fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Aris Della Fontana

Il lungo Settecento tra Italia, Europa e mondo. Studi per Antonella Alimento

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2025

pagine: 216

Risultato finale di un seminario laboratoriale organizzato a Pisa nella primavera del 2023, questo volume rappresenta un omaggio al lungo e fruttuoso magistero di Antonella Alimento, nonché un’occasione per riflettere sui recenti sviluppi della ricerca storica rispetto al lungo Settecento. Frutto di intense giornate di studio, i saggi qui presentati dai suoi allievi offrono nuove prospettive e approfondimenti su un periodo storico cruciale ed esplorano diversi aspetti della storia moderna, dalla storia economica e sociale alla diplomazia e alla storia delle idee. Riflettono così la varietà degli interessi coltivati da Antonella Alimento e, ponendosi saldamente nel solco del rigore metodologico e dell’originalità che ne ha caratterizzato gli studi, testimoniano il suo contributo alla promozione della ricerca e alla formazione di una nuova generazione di storiche e di storici.
34,00 32,30

Venezia e la Francia tra Medioevo ed età moderna. Similitudini, specificità, interrelazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Cesati

anno edizione: 2024

pagine: 303

Dal Medioevo e per tutta l’età moderna, tra Venezia e la Francia ci furono continue relazioni, diplomatiche e commerciali, ma anche artistiche, letterarie, linguistiche e, più in generale, culturali. Nonostante la distanza geografica e le indiscutibili peculiarità, tra questi due Paesi prese forma una ricca e complessa frequentazione, da cui maturò una reciproca familiarità – una vicinanza e una convergenza nella diversità –, oggi non più così evidente. In "Venezia e la Francia tra Medioevo ed età moderna. Similitudini, specificità, interrelazioni", una serie di specialisti di varie discipline – storici, storici dell’arte, storici della lingua, filologi, letterati e linguisti – riflette sulla singolarità delle connessioni franco-veneziane: ne scaturisce un volume interdisciplinare che analizza, in termini comparativi e incrociati, la logica e il significato storico-culturale di questa multiforme congiuntura d’esperienze.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.