fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Ludovico

La città-diocesi e le chiese di Castellaneta. Mille anni di storia
50,00

C’era una volta in Italia. La settima arte in 100 capolavori del cinema italiano

C’era una volta in Italia. La settima arte in 100 capolavori del cinema italiano

Antonio Ludovico

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 238

Scrivere di cinema in tempi di lockdown, con le sale tutte tristemente vuote, può sembrare un azzardo, oltre che un esercizio anacronistico e, forse, anche un po’ crudele. Eppure, quel “fermo forzato”, quelle imposizioni così rigide e perentorie, danno la forza all’autore di questo libro di fare un meraviglioso salto nel passato, scoprendo e riscoprendo i tantissimi capolavori che il nostro cinema era capace di tirare fuori. La selezione di questi cento film, che spaziano dal dramma alla tragedia, dalla commedia al western, fino all’esistenzialismo e al thriller può essere considerata un’operazione decisamente impegnativa, ma anche estremamente appagante, potendoci “avvicinare” a mostri sacri come De Sica, Fellini, Pasolini, Germi, Comencini, Scola, Antonioni. Al lettore il compito di giudicare se il lavoro svolto dall’autore meriti una consapevole lettura o soltanto una fugace consultazione. In ogni caso, il messaggio di fondo che ci viene trasmesso è molto attuale e riguarda tutti noi: la crescita culturale di un Paese che si rispetti non può che avvenire se non attraverso i valori e le emozioni che solo la settima arte riesce a regalare.
16,00

C'era una volta il catenaccio. Trentanove storie di un calcio che non c'è più

C'era una volta il catenaccio. Trentanove storie di un calcio che non c'è più

Antonio Ludovico

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 116

Non tutti i campioni fanno la storia: alcuni di loro si perdono nel passato, condannati ad essere ricordati solo da chi ha vissuto quei momenti emozionanti in primo piano, da semplici spettatori. Il calcio, nel tempo, è cambiato. Quello che oggi abbiamo la possibilità di vedere in campo non era concepibile trent’anni fa; ma, allo stesso tempo, il calcio di oggi manca di alcune componenti che i più nostalgici ricordano con ammirazione. L’obiettivo dell’autore Antonio Ludovico è quello di riportare al presente il vero calcio, raccontando, in questa nuova edizione, con uno stile colloquiale e vicino al lettore, la vita di alcuni personaggi che, con una carriera più o meno fortunata, hanno dimostrato talento, forza, ma anche passione e dedizione, e soprattutto umanità. Sono dei campioni di vita, le cui storie rivelano una duplice funzione: far commuovere i tifosi affezionati al calcio di un tempo, e insegnare qualcosa in più ai giovani appassionati riguardo i valori e le emozioni che solo uno sport come il calcio può regalare.
12,90

C'era una volta il catenaccio. Trentuno storie di un calcio che non c'è più

C'era una volta il catenaccio. Trentuno storie di un calcio che non c'è più

Antonio Ludovico

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 96

Non tutti i campioni fanno la storia: alcuni di loro si perdono nel passato, condannati ad essere ricordati solo da chi ha vissuto quei momenti emozionanti in primo piano, da semplici spettatori. Il calcio, nel tempo, è cambiato. Quello che oggi abbiamo la possibilità di vedere in campo non era concepibile trent'anni fa; ma, allo stesso tempo, il calcio di oggi manca di alcune componenti che i più nostalgici ricordano con ammirazione. L'obiettivo dell'autore Antonio Ludovico è quello di riportare al presente il vero calcio, raccontando, con uno stile colloquiale e vicino al lettore, la vita di alcuni personaggi che, con una carriera più o meno fortunata, hanno dimostrato talento, forza, ma anche passione e dedizione, e soprattutto umanità. Sono dei campioni di vita, le cui storie rivelano una duplice funzione: far commuovere i tifosi affezionati al calcio di un tempo, e insegnare qualcosa in più ai giovani appassionati riguardo i valori e le emozioni che solo uno sport come il calcio può regalare.
11,90

La porta socchiusa

La porta socchiusa

Antonio Ludovico

Libro: Copertina morbida

editore: Iride

anno edizione: 2016

pagine: 100

Un Magistrato di provincia. Una professionista di successo. Una famiglia perfetta. Poi la dolorosa e inaspettata scoperta. Un figlio che si ammala, improvvisamente, di una malattia crudele e impietosa, che non lascia scampo. Il dolore impotente di un padre, che si trova a dover fare i conti con una realtà troppo dura da affrontare. La consapevolezza di dover sopravvivere alla propria creatura. Il lento, cosciente, percorso interiore che conduce un cittadino integerrimo, custode della legge, a compiere un gesto estremo, vissuto tuttavia con quel coraggio e quella forza che conducono all'onesto riconoscimento della propria sconfitta. La sintesi perfetta di questo "percorso interiore" è tutta concentrata negli ultimi capitoli, nei quali il protagonista lotta ferocemente per ricacciare dentro un pensiero che appare mostruoso, innaturale, ma che, alla fine, riesce a prendere il sopravvento sul pietismo e la commiserazione fino a portarlo ad affermare, sorprendentemente: "la cosa fondamentale è la legittimazione interiore di ogni gesto, anche il più estremo".
9,00

A voce bassa

A voce bassa

Antonio Ludovico

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2010

pagine: 96

Racconti come tranches de vie che dicono della quotidianità, dei suoi riti, dell'animo umano senza incertezze, con un disincanto velato d'ingenuità. È un mondo di perdenti che il lettore incontra, dal quale non riesce a sentirsi estraneo.
10,00

Siamo sole

Siamo sole

Antonio Ludovico

Libro

editore: Iride

anno edizione: 2006

10,00

Masserie e campagne a Castellaneta

Masserie e campagne a Castellaneta

Antonio Ludovico

Libro

editore: Levante

anno edizione: 1998

pagine: 216

38,73

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.