Manni
Il mio labirinto di assurdo silenzio
Alda Merini
Libro
editore: Manni
anno edizione: 2025
pagine: 96
Sono nata il ventuno a primavera. Diario e nuove poesie
Alda Merini
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2025
pagine: 112
Si tratta di un diario in prosa e in versi della grande e sfortunata poetessa milanese, un itinerario culturale ed esistenziale a tratti drammatico e sempre sorretto da una grande fede nella parola. Alda Merini si racconta, Piero Manni registra, poi smonta e rimonta la conversazione, taglia passaggi troppo personali, si sente con Alda, aggiungono poesie, rivedono il tutto, ne discutono e lo definiscono quale qui compare.
Arte, artigianato e design in Puglia. Tradizione, modernità e futuro. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2025
pagine: 160
Un viaggio alla scoperta delle eccellenze dell’artigianato artistico e della tradizione in Puglia. Un percorso tra la pietra e il legno, la ceramica e il ferro, la cartapesta e i tessuti, le luminarie e gli strumenti musicali. Un incontro con le donne e gli uomini le cui mani e parole modellano le storie. Un cammino lungo la strada in cui la memoria incrocia l’innovazione all’insegna di un futuro sostenibile, espressione viva dell’identità del territorio.
L'eco del sistema
Stefano Piva
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2025
pagine: 96
In questa raccolta i versi si propongono come piccoli poemi che inseguono un filo rosso nella logica di un pensiero costante. Le poesie percepiscono e recepiscono la voce gridata o latente dell’eco del sistema, ossia ciò che rimane della richiesta di aiuto da parte del pianeta. Anche dinanzi alle più infinitesimali forme di vita, e a tutto ciò che Stefano Piva sceglie di animare, l’opera di distruzione della Terra origina argomenti carichi di responsabilità. La silloge, procedendo per gradi, è un vademecum che accompagna in un cammino di presa di coscienza, attraverso narrazioni di immagini concrete o che trascendono la realtà per un’immersione nel sistema dell’intero universo.
L'immaginazione. Volume Vol. 349
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2025
Rivista di letteratura con testi e critica.
La mia adorabile vicina e altri racconti
Sergio Livio Nigri
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2025
pagine: 304
I cinque racconti di questo volume costituiscono una compagine compatta, nonostante ciascuno di essi rivendichi, con più o meno forza e ragioni, una propria autonomia. A ben guardare, tutti si muovono sul medesimo doppio binario: da un lato propongono una ricca varietà di luoghi, tempi e situazioni; dall’altro possiedono un unico centro, un unico motore immobile, vale a dire l’io narrante e protagonista. Questi racconti postumi si offrono a noi come una dolce-amara disposizione testamentaria. Non tanto quella dell’autore scomparso, ma quella dell’ormai quasi scomparsa narrativa breve, della quale rinveniamo qui distillati, con qualche nostalgia, alcuni dei tratti più incisivi e incantevoli.
Quanto preme ai vetri. Poetica e poesia
Elisa Biagini
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2025
pagine: 96
La poesia di Elisa Biagini è un viaggio nella vita della parola essenziale, della parola abitata dal silenzio. I versi, che uniscono nitore e leggerezza, via via disegnano una fisica poetica, affidata a uno sguardo che sa collocarsi nell’intimo dell’apparire, nello stare dell’oggetto, nell’esatta geometria del mondo. La parola si tiene stretta, mirabilmente, al respiro delle cose. E per questo ha una sua luce e una sua musica. Anche le composizioni di oggetti che nella prima sezione del libro si fanno immagini fotografiche raccontano questa limpida cura del visibile. In questo libro, che ripercorre un bell’itinerario, con le sue scansioni e i suoi indugi, si fa esplicita una scommessa: mostra-re – nella lingua della poesia, nella sua dolcezza e nelle sue asperità – la comune appartenenza di uomini e cose al bios, al ritmo del mondo. In dialogo con i versi, la riflessione sulla poe-sia, sulla sua necessità, sulla sua responsabilità.
Donne dell'altro mondo. Nove protagoniste di umanità ed eccezionale coraggio
Antonella Barina
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2025
pagine: 184
Vittoria vive in una capanna di fango e paglia sulle Ande e riscatta le bambine sfruttate come domestiche da ricchi peruviani. Ginevra fa la clown nei Paesi in guerra e negli orfanotrofi più sperduti della Terra. Chiara, infermiera, è stata in Liberia durante l’epidemia di ebola e nelle sale operatorie improvvisate nei camion a Mosul occupata dall’Isis. Natalina in Congo salva le ragazzine accusate di stregoneria e sottoposte a spietati riti d’esorcismo. Rita strappa le prostitute e i loro figli alla tratta degli schiavi nel Casertano. Adriana, ex bracciante agricola, soccorre le vittime di caporalato in Calabria. Federica in Angola e Afghanistan restituisce gli arti a chi è saltato su una mina, in Ciad e Yemen sovraintende a sconfinati campi profughi. Marisa e Gianna hanno creato una casa da fiaba per i bimbi malati di tumore che arrivano a Roma per le terapie con le loro famiglie. Sono donne che hanno vissuto vicende incredibili, rocambolesche eppur lontane dal clamore dei media, che dedicano la vita ai più sfortunati con entusiasmo e gioia. Donne che esaltano all’estremo le qualità tradizionalmente femminili di cura e accoglienza, ma anche paladine un po’ folli. Protagoniste determinate a riscrivere il futuro.
L'immaginazione. Volume Vol. 348
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2025
pagine: 64
Rivista di letteratura con testi e critica.
La vita in un giorno. Prigioniero in arte
Romano Sambati
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2025
pagine: 160
Romano Sambati è nato a Lequile. Formatosi presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, ha insegnato discipline pittoriche al Liceo Artistico di Lecce, città in cui vive. Dalle Morti povere, dolente riflessione sul terrorismo, alla rivisitazione dei paesaggi di Klimt vissuti come miraggi, dalla rilettura del Mito e delle Muse fino al tragico degli Angeli, il suo “fare pensante” nell’arte, nutrito di dialogo con la poesia, la letteratura e la filosofia di ogni tempo, è un percorso ascetico estraneo a mode e affiliazioni ideologiche. Questo libro si presenta come un viaggio dal quale emerge, in ogni aspetto, l’autobiografia di un amante e prigioniero dell’arte. Ricordi, riflessioni, affetti, stati d’animo, maestri, allievi e amici abitano le pagine di un racconto che, privilegiando anche gli aspetti umani più semplici, dona a chi legge l’esempio di un’adesione incondizionata al fare artistico.
Al bisogno per bocca
Michela Mastroddi
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2025
pagine: 80
Questa raccolta poetica si presenta come un bugiardino farmaceutico, per una autodiagnosi e una posologia “al bisogno, per bocca”. E l’autodiagnosi si avvia ad essere diagnosi in un percorso di prescrizioni, controindicazioni, dosi e modi e tempi di uso, con interazioni, scadenza, conservazione, avvertenze per evitare effetti collaterali. I versi costruiscono un piccolo prontuario che offre una medicina valida come avvio a gustare per gradi la salute. La poesia, gli affetti, i ricordi sono ingredienti dei farmaci.
Ascoltami forte
Zara Finzi
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2025
pagine: 112
Questa raccolta poetica è scritta in prima persona da una donna che analizza una storia d’amore nei suoi sviluppi attraverso gli anni. Rivolta ad un tu maschile, ripensa senza sconti la vita di coppia con la quotidianità del rapporto, fin dagli inizi, evidenziata dalla situazione di privilegio storicamente maschile, in contrapposizione al carico di incombenze, abitudini e responsabilità che gravano sul femminile. Viene fuori un esame impietoso, raccontato nel bene e nel male attraverso ricordi, emozioni, illusioni e disillusioni, la maternità, accettazione e poi rifiuto della superiorità dell’uomo. Quindi, per gradi, anche una presa di coscienza della propria identità, del proprio valore sociale, nei versi che scorrono in una acuta ma serena ironia, per l’emersione del deterioramento di un lungo rapporto che alla fine, passo dopo passo, porta alla rivalutazione di sé.