fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Mazzocca

Teorie del cancro

Antonio Mazzocca

Libro: Libro in brossura

editore: Santelli

anno edizione: 2023

pagine: 323

Alla domanda cosa è il cancro come rispondono oggi la comunità scientifica e la gente comune? È sufficientemente diffusa la nozione che il cancro rappresenta una "galassia" di patologie, anche molto diverse tra loro, che raggruppiamo sotto il termine unico di cancro o tumore? A fronte di un progresso notevole e senza precedenti delle conoscenze sulla malattia, quali sono le domande e i dubbi che oggi dobbiamo continuare a porci? Cosa sappiamo sulle teorie e sui modelli interpretativi del cancro? Un capitolo della medicina che ha pochi eguali nella storia in termini di sforzi compiuti nel tentativo di raggiungere un inquadramento scientifico che fosse il più corretto possibile. Quali sono i risultati terapeutici raggiunti in termini di farmacologia oncologica fondati sulle teorie prevalenti sul cancro? È necessario un cambio di paradigma rispetto alla attuale visione della malattia che possa portare ad approcci terapeutici più efficaci? A tutte queste domande il presente saggio cerca di dare una risposta, con l'intento di compiere un percorso conoscitivo insieme al lettore, che lo possa condurre ad una più profonda "presa visione" del problema ed alla elaborazione di un giudizio critico e analitico sullo stato dell'arte delle teorie e dei modelli interpretativi sul cancro. Teorie sulle quali fondiamo tutto il nostro sapere e sulle quali costruiamo le basi scientifiche necessarie per mettere a punto gli strumenti terapeutici con i quali ci curiamo.
19,99 18,99

Teorie del cancro

Antonio Mazzocca

Libro: Libro in brossura

editore: Santelli

anno edizione: 2020

pagine: 176

Alla domanda cosa è il cancro come rispondono oggi la comunità scientifica e la gente comune? È sufficientemente diffusa la nozione che il cancro rappresenta una "galassia" di patologie, anche molto diverse tra loro, che raggruppiamo sotto il termine unico di cancro o tumore? A fronte di un progresso notevole e senza precedenti delle conoscenze sulla malattia, quali sono le domande e i dubbi che oggi dobbiamo continuare a porci? Cosa sappiamo sulle teorie e sui modelli interpretativi del cancro? Un capitolo della medicina che ha pochi eguali nella storia in termini di sforzi compiuti nel tentativo di raggiungere un inquadramento scientifico che fosse il più corretto possibile. Quali sono i risultati terapeutici raggiunti in termini di farmacologia oncologica fondati sulle teorie prevalenti sul cancro? È necessario un cambio di paradigma rispetto alla attuale visione della malattia che possa portare ad approcci terapeutici più efficaci? A tutte queste domande il presente saggio cerca di dare una risposta, con l'intento di compiere un percorso conoscitivo insieme al lettore, che lo possa condurre ad una più profonda "presa visione" del problema ed alla elaborazione di un giudizio critico e analitico sullo stato dell'arte delle teorie e dei modelli interpretativi sul cancro. Teorie sulle quali fondiamo tutto il nostro sapere e sulle quali costruiamo le basi scientifiche necessarie per mettere a punto gli strumenti terapeutici con i quali ci curiamo.
19,99 18,99

Evitiamo di ammalarci! Le basi scientifiche della medicina dello stile di vita

Antonio Mazzocca

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2025

pagine: 166

Lo stile di vita fa davvero la differenza nello sviluppare o meno un infarto, un tumore o il diabete? In che misura lo stile di vita è responsabile dell’insorgenza di queste malattie? Possiamo vivere più a lungo, e soprattutto in buona salute, attraverso uno stile di vita sano? Quanto lo stile di vita influenza il nostro benessere fisico e mentale? I cambiamenti verso uno stile di vita corretto possono aiutarci a prevenire l’insorgenza delle malattie croniche o migliorarne il decorso se abbinati alle terapie convenzionali? Questo libro offre risposta a tali quesiti attraverso una panoramica sull’efficacia della medicina dello stile di vita nel prevenire e nel migliorare il decorso delle malattie croniche (cardiovascolari, respiratorie, neurodegenerative, diabete, obesità e tumori), grazie alla quale, in alcuni casi, possiamo persino renderle reversibili. L’autore fornisce al lettore un percorso fondato sulle più recenti evidenze scientifiche, attraverso i principali “pilastri” della medicina dello stile di vita: attività fisica, alimentazione sana con riduzione delle calorie e senza zuccheri raffinati, gestione dello stress e delle dipendenze, sonno di qualità, relazioni sociali positive e tutela dell’ambiente. Un invito a prendersi cura della propria salute con maggiore consapevolezza. La medicina dello stile di vita è l’unica strada percorribile se si vuole fronteggiare al meglio le malattie croniche che oggi maggiormente affliggono le società avanzate rappresentando, su scala pandemica, la principale causa di morte e di disabilità.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.