fbevnts Venezia e la Francia tra Medioevo ed età moderna. Similitudini, specificità, interrelazioni
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Venezia e la Francia tra Medioevo ed età moderna. Similitudini, specificità, interrelazioni

sconto
5%
Venezia e la Francia tra Medioevo ed età moderna. Similitudini, specificità, interrelazioni
Titolo Venezia e la Francia tra Medioevo ed età moderna. Similitudini, specificità, interrelazioni
Curatori , ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Umanistica interdisciplinare, 4
Editore Cesati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 303
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9791254960363
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
30,00 28,50

 
risparmi: € 1,50
0 copie in libreria
Ordinabile
Dal Medioevo e per tutta l’età moderna, tra Venezia e la Francia ci furono continue relazioni, diplomatiche e commerciali, ma anche artistiche, letterarie, linguistiche e, più in generale, culturali. Nonostante la distanza geografica e le indiscutibili peculiarità, tra questi due Paesi prese forma una ricca e complessa frequentazione, da cui maturò una reciproca familiarità – una vicinanza e una convergenza nella diversità –, oggi non più così evidente. In "Venezia e la Francia tra Medioevo ed età moderna. Similitudini, specificità, interrelazioni", una serie di specialisti di varie discipline – storici, storici dell’arte, storici della lingua, filologi, letterati e linguisti – riflette sulla singolarità delle connessioni franco-veneziane: ne scaturisce un volume interdisciplinare che analizza, in termini comparativi e incrociati, la logica e il significato storico-culturale di questa multiforme congiuntura d’esperienze.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.