanti nella crescita non scaturiscono dai disagi ambientali. L'evento devastante, in quanto fonte primaria di conflitti, è la violenza dei genitori.