fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Tafuro

Maledette ricchezze. Benessere e lusso in Firenze città di Dante
15,00

Cospirazione e rivoluzione a Napoli. Vincenzio Russo giacobino ribelle
22,00

Il Regno di Napoli. Dall'indipendenza alla rivoluzione

Il Regno di Napoli. Dall'indipendenza alla rivoluzione

Antonio Tafuro

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2021

pagine: 296

L'opera che Tanucci, ministro di Carlo III e di Ferdinando IV, svolse nel Regno di Napoli, nel tentativo di eliminare ingiustizie sociali e usurpazioni baronali in terre da poco emancipate, fu incessante, ma insufficiente, perché egli era un riformatore d'antico regime, restio a promuovere riassetti radicali del sistema, e perché la sua fedeltà alla famiglia borbonica lo rendeva inviso a Maria Carolina, desiderosa di diverse alleanze. Intanto, a Napoli si andava affermando un movimento culturale che, nato dall'insegnamento di Genovesi, tenne impegnati in una feconda attività di pensiero economisti e giuristi, sensibili al richiamo delle dottrine illuministiche e interessati al riscatto delle degradate province meridionali. E fu la formazione di questa "scuola" che rese possibile una più matura valutazione dei problemi, da cui nacquero, favorite dalla congiuntura internazionale, la congiura del 1794 e la rivoluzione del 1799.
15,00

Cesare Balbo. Storico del Medioevo e biografo di Dante

Cesare Balbo. Storico del Medioevo e biografo di Dante

Antonio Tafuro

Libro: Libro rilegato

editore: Passione Educativa

anno edizione: 2019

pagine: 230

È l’interesse medievalistico a convincere Cesare Balbo, inizialmente diffidente, a riavvicinarsi alla vita e all’opera di Dante, ossia al modello più alto di esperienza politica e di espressione culturale dell’età comunale, un modello collocabile al vertice della parabola che segna la faticosa ascesa e il rapido crollo delle libertà cittadine. Il Poeta, nella duplice veste di “uomo d’azione e di lettore” diventa, nell’interpretazione del biografo, il personaggio che raccoglie in sé le virtù e i vizi degli italiani, assurgendo a emblema della millenaria vicenda dell’indipendenza, prima promossa con efficace moderazione sotto la guida della Chiesa, poi compromessa con rabbiosa avidità sotto la spinta del settarismo.
15,00

Inquieta filantropia. Gaspare Morardo tra religione e ragione

Inquieta filantropia. Gaspare Morardo tra religione e ragione

Antonio Tafuro

Libro: Libro rilegato

editore: Passione Educativa

anno edizione: 2018

pagine: 428

Gaspare Morardo (1736-1817) fu un ambizioso religioso, dallo spirito libero e tenace, autore poliedrico, polemista aspro, demolitore degli edifici dell'ipocrisia e dell'avidità, costruiti sulle basi antiche della complicità gerarchica e del fanatismo popolare. La sua nuova filosofia, teofilantropica sul piano religioso e repubblicana su quello politico, alimentò una messe di pubblicazioni alternative, che, in forma di libri o di articoli, esposero il punto di vista di un laico accanito, diventato non solo devoto alla causa annessionistica, ma anche inarrestabile nella polemica antipapale, perché ostinatamente attestato su posizioni di radicale rinnovamento.
30,00

Elogio della scuola laica. Giuseppe Parini educatore e riformatore delle istituzioni scolastiche

Elogio della scuola laica. Giuseppe Parini educatore e riformatore delle istituzioni scolastiche

Antonio Tafuro

Libro: Libro rilegato

editore: Passione Educativa

anno edizione: 2016

pagine: 262

Il Parini fu un intellettuale avido e informato, la cui onnivora curiosità lo fece aprire alle più diverse correnti dell'arte e del pensiero, che però egli mai accolse ciecamente nella loro originaria interezza, poiché di esse utilizzò sempre, con assoluta indipendenza laica, le proposizioni che corrispondevano alla sua natura di uomo equilibrato, guidato soprattutto dal buonsenso. Con questo spirito, propose al Governo Lombardo schemi di riforma scolastica, volti a creare condizioni di civiltà e progresso, e impartì negli istituti di Brera lezioni di estetica, capaci di affascinare generazioni di riconoscenti allievi.
15,00

Il pensiero politico di Dante Alighieri. Storia, dottrina, poesia

Il pensiero politico di Dante Alighieri. Storia, dottrina, poesia

Antonio Tafuro

Libro: Copertina morbida

editore: Dante & Descartes

anno edizione: 2012

pagine: 236

15,00

La forma del governo fiorentino (1530-1532). Progetto dei Medici. Pareri degli amici. Costituzione del Principato

La forma del governo fiorentino (1530-1532). Progetto dei Medici. Pareri degli amici. Costituzione del Principato

Antonio Tafuro

Libro: Copertina morbida

editore: Dante & Descartes

anno edizione: 2009

pagine: 252

Ha mai sognato di diventare astronauta? Lo Shuttle è pronto al lancio e il conto alla rovescia è cominciato! Guardati intorno e controlla di aver indossato correttamente la tuta spaziale... Decollo! Hai finalmente la possibilità di vivere un'esperienza da vero astronauta! Se pensi di poter sopravvivere alla vita dura e allo strano cibo a bordo della navicella spaziale, accetta la sfida! Alla Stazione Spaziale hanno bisogno del tuo aiuto per condurre importanti ricerche sui pianeti del Sistema Solare. Chissà, forse riuscirai anche a risolvere il mistero degli UFO! E per mostrare a tutti com'è la vita nello spazio, troverai dei modellini da costruire. Il tuo sogno di diventare un esploratore spaziale si è finalmente avverato! Età di lettura: da 6 anni.
15,00

La formazione di Niccolò Machiavelli. Ambiente fiorentino, esperienza politica, vicenda umana
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.