Libri di Antonio La Gala
L'antica funicolare di Chiaia
Antonio La Gala
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2025
pagine: 176
Questo libro è una riedizione, completamente ampliata e aggiornata, di un’analoga pubblicazione del 2004 dello stesso autore, che racconta le vicende della vita della funicolare di Chiaia, viste nelle coeve vicende del quartiere Vomero, dalla sua progettazione fino ai nostri giorni. L’esposizione è ordinata cronologicamente, in modo da avvicinarla a un racconto. Un racconto illustrato da molte antiche immagini, che aprono emozionanti finestre sulla vita del Vomero del passato. La lettura è semplice e agevole, sebbene rigorosamente documentata nei contenuti.
Vomero sacro. Storia della vita religiosa in collina
Antonio La Gala
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2023
pagine: 290
Questo libro racconta, intrecciando testo e immagini, la vita religiosa delle genti delle contrade collinari vomeresi, seguendo lo scorrere dei secoli, dal passaggio ad Antignano delle spoglie di San Gennaro nel V secolo, fino ai nostri giorni. Un racconto documentato, frutto di ricerche rigorose, ma scorrevole e di agevole lettura, svolto in maniera dignitosamente divulgativa, non banale o superficiale, ricco di interessanti curiosità, spesso sconosciute.
Vomero, storia di un quartiere senza storia
Antonio La Gala
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2019
pagine: 312
L'immaginario collettivo napoletano considera il Vomero un quartiere “senza storia”, praticamente nato quando è nata piazza Vanvitelli e dintorni. Questo libro per sfatare questa convinzione racconta, in maniera dignitosamente divulgativa e con dovizia di immagini, lo sviluppo storico delle vicende che hanno interessato la collina, a cominciare da quando essa era attraversata dagli antichi Greci.
L'antico borgo di Antignano
Antonio La Gala
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2019
pagine: 168
Il volume esplora la storia del borgo di Antignano, uno tra i casali più antichi di Napoli, in cui, in appena poche strade, insistono testimonianze storiche, artistiche e rustiche, capaci di tramandare una sussistenza preziosa dalla rarissima conformazione: via romana, villaggio rurale, residenza del poeta Pontano, dogana borbonica, mercato e, oggi, borgo-mercato-piazza che prova a superare le sue fasi di degrado per ritrovare il fascino di un passato che apre ad un futuro di mille possibilità.
Napoli. Vizi e virtù
Antonio La Gala
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2017
pagine: 220
Questo libro sul passato di Napoli, agile ma ricco di temi, tenta di differenziarsi dalle altre pubblicazioni di contenuto retrospettivo sulla città. L'autore, mettendo insieme fatti, eventi, personaggi meno abusati dalla pubblicistica corrente, immagini meno diffuse tra cui alcune inedite, va alla ricerca di chiavi di comprensione storica di situazioni che, nel bene e nel male, caratterizzano la realtà napoletana contemporanea.
Napoli. Storie personagi curiosità dagli antichi greci al Novecento
Antonio La Gala
Libro
editore: Guida
anno edizione: 2015
pagine: 344
Il libro, agile ma denso di contenuto, raccoglie nell'arco di 25 secoli frammenti di storia della città su singoli argomenti, aspetti, curiosità, raccontati non a fini di erudizione o passatempo, ma come chiavi di comprensione della realtà napoletana, passata e presente. A differenza dalle innumerevoli pubblicazioni che rievocano il passato di Napoli, questo libro racconta fatti, eventi, personaggi in parte inediti e comunque qui trattati da angolazioni meno abituali. Anche l'estesa parte iconografica propone immagini meno diffuse, reperite presso privati, in archivi poco frequentati, in pubblicazioni dimenticate.
Napoli storia e storie on the road
Antonio La Gala
Libro: Copertina morbida
editore: Kairòs
anno edizione: 2013
pagine: 200
Un racconto che è una finestra aperta su Napoli dove flash narrativi e flash fotografici rivelano aspetti inediti della città. Tradizioni, luoghi, culti e credenze, visitatori illustri, mezzi di trasporto, arte, spettacolo e sport. Questo e tanto altro ancora in queste pagine che intrecciano Storia e aneddoto.
Il Vomero e l'Arenella. Una storia per immagini
Antonio La Gala
Libro
editore: Guida
anno edizione: 2012
pagine: 336
L'antica funicolare di Chiaia al Vomero
Antonio La Gala
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2012
pagine: 88
Quando Napoli andava in tram
Antonio La Gala
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2011
pagine: 240
Questo libro si rivolge a quanti sono curiosi di sapere come i nostri bisnonni, nonni e genitori si spostavano a Napoli con i mezzi di trasporto pubblico, oppure a chi vuole ricordare come vi si spostava lui ai tempi della Lambretta e della Seicento. La narrazione è appoggiata a immagini, quasi sempre fotografiche, perchè la fotografia è essa stessa racconto, storia o cronaca che sia.