Libri di Antonello Senni
La nutriscienza. La nutrialimentazione personalizzata e le ricette dello chef
Antonello Senni, Renato Bernardi
Libro: Libro in brossura
editore: Agra Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 232
“L’uomo è ciò che mangia”. Questa affermazione del filosofo Ludwig Feuerbach oggi assume un significato profetico. Parte da questo assunto il libro “La Nutriscienza e la nutrialimentazione personalizzata”, scritto dal professor Antonello Senni. Molti affanni che oggi affliggono l’umanità hanno origine da quello di cui quotidianamente ci alimentiamo. Ma allo stesso tempo gli alimenti e i nutrienti possono migliorare la qualità dell’esistenza e allungare salubremente la vita. Ciò soprattutto se con la nutrigenomica estraiamo per ogni singola persona una nutrialimentazione “personalizzata”, sintonica, cioè, con i propri geni e con la singolarità da essi scolpita. Questa è la sfida della Nutriscienza, la nuova frontiera nel campo della nutrialimentazione, che va a rivedere alcuni principi dell’attuale “medicina della sintomatologia”, che cura i sintomi senza affrontarne la causa. Secondo il nutrizionista professor Senni, occorre passare dalla medicina “reattiva” alla medicina “predittiva e proattiva” e della resilienza. Strumento fondamentale, di cui si avvale la Nutriscienza, è la moderna nutrigenomica che studia le interazioni dei nutrienti con il DNA per un salubre metabolismo, una serena psicologia e un buon stato di salute. L’essenza del libro è persuadere le persone a rivolgersi al medico e al nutrizionista non solo per la cura delle malattie, ma per prevenirne la comparsa mediante una corretta nutrialimentazione “personalizzata” e un sano stile di vita. A tal fine un importante complemento al lavoro del professor Senni è la parte curata dallo chef Renato Bernardi mediante alcune originali ricette nutrigenomiche nelle quali i principi della Nutriscienza “trovano sostanza” e gusto.
La nutriscienza. Nutrigenomica, epigenetica, alimentazione e benessere
Antonello Senni, Renato Bernardi
Libro: Libro in brossura
editore: Agra Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 160
Cos'è la nutriscienza? Il libro spiega l'influenza dell'alimentazione sul nostro genoma e su quello dei nostri figli e presenta regole e ricette semplici per un'alimentazione sana. L'obesità, malattie, allergie e intolleranze hanno origine da ciò che ingeriamo. Nello stesso tempo gli alimenti possono migliorare e allungare la vita. Questa la sfida della nutriscienza, nuova frontiera dell'alimentazione. Suo strumento è la nutrigenomica, scienza che studia l'interazione dei nutrienti con il genoma e l'influenza sul metabolismo e sulla salute. L'essenza del libro è persuadere a rivolgersi al medico e al nutrizionista non solo per curare le malattie, ma per impedirne la comparsa attraverso la prevenzione e l'adozione di una corretta disciplina alimentare e di un salubre stile di vita. I fondamenti della salute psicofisica, della qualità della vita e della sua durata sono sostenuti per il 30% dal genoma, per il 20% dalle corrette terapie sanitarie e per il 50% dallo stile di vita, di cui l'alimentazione è il principale cardine. Complemento al lavoro del professor Antonello Senni sono le originali ricette dello chef Renato Bernardi in cui i principi della nutriscienza "trovano sostanza".