fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Bresciani

The jew of Verona

The jew of Verona

Antonio Bresciani

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2018

pagine: 136

16,90

Del romanticismo italiano. Rispetto alle lettere, alla religione, alla politica e alla morale

Del romanticismo italiano. Rispetto alle lettere, alla religione, alla politica e alla morale

Antonio Bresciani

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2018

pagine: 88

Padre Bresciani contro Giuseppe Mazzini: in opposizione agli articoli fervidamente romantici che il radicale genovese aveva redatto nei primi anni Trenta dell'Ottocento Indicatori e sull'Antologia, padre Bresciani fece leggere nell'Accademia dell'Università i suoi articoli sul romanticismo italiano, pubblicati solo nel 1839, intesi a dimostrare che il romanticismo «non è naturale in se stesso», che «non è naturale al gusto italiano», che «è dannoso alla religione cristiana, alla buona politica e alla morale». Si tratta di una condanna totale e senza remissione, tanto in campo letterario quanto nei risvolti politici e morali, della cultura romantica o, per essere più precisi, della peggiore poetica romantica. Bresciani, che fu peraltro un notevole prosatore del periodo "romantico", nonché uno studioso della lingua italiana (si pensi al suo Saggio di alcune voci toscane d'arti mestieri e cose domestiche, nato per preservare dalla scomparsa alcuni vocaboli), difende in questo testo la cultura italica tradizionale contro l'invasione del gusto esterofilo del più vieto romanticismo con uno stile "teatrale" che rende il testo godibile e molto scorrevole.
9,00

La contessa Matilda di Canossa e Iolanda di Groninga

La contessa Matilda di Canossa e Iolanda di Groninga

Antonio Bresciani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Sui

anno edizione: 2017

pagine: 544

"Il nono centenario della morte di Matilde di Canossa (1045-1115), celebrato con una nutrita serie di commemorazioni e convegni nelle sue terre (a Modena, Bondeno, Reggiolo, Lucca, San Benedetto Po) e con due importanti mostre, una a Firenze nella Casa Buonarroti (Matilda di Canossa, 1046-1115. La donna che mutò il corso della storia) e l’altra addirittura negli Stati Uniti, in Virginia (Matilda of Canossa and the Origins of the Renaissance), portano alla ribalta uno dei personaggi più potenti (i domini della «Grancontessa» andavano dal Lazio al Lago di Garda) – e anche chiacchierati – del nostro Medioevo." (Dall'introduzione di Paolo Orvieto)
29,90

Dei costumi dell'isola di Sardegna

Antonio Bresciani

Libro

editore: Ilisso

anno edizione: 2002

pagine: 496

12,00 11,40

Dei costumi dell'isola di Sardegna (rist. anast.)

Dei costumi dell'isola di Sardegna (rist. anast.)

Antonio Bresciani

Libro

editore: Forni

anno edizione: 2001

pagine: 516

43,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.