Libri di Antonietta Fancello
Canzoniere interiore
Antonietta Fancello
Libro: Copertina morbida
editore: Arkadia
anno edizione: 2020
pagine: 92
La parola poetica può essere una cura contro il clamore dei tempi, il pensiero urlato, la volgarità dilagante, l'aggressione verbale, l'insulto. La scrittura e il consumo della poesia chiedono e impongono una relazione silenziosa e attenta, di ascolto, tra scrittore e lettore: un andare dal testo scritto alla lettura e alla sua interpretazione, un esercizio di continui rimandi e di pacata fruizione e riflessione. [...] Nel valore della parola e nella certezza del messaggio s'individua un chiaro passaggio di testimone. Tutto avviene in terra. Qui. Gli esiti sono autonomia e responsabilità. Al di sopra di tutto il sentimento dell'amore per un uomo, dentro immagini di luoghi naturali e di stagioni, la primavera e l'inverno, o di momenti della giornata, l'alba e la notte. Inquietudine, ricerca di chiarezza, paura o certezza di un tradimento: un amore che va da una persona, all'amore fraterno, all'amore universale.
Umbra dolens
Antonietta Fancello
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2023
pagine: 76
Esperienze liriche di solitudini profonde, immagini che si trasformano in parole e frasi, tematiche contemporanee che spaziano dalla pandemia appena abbattutasi alle disastrose guerre che affliggono questo piccolo pianeta. Il sentimento di “perdita” e la conflagrazione delle emozioni si riverberano, pagina dopo pagina, nell’inseguimento di un punto fermo esistenziale che fornisca delle giuste coordinate di resistenza. Le poesie della Fancello entrano nel profondo del nostro quotidiano e si soffermano sui valori “spezzati” e sulle ferite da risanare, descrivendo la materia del nostro vivere con brevi pennellate che danno il senso di uno scollamento profondo. Non manca però un senso di riscatto, una volontà di riprendere i fili spezzati e riannodarli nella speranza di un futuro migliore. Introduzione di Valentina Sulas.