Libri di Antonello Sarno
Se tornasse caso mai
Antonello Sarno
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2008
pagine: 208
Vittoria è la più brava di tutte. Fa la giornalista di gossip e passa le sue nottate sulle terrazze romane dove si consumano gli eventi, molto molto chic, del jet set internazionale. Vittoria mangia poco, sniffa molto e beve ancor di più. Soprattutto da quando lui se n'è andato. Vittoria e Luigi si sono incontrati in una sera piena di vip e di magia, si sono amati per una notte e poi lui è scomparso per un giro del mondo in barca a vela. Lasciando Vittoria innamorata come una bambina che sente per la prima volta battere il cuore per un uomo.
Il cinema dell'orrore
Antonello Sarno
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 100
L'autore analizza l'horror classico fin dalla nascita, compreso il cinema tedesco del primo dopoguerra. Si sposta poi a Hollywood continuando con il terribile "orrore suggerito" del duo Val Lewton-Jacques Tourneur. Arriva quindi alla nascita dell'horror europeo, prima in Francia e poi in Gran Bretagna, con l'epopea della Hammer Film e di Terence Fisher. Affronta infine le tendenze dell'horror moderno (Stephen King, Clive Barker), la nuova Hollywood di Cronenberg, Craven e Hooper e il panorama italiano dell'incubo, con Mario Bava e Dario Argento.