fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Armand Vokshi

L'interpretazione dello spazio urbano e architettonico dell'asse strutturante di Tirana. Atti del Convegno scientifico (Tirana, 12 dicembre 2014). Ediz. italiana e albanese

L'interpretazione dello spazio urbano e architettonico dell'asse strutturante di Tirana. Atti del Convegno scientifico (Tirana, 12 dicembre 2014). Ediz. italiana e albanese

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2017

pagine: 269

"Ogni volta che due culture si incontrano e si confrontano, nel nostro caso quella albanese e italiana, automaticamente contribuiscono a fondare delle basi da cui emergeranno valori di carattere politico, sociale ed economico, in sintesi, valori culturali. Questi andranno a costituire i sedimenti che creeranno, in un effetto domino, incontri che sicuramente faciliteranno la crescita dei rapporti e degli interscambi tra le comunità che li hanno generati. Il dialogo infatti è alla base di ogni convivenza civile che, come testimonia la storia, apre e spiana la via al progresso. Nel nostro caso poi l'interesse delle varie università italiane e albanesi, che tra loro si sono scambiate gli esiti e le ricerche sull'evoluzione architettonica e urbanistica dell'Albania, nonché la vicinanza geografica che ha facilitato tali relazioni, hanno fatto sì che molte espressioni dei nostri due paesi assumessero connotazioni sempre più affini, che di recente, tramite anche l'evoluzione tecnologica delle reti, si stanno sempre più omologando. Tra queste, come dicevamo, non ultima l'architettura, oggetto della mostra e del convegno che si terranno a Tirana il 12 e 13 dicembre. E senza dubbio l'architettura un'induttrice di socialità e armonia. Questa disciplina infatti modella gli spazi ove si vive e si lavora e produce processi storico collettivi in continuità con le proprie radici, e soprattutto nel rispetto delle tradizioni e dell'identità dei luoghi ove si colloca." (dall'Introduzione di Marco Petreschi). Presentazione di Massimo Gaiani.
20,00

Tracce dell'architettura italiana in Albania 1925-1943

Tracce dell'architettura italiana in Albania 1925-1943

Armand Vokshi

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: DNA (Firenze)

anno edizione: 2014

pagine: 311

Una ricerca sull'architettura italiana in Albania nella prima metà del ventesimo secolo. Il periodo considerato è segnato da una ricca produzione di progetti, realizzati o meno. La ricerca si struttura su 3 periodi storici: il primo cerca di presentare la situazione politica, socio-economica e urbana dell'Albania fino agli anni 1925 ed il suo rapporto con l'Italia; il secondo i primi grandi interventi architettonici ed urbani del periodo 1925-1939, riguardanti soprattutto Tirana; il terzo copre gli anni dell'occupazione fascista, 1939-1945.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.