fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonella Nesi

Intorno a Donatello. I rilievi mariani del primo Quattrocento fiorentino nella collezione dell'antiquario Stefano Bardini

Eleonora Belli, David Lucidi, Antonella Nesi

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Di

anno edizione: 2025

pagine: 240

Siamo lieti di annunciare l'uscita del secondo volume dedicato alle "Madonne Bardini", che intende restituire in chiave critica il panorama della produzione scultorea mariana nella Firenze della prima metà del XV secolo. Questo nuovo studio si pone in continuità con il primo volume, Madonne Bardini, pubblicato nel 2017 e incentrato sui manufatti della seconda metà del Quattrocento. Attraverso un repertorio per autori che raccoglie circa 100 esemplari, acquistati e venduti dal celebre antiquario Stefano Bardini, questo volume racconta il collezionismo di sculture raffiguranti Madonne col Bambino del primo Quattrocento fiorentino, fenomeno di assoluta rilevanza nel mercato dell'arte europea a cavallo tra Otto e Novecento. L'attenzione che Stefano Bardini riservava ai "tabernacoli" quattrocenteschi, nello specifico la raffigurazione della Vergine col Bambino, supera di gran lunga quella riservata ad altri generi artistici. Dal suo mirabolante repertorio di Madonne sono ripartiti anche i successivi studi di scultura, concentratisi dalla fine degli anni settanta sulla riscoperta dell'arte della terracotta nel primo Quattrocento.
40,00 38,00

Kevin Francis Gray at Museo Stefano Bardini. Ediz. italiana e inglese

Antonella Nesi, Kate Bryan

Libro: Libro rilegato

editore: Gli Ori

anno edizione: 2021

pagine: 96

25,00 23,75

Una miniera inesauribile. Collezionisti e commercianti di arte islamica. L'Italia e il contesto internazionale tra Ottocento e Novecento

Una miniera inesauribile. Collezionisti e commercianti di arte islamica. L'Italia e il contesto internazionale tra Ottocento e Novecento

Daniela Cecutti, Antonella Nesi

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 320

Il volume di Daniela Cecutti costituisce un'approfondita e dettagliata analisi dei passaggi culturali e commerciali che, attraverso l'attività di antiquari, collezionisti e mercanti, hanno determinato un forte legame tra l'arte islamica e l'Italia tra Ottocento e Novecento. Vengono presentate le figure di celebri antiquari, a partire da Stefano Bardini, e le loro relazioni con musei italiani e internazionali. Le opere prese in esame sono tappeti, ceramiche, avori, metalli, armi, vetri e cristalli di rocca. Completano il volume gli apparati che con tabelle e grafici schedano i singoli oggetti secondo la tipologia e l'epoca, la provenienza, i vari spostamenti nel tempo e la collocazione attuale.
40,00

La Collezione Corsi. I dipinti dal XIV al XV secolo-The Corsi Collection. Italian paintings from the Fourteenth to the Fifteenth Century

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Di

anno edizione: 2011

pagine: 314

Si celebra qui l'importanza artistica e scientifica di una collezione d'arte che, nelle intenzioni del suo proprietario, Arnaldo Corsi, avrebbe dovuto essere mostrata già all'inizio del secolo scorso in una pinacoteca interamente dedicata ad essa ma che una serie di circostanze la sottrassero all'esposizione pubblica fino alla definitiva collocazione presso il Museo Bardini che, riaperto recentemente, mostra oggi con orgoglio i suoi pezzi migliori. Questo libro presenta e analizza alcuni dei dipinti italiani della collezione, con schede descrittive sulla vita e le opere degli autori e sulle caratteristiche tecniche di ciascuna opera. Il volume è ricco di illustrazioni in bianco e nero e a colori di tutti i dipinti presentati e di quelli messi a confronto.
60,00 57,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.