fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio D. Santangelo

Sociosemiotica dell'audiovisivo

Sociosemiotica dell'audiovisivo

Antonio D. Santangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 216

Come si determina il significato di un prodotto audiovisivo? È possibile prevedere come le persone interpreteranno i contenuti di un video? Perché certe immagini producono certi tipi di valutazioni? A queste domande, il libro tenta di rispondere in maniera operativa, analizzando film, programmi televisivi, spot pubblicitari e opere di videoarte. Il filo conduttore è la riflessione sulle basi teoriche e metodologiche della Sociosemiotica, la disciplina che si propone di collegare il funzionamento dei testi al senso che a questi ultimi viene o può venire attribuito, in un determinato contesto socioculturale. Tra "Revolutionary Road" e "Titanic", Discovery Science e Superquark, le campagne Barilla e le opere di Nam June Paik, vengono presentati gli strumenti e le tecniche di indagine necessari per comprendere le forme di comunicazione più importanti e diffuse nella società contemporanea.
14,00

Le radici della televisione intermediale. Comprendere le trasformazioni del linguaggio della Tv

Le radici della televisione intermediale. Comprendere le trasformazioni del linguaggio della Tv

Antonio D. Santangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 244

Nell'epoca della convergenza, molti sostengono che la televisione smetterà di rivestire il ruolo predominante che ha giocato per più di cinquant'anni rispetto agli altri media. Ma alcuni progetti di format e alcune reti televisive sembrano lanciare segnali diversi, che questo libro cerca di cogliere, servendosi delle categorie d'indagine della semiotica. Il risultato è la descrizione dei meccanismi e delle logiche di un nuovo paradigma linguistico e contenutistico, che promette di diventare il modello di funzionamento della televisione del futuro e, soprattutto, delle pratiche di fruizione del suo pubblico: il paradigma dell'intermedialità.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.