fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Terracina

Il sistema di gestione della sicurezza sul lavoro. La UNI ISO 45001:18 Guida all’adozione, certificazione e migrazione

Il sistema di gestione della sicurezza sul lavoro. La UNI ISO 45001:18 Guida all’adozione, certificazione e migrazione

Lucina Mercadante, Antonio Terracina

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2018

pagine: 280

I Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro rappresentano da anni strumenti organizzativo-gestionali utili a gestire il processo di valutazione dei rischi di origine lavorativa, garantendo al tempo stesso una forma di tutela dei lavoratori quanto mai efficace. La riconosciuta validità di tali sistemi ha peraltro trovato espressione nel D.Lgs. 81/08 che ne ha indicato la solidità, richiamandoli come strumenti atti a garantire una efficacia esimente della responsabilità amministrativa degli enti, disciplinata secondo quanto previsto dal D. Lgs. 231/01. Questo testo, presentato da Lorenzo Fantini, ha come obiettivo quello di avvicinare le organizzazioni ai SGSL, attraverso una lettura ragionata dell'impianto normativo affiancata dalla integrazione con i SGSL. Fa da chiave di lettura la norma UNI ISO 45001:2018, prima norma riconosciuta a livello internazionale sui SGSL, che gli autori sviscerano lungo tutto il percorso previsto dalla struttura di alto livello, tipica dei sistemi di gestione di ultima generazione. La trattazione degli aspetti tecnici connessi alla certificazione secondo la UNI ISO 45001:2018 o alla migrazione dalla OHSAS 18001 :2007 alla U N I ISO 45001:2018 stessa, rappresentano elementi aggiuntivi che arricchiscono ulteriormente l'analisi, utile a qualsiasi organizzazione, pubblica o privata, certificata o in via di certificazione, che ritenga l'adozione di un SGSL scelta economica strategicamente rilevante e di sicura efficacia prevenzionale. Giusto completamento l'approfondimento dei Modelli Organizzativi e Gestionali previsti dal citato D.Lgs. 231/01, che gli Autori riprendono per offrire un quadro di insieme, utile a tratteggiare l'opportunità di una integrazione fra sistemi di gestione differenti.
30,00

Il sistema di gestione della sicurezza sul lavoro

Il sistema di gestione della sicurezza sul lavoro

Stefano Massera, Antonio Terracina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2017

pagine: 280

I sistemi di gestione, da argomento per addetti ai lavori, sono diventati chiaramente lo strumento più efficace e conveniente per gestire la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Il loro riconoscimento come modello organizzativo con efficacia esimente dalla responsabilità amministrativa degli enti (D.Lgs. 231/01), previsto dal rivoluzionario art. 30 del D.Lgs. 81/08, ne fanno oggetto di sempre maggiore attenzione da parte di aziende di tutti i settori e dimensioni. Questo testo, con la prefazione di Lorenzo Fantini, si prefigge lo scopo di illustrare i passi per l'adozione del sistema, partendo da quelli previsti dalla normativa cogente, nella convinzione degli autori che il rispetto proattivo del D.Lgs. 81/08 sia già una buona parte di un SGSL. Il percorso illustrato si adatta sia all'adozione delle linee guida UNI-INAIL che a quello della BS OHSAS 18001, dando in questo caso indicazioni operative per giungere alla certificazione. Completano il quadro un'ampia sezione dedicata a fare del proprio SGSL un Modello Organizzativo e gestionale ex D.Lgs. 231/01 e le opportunità economiche offerte attualmente dall'INAIL sotto forma di incentivi e sconti sul premio. Il tutto viene integrato da una serie di procedure operative e di modulistica base disponibile anche su CD Rom e direttamente modificabile per la personalizzazione e l'adattamento alla propria realtà aziendale.
30,00

Il sistema di gestione della sicurezza sul lavoro

Il sistema di gestione della sicurezza sul lavoro

Stefano Massera, Antonio Terracina

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2012

pagine: 272

I sistemi di gestione, da argomento per addetti ai lavori, sono diventati chiaramente lo strumento più efficace e conveniente per gestire la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Il loro riconoscimento come modello organizzativo con efficacia esimente dalla responsabilità amministrativa degli enti (D.Lgs. 231/01), previsto dal rivoluzionario art. 30 del D.Lgs. 81/08, ne fanno oggetto di sempre maggiore attenzione da parte di aziende di tutti i settori e dimensioni. Questo testo, con la prefazione di Lorenzo Fantini, si prefigge lo scopo di illustrare i passi per l'adozione del sistema, partendo da quelli previsti dalla normativa cogente, nella convinzione degli autori che il rispetto proattivo del D.Lgs. 81/08 sia già una buona parte di un SGSL. Il percorso illustrato si adatta sia all'adozione delle linee guida UNI-INAIL che a quello della BS OHSAS 18001, dando in questo caso indicazioni operative per giungere alla certificazione. Completano il quadro un'ampia sezione dedicata a fare del proprio SGSL un Modello Organizzativo e gestionale ex D.Lgs. 231/01 e le opportunità economiche offerte attualmente dall'INAIL sotto forma di incentivi e sconti sul premio. Il tutto viene integrato da una serie di procedure operative e di modulistica base disponibile anche su CD Rom e direttamente modificabile per la personalizzazione e l'adattamento alla propria realtà aziendale.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.