fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Carbone

Città analoghe

Antonio Carbone

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2025

pagine: 144

Roma, Napoli, Atene e Buenos Aires. Che cosa hanno in comune queste città? Sicuramente la luce, la vicinanza del mare, il carattere degli abitanti e la fattura di alcuni edifici che conferisce a molte strade una certa inattualità, ma non basta. Il legame maggiore risiede nello sguardo di chi le osserva. Città analoghe è un diario di viaggi e di frequenti peregrinazioni in luoghi vicini e familiari con al centro sempre il tema della città concepita come un testo su cui tornare spesso per il puro piacere della lettura. Ma è anche un modo originale di trattare la storia dell’architettura, servendosene come un rivelatore capace, proprio come un acido in camera oscura, di far emergere i ricordi. E infine rispecchia la scelta, non secondaria, di tornare a fotografare con una vecchia macchina analogica da tempo in disuso. Forse solo per provare ad avvicinarsi allo stile di quei documentari sulle città tante volte visti negli archivi audiovisivi. Prefazione di Alberto Ferlenga.
22,00 20,90

Doppio rudere. L'abbazia di S. Ippolito e la Casina Laghi a Monticchio, Basilicata. Disegni di Franco Pedacchia

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2024

pagine: 104

La pubblicazione raccoglie i disegni di Franco Pedacchia realizzati per due singolari ruderi, uno storico, l’altro rovina moderna, che condividono lo stesso scenario naturalistico e ambientale dei Laghi di Monticchio in Basilicata. Si tratta dell’abbazia di Sant’Ippolito (X-XI sec.) e della Casina Laghi, un edificio funzionalista realizzato nella prima metà del Novecento. L'autore è stato per anni funzionario del MiBAC della Soprintendenza del Molise. Qui ha realizzato i suoi lavori più noti, dimostrando che tutelare e conservare la presenza storica non impedisce la ricerca di una spazialità dinamica, libera e moderna. La sequenza dei disegni è preceduta da un saggio di Paolo Vincenzo Genovese che si sofferma sul rapporto tra schizzo e architettura realizzata, con una puntuale analisi storico critica e considerazioni sull'attuale stato dell'architettura.
12,00 11,40

Doppio rudere. L'abbazia di S. Ippolito e la Casina Laghi a Monticchio, Basilicata. Disegni di Franco Pedacchia

Libro: Libro in brossura

editore: Libria

anno edizione: 2022

pagine: 78

La pubblicazione raccoglie i disegni di Franco Pedacchia realizzati per due singolari ruderi, uno storico, l’altro rovina moderna, che condividono lo stesso scenario naturalistico e ambientale dei Laghi di Monticchio in Basilicata. Si tratta dell’abbazia di Sant’Ippolito (X-XI sec.) e della Casina Laghi, un edificio funzionalista realizzato nella prima metà del Novecento. L'autore è stato per anni funzionario del MiBAC della Soprintendenza del Molise. Qui ha realizzato i suoi lavori più noti, dimostrando che tutelare e conservare la la presenza storica non impedisce la ricerca di una spazialità dinamica, libera e moderna. La sequenza dei disegni è preceduta da un immersivo saggio di Paolo Vincenzo Genovese che si sofferma sul rapporto tra schizzo e architettura realizzata, con una puntuale analisi storico critica e considerazioni sull'attuale stato dell'architettura.
10,00 9,50

Melfi. L'angolosa modernità degli edifici

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2021

pagine: 116

Il volume è il tentativo di fissare un'immagine dell'architettura moderna così come si è declinata all'interno di una piccola realtà urbana come quella di Melfi (Basilicata), una città dalla forte caratterizzazione storica legata ai normanni e a Federico II. Questa ricerca all'interno della trama urbana si avvale delle fotografie di Peppe Piumelli e di Silvia Iazzetti e si confronta da un lato con la grande dimensione e con l'architettura tecnologica della vicina fabbrica FCA, ora Stellantis, un'opera degli anni Novanta di Marco Visconti, dall'altro con la singolare convivenza di una rovina moderna e i ruderi storici di un'antica abbazia, nell'affascinante contesto ambientale e paesaggistico dei Laghi di Monticchio. Di questa singolare vicinanza e del comune destino, i disegni visionari di Franco Pedacchia svelano stimolanti scenari. I testi critici che accompagnano la narrazione sono di Pietro Valle e Raffaele D'Andria.
14,00 13,30

Precorso di matematica. Ediz. Mylab

Precorso di matematica. Ediz. Mylab

Giuseppe Anichini, Giuseppe Conti, Antonio Carbone, Paolo Chiarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2018

pagine: 272

Il testo sviluppa tutti gli argomenti che gli studenti devono conoscere per superare il test di ingresso di Matematica e affrontare, in modo graduale, i vari corsi della disciplina. Ricco di esempi svolti e risolti, il testo articola ogni capitolo in tre parti fondamentali: richiami essenziali di teoria con relative formule; esercizi completamente svolti mettendo in luce i passaggi più importanti e significativi; esercizi da svolgere con i risultati e un’indicazione per risolverli. In linea con le nuove indicazioni dei programmi ministeriali, nella nuova edizione è stato inserito un capitolo sul calcolo combinatorio. Compresa nel prezzo, è ora disponibile la piattaforma online MyLab, contentente la versione digitale del volume e la risorsa MyMathLab, con circa 1000 esercizi e il laboratorio interattivo per l’apprendimento della Matematica.
29,00

Spazi sacri che danno da pensare. Ediz. italiana e inglese

Spazi sacri che danno da pensare. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Libria

anno edizione: 2017

pagine: 80

Il volume presenta tre opere di natura ecclesiale. Si tratta di un allestimento per S. Maria Annunciata a Milano di Dan Flavin, la cappella di S. Miguel Arcángel al barrio Cerrito ad Asunción (Paraguay) di Javier Corvalán e la cripta della Cattedrale di Caserta di Francesco Venezia. La prima è un intervento di uno dei grandi padri del minimalismo americano che ridisegna con i suoi neon lo spazio della chiesa progettata da G. Muzio nel 1932. La seconda è una cappella di un architetto paraguaiano capace di far vivere con intensità la passione civile prima che religiosa di un progetto ecclesiale. La terza è il ridisegno di una cripta da parte di un architetto di grande qualità come Francesco Venezia che con straordinaria sensibilità rimodella la luce, i colori, i materiali, per rendere suggestivo un mondo ipogeo. Quello che emerge nella singolarità delle opere, nella loro esemplarità, è l’urgenza di riflettere intorno alla relazione tra la spiritualità, la religiosità e il problema, forse il più drammatico, che sta attorno alla domanda: “Che cosa è accaduto del sacro?”. I testi sono di Tiziano Scarpa, Esteban Bedoya, Francesco Venezia, il saggio introduttivo di Roberto Masiero.
14,00

È acqua di sole

Antonio Carbone

Libro: Libro in brossura

editore: Cadmo

anno edizione: 2005

pagine: 170

Il protagonista di questo romanzo è un insegnante precario del Sud trasferito a Milano. Una mattina si sveglia disorientato in una casa non sua. Siamo a Roma, è estate. Nella casa della sorella, psicologa separata da poco, oggetti e fotografie rimandano a un tempo in cui si stenta a collocarsi e una sensazione di straniamento pervade il presente. Poi, durante una gita al mare, l'incontro con una donna misteriosa inaugura una comunicazione fisica, sensuale che sfugge alla razionalità e lascia lo spazio per sognare una storia che ancora non c'è. Ma, improvvisamente, la realtà prende il sopravvento: un attentato che rimanda al clima degli anni di piombo, intrighi politici e aspettative disattese.
12,00 11,40

Precorso di matematica

Precorso di matematica

Giuseppe Anichini, Giuseppe Conti, Antonio Carbone, Paolo Chiarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2010

pagine: X-262

Rivolto alle matricole delle oramai molte facoltà in cui sono previsti insegnamenti di Matematica, il testo si propone di sviluppare tutti gli argomenti che gli studenti devono conoscere sia per risolvere i quesiti dei test di ingresso sia per affrontare, in modo graduale, i vari corsi di Matematica. Per questo motivo si sviluppano quegli argomenti che sono utili per gli scopi suddetti, evitando dannose e inutili sovrapposizioni con i temi trattati nei corsi universitari. Oltre agli argomenti tradizionali, conformemente alle nuove indicazioni dei programmi ministeriali, è stato inserito un capitolo sul calcolo combinatorio. Ricco di esempi svolti e risolti, il testo è articolato in modo che ogni capitolo sia diviso in tre parti fondamentali: richiami essenziali di teoria con relative formule; esercizi, caratterizzanti i temi trattati, completamente svolti, mettendo in luce i passaggi più importanti e significativi; esercizi da svolgere con i risultati e un'indicazione per la loro risoluzione.
17,00

La polizia di prossimità

La polizia di prossimità

Antonio Carbone

Libro

editore: Periferia

anno edizione: 2010

pagine: 112

18,00

Il seme

Il seme

Antonio Carbone

Libro

editore: Cadmo

anno edizione: 2007

pagine: 323

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.