Libri di Antonietta Merola
Handbook dell'urgenza in medicina
Mauro Fallani, Antonietta Merola, Rodolfo Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Medico-Scientifiche
anno edizione: 2023
pagine: 336
L'Handbook dell'Urgenza in Medicina è nato, ormai qualche anno fa, come ausilio nella gestione delle urgenze, che riporti le notizie essenziali e quelle nozioni mnemoniche che a volte l'ansia confonde; l'idea era ed è quella di una sintesi dell'emergenza e urgenza che, dopo essere stata letta per sapere dove cercare, potesse essere sempre a disposizione nella tasca del camice per ridurre il tempo libero da terapia. Infatti, sempre di più, è chiaramente emerso che il ritardo terapeutico peggiora l'outcome in svariate patologie, dall'IMA allo stroke, allo stato epilettico, alla sepsi e in tutte le insufficienze respiratorie. La 6a edizione mantiene il suo formato di tascabile, con l'intento di fornire informazioni sulle principali patologie dell'urgenza e un pronto approccio farmacologico. A tale scopo preme sottolineare che dei farmaci segnati in grassetto nella parte sulle patologie potete trovare una scheda nella seconda parte del tascabile; nella scheda vengono riportati indicazioni, controindicazioni e dosaggi dei singoli farmaci con schemi di diluizione e di somministrazione. Anche se la materia è molto vasta (e soggetta a continui aggiornamenti) la forma del libro impone il contenimento del volume; la speranza è quella di aver trovato un adeguato compromesso fra necessità di sintesi e completezza nell'esposizione.
Handbook dell'urgenza in medicina
Mauro Fallani, Antonietta Merola, Sara Gregori, Beatrice Tamagnini, Rodolfo Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Medico-Scientifiche
anno edizione: 2018
pagine: 304
La 5ª edizione dell'Handbook dell'urgenza in medicina mantiene il suo scopo di rapido aggiornarmento e facile consultazione per gli operatori sanitari dei servizi di emergenza-urgenza. L'intento è di fornire schede sulle principali patologie dell'urgenza e facilitare gli interventi farmacologici. A tale scopo al fondo del manuale è presente una scheda che riporta in grassetto i tarmaci indicati nella parte sistematica sulle patologie. Le schede farmacologiche forniscono indicazioni su forma farmaceutica, indicazioni, dosaggi, controindicazioni, precauzioni, effetti collaterali, interazioni farmacologiche ed indicazioni per l'utilizzo nella donna in gravidanza.
Handbook dell'urgenza in medicina
Mauro Fallani, Antonietta Merola, Sara Gregori, Beatrice Tamagnini, Rodolfo Ferrari
Libro
editore: Edizioni Medico-Scientifiche
anno edizione: 2014
Per chi opera nell'emergenza-urgenza il tempo è prezioso, trovandosi quotidianamente a contatto con pazienti critici. Questo volume è una guida pratica di facile consultazione per i medici di Pronto Soccorso, da portare nella tasca del camice, per un rapido ripasso delle patologie, così da facilitarne il riconoscimento, la diagnosi e soprattutto la terapia. Al termine dei capitoli sono riportate le schede complete sui farmaci più indicati per il trattamento di una determinata patologia, complete di indicazioni, dosaggi (con la modalità di preparazione e infusione), controindicazioni, precauzioni, effetti collaterali, interazioni farmacologiche e indicazioni per l'utilizzo in gravidanza. Il volume, agile e sintetico, vuole invitare gli operatori ad un'analisi critica della professione e della pratica clinica nel settore della medicina di emergenza-urgenza.
Handbook dell'urgenza in medicina
Mauro Fallani, Antonietta Merola, Sara Gregori, Beatrice Tamagnini, Rodolfo Ferrari
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Medico-Scientifiche
anno edizione: 2010
pagine: 224
Per chi opera nell'emergenza-urgenza il tempo è prezioso, trovandosi quotidianamente a contatto con pazienti critici. Questo volume, giunto alla sua 3° edizione, è una guida pratica di facile consultazione per i medici di Pronto Soccorso, da portare nella tasca del camice, per un rapido ripasso delle patologie, così da facilitarne il riconoscimento, la diagnosi e soprattutto la terapia. Al termine dei capitoli sono riportate le schede complete sui farmaci più indicati per il trattamento di una determinata patologia, complete di indicazioni, dosaggi (con la modalità di preparazione e infusione), controindicazioni, precauzioni, effetti collaterali, interazioni farmacologiche e indicazioni per l'utilizzo in gravidanza. Il volume, agile e sintetico, vuole invitare gli operatori ad un'analisi critica della professione e della pratica clinica nel settore della medicina di emergenza-urgenza.